L’istituto di Villa Poggio Imperiale ha ospitato la IX edizione del Festival dell’Italiano e delle Lingue. Il presidente Giorgio Fiorenza: "Le nostre sessanta allieve sono pronte a salire tutti i gradini della vita".
Graditissima visita in redazione, ieri mattina, degli alunni delle classi II A e IIE della scuola secondaria di primo grado...
Dal turismo al potenziamento dei collegamenti fino al tema casa. Gli appuntamenti dell’associazione ’Firenze domani’, incubatore di idee.
Palazzo Vecchio affidato la gestione, per 10 anni, al Mus.E: il calendario "Puntiamo tutto sulla vocazione culturale e artistica del monumento" .
Un compleanno tondo, 10 anni, per la biblioteca CiviCa di Calenzano ma la particolarità, quest’anno, non sta solo nella...
La procura di Firenze conferirà l’incarico a Ugo Ricci il 9 maggio. L’obiettivo è far luce sugli ultimi momenti di vita di Federico Perissi.
L’assessore all’Urbanistica, Venturini: "Così limitiamo il più possibile il consumo delle aree non edificate"
L’associazione nata da un’idea di Matteo Micheli svilupperà anche un gioco da tavolo per i più giovani .
I consiglieri Franchi e Zoppini denunciati per interruzione di pubblico servizio. FdI: "Grave attacco alla democrazia". Il Pd: "Vogliono screditare la presidente". .
Oggi sono attesi migliaia di ragazzi da tutto il mondo. In programma workshop . con psicologi, formatori e artisti.
Pontassieve si tuffa nel Rinascimento. La festa storica si ripresenta dall’8 all’11 maggio prossimi con spettacoli, cortei, artigianato, stand gastronomici,...
Domenica sera la Sala Mehta apre le porte al musicista livornese e al maestro Lastrucci: "Un onore"
La mozione della consigliera Capirossi (Pd): "Serve una norma ad hoc per richiamare i dottori dalla pensione"
Sabato si chiude il faccia a faccia dei finalisti
Al via domani la decima edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca nel centro storico che...
L’Accademia della Crusca, la più antica accademia linguistica del mondo (venne fondata nel 1583 a Firenze), ha nominato nella giornata...
Firenze, nuova azione il 15 maggio per la famiglia delle Cure morosa da anni: “Dovevano avere un’altra casa entro il 30 aprile, ma sono sempre lì...”
Il fratello Mohamed Toukabri, uno dei cinque operai morti nel crollo, chiede verità sulla tragedia: “Doveva essere il suo ultimo impiego in cantiere: aveva un presentimento, non si sentiva sicuro”
Virgilio Giorgetti dottore in archeologia medievale. Seconda laurea dopo quella in storia, nel 2020, sulla liberazione di Firenze. L’esame finale di allora in remoto causa Covid, ora 110 e lode in presenza
L’uomo è deceduto in una zona di campagna. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Intervento dei vigili del fuoco, che hanno recuperato il corpo
Urtate cinque auto parcheggiate in via della Quiete. L’uomo potrebbe aver avuto un malore. Intervenuta polizia municipale, soccorritori del 118 e una squadra dei vigili del fuoco
Il messaggio di cordoglio del presidente Giani: “Piango l’amico e lo stimato medico”
Tra i donatori, anche il vicequestore vicario di Firenze, Giovanni Pampillonia
Il presidente Luca Scollo: “Disponibili al dialogo per trovare una soluzione che non vanifichi il lavoro svolto dai progettisti”
Al via il progetto di Comune e Fondazione DF ‘Conosci le botteghe fiorentine. Scopri la vera Firenze’
Aveva insegnato lingue e letterature classiche al liceo Cicognini di Prato e all’educandato di Ss. Annunziata, era nota anche come archeologa
Una è una nuova accademica ordinaria (undici i corrispondenti italiani e tre le estere): è Valeria Della Valle, già professoressa alla Sapienza
Il premio promosso dal Rotary Club Firenze Est è stato assegnato alle Associazioni “Nicola Ciardelli” e “inFamiglia”: un omaggio concreto a chi trasforma il dolore e la fragilità in speranza e cura collettiva
Cartelloni colorati e disegni fatti a mano dai bambini per chiedere che tra i nuovi giochi ci siano anche quelli adatti alla fascia 6-11 anni
Cantieri sprint per la Libertà-Bagno a Ripoli. Ieri posa simbolica al Viola Park. Giorgio: "Tappa fondamentale". Entro il ’25 si punta a iniziare l’altra linea.
Manifestazione a Empoli a quattro mesi di distanza dall’omicidio del 17enne "Una voragine nelle nuove generazione: riempiamola di energia positiva".
A Firenze manifestazione da via Mariti, luogo simbolo della strage in cantiere dell’anno scorso, fino all’Isolotto. Rossi (Cgil). "Stop alla precarietà". Russo (Cisl) e Fantappiè (Uil): "Più controlli e più condanne per chi sgarra" .
Il gruppo alternative rock sbarca sabato al Glue in tour con l’album ’Itami’ "Nei testi abbiamo canalizzato energie negative per creare qualcosa di bello".
Sicurezza stradale al Russell-Newton, conclusa la formazione agli studenti. Alla cerimonia di ieri erano presenti il vice comandante del...
Nuovo scatto in avanti per la tassa sui rifiuti: rialzo del 5,87% per le famiglie. Per le imprese incremento del 5,97%. Tomassoli: "Riconfermiamo gli incentivi".
Obiettivo: impatto positivo su una quindicina di giovani con disabilità
Approvato dalla giunta un protocollo d’intesa per realizzare le colonnine.
L’annuncio del governatore intervenuto durante la discussione della seconda variazione di bilancio 2025-27. Capecchi (FdI) all’attacco: "Ennesima giravolta legata alle perplessità espresse dal Consiglio fiorentino".
Il patto firmato da sindaci e sindacati per la buona occupazione nella Piana: "L’unica strada è unire le forze"
Il mezzo è stato acquistato grazie al lavoro quotidiano dei volontari e sarà operativo nel servizio di emergenza 118. .
Dall’8 all’11 maggio rivive sul palco il sogno di Anya, interpretata e cantata da Sofia Caselli "Abbiamo cercato di restituire la magnificenza attraverso canto, musica dal vivo, un cast straordinario".
Sarà Montemurlo, in provincia di Prato, uno dei tre poli principali per le celebrazioni nazionali del Primo Maggio, insieme a...
La protesta dei residenti per recuperare il parco in preda al degrado. Vertice all’Isolotto sui problemi del centro commerciale: scontro politico.
Tre appuntamenti al Vieusseux fra scienza e politica per un mondo migliore. Fra i protagonisti, Carofiglio, Dandini, Simoncini e l’ex premier Amato.
Anche una iniziativa per individuare la ’parola giovanile dell’anno’
Abbiamo parlato di disturbi alimentari con le dottoresse Fornaciai (dietista-nutrizionista) e Meneghetti (psicoterapeuta cognitivo comportamentale) del Centro clinico Athena, ...
I disturbi alimentari possono condizionare la vita. Chiedere aiuto è importante. CLASSE IIIB - SCUOLA DANTE ALIGHIERI - INCISA VALDARNO .
Il 27enne del Marocco, fermato all’aeroporto di Bologna, si trova a Sollicciano. L’accusa è di aver stuprato la giovane americana nel 2019 in via del Moro.