Alessio Mugnai: "Ho scoperto sulla mia pelle l’importanza delle norme. Ecco come si potrebbe migliorare il benessere e la salute dei lavoratori".
Oggi cerimonia di premiazione in Palazzo Vecchio
Dalla Gkn fino alla più recente crisi Targetti. Fabiani: "Oltre 40 posti a rischio e la fine di un’era". Dal tessile alla minuteria metallica passando per la pelletteria: 1.758 addetti coinvolti e 42 casi . .
Si è tenuta ieri l’udienza al riesame per Alfonso D’Eugenio, ex amministratore delegato per della Rdb (la ditta produttrice della...
Dopo la posa dei primi binari della 3.2.1 si pensa già ai lavori della futura linea. I cantieri, insistendo sul sedime ferroviario, avranno impatto ridotto sulla viabilità. Intanto si studiano soluzioni per riconnettere il capolinea vicino alla stazione.
Passante Alta Velocità, nuovo sopralluogo, solite conferme di un cronoprogramma rispettato. È un po’ questo il bilancio del sopralluogo ai...
Approvato lo stanziamento da 1,4 milioni per gli impianti sportivi. Rorandelli: "San Giusto soluzione tampone"
Più sicurezza, e un impegno vero con Firenze per completare i lavori di viabilità per San Giusto. E’ ...
Comune in azione contro il degrado: arrivano le nuove porte da calcetto.
Giovannini (FI): "Situazione insostenibile a Lastra a Signa". Stella presenta un ordine del giorno in Regione
Menu da cinque portate con la collaborazione dei ragazzi del centro Il faro
Musica rinascimentale e barocca in luoghi di grande valore artistico, normalmente chiusi al pubblico, quali la Sala Capitolare di Santa...
Record di iscrizioni per il 14° Concorso Internazionale Musicale ’Città di Scandicci’, in programma a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18...
Il 2 maggio l’andata della finale coi bianconeri che piegarono i gigliati nei ricordi di Celeste Pin "Casiraghi mi buttò a terra graffiandomi e segnò. Poi mi rise in faccia e disse ’Noi siamo la Juventus’".
L’istituto di Villa Poggio Imperiale ha ospitato la IX edizione del Festival dell’Italiano e delle Lingue. Il presidente Giorgio Fiorenza: "Le nostre sessanta allieve sono pronte a salire tutti i gradini della vita".
Graditissima visita in redazione, ieri mattina, degli alunni delle classi II A e IIE della scuola secondaria di primo grado...
Dal turismo al potenziamento dei collegamenti fino al tema casa. Gli appuntamenti dell’associazione ’Firenze domani’, incubatore di idee.
Palazzo Vecchio affidato la gestione, per 10 anni, al Mus.E: il calendario "Puntiamo tutto sulla vocazione culturale e artistica del monumento" .
Un compleanno tondo, 10 anni, per la biblioteca CiviCa di Calenzano ma la particolarità, quest’anno, non sta solo nella...
La procura di Firenze conferirà l’incarico a Ugo Ricci il 9 maggio. L’obiettivo è far luce sugli ultimi momenti di vita di Federico Perissi.
L’assessore all’Urbanistica, Venturini: "Così limitiamo il più possibile il consumo delle aree non edificate"
L’associazione nata da un’idea di Matteo Micheli svilupperà anche un gioco da tavolo per i più giovani .
I consiglieri Franchi e Zoppini denunciati per interruzione di pubblico servizio. FdI: "Grave attacco alla democrazia". Il Pd: "Vogliono screditare la presidente". .
Oggi sono attesi migliaia di ragazzi da tutto il mondo. In programma workshop . con psicologi, formatori e artisti.
Pontassieve si tuffa nel Rinascimento. La festa storica si ripresenta dall’8 all’11 maggio prossimi con spettacoli, cortei, artigianato, stand gastronomici,...
Domenica sera la Sala Mehta apre le porte al musicista livornese e al maestro Lastrucci: "Un onore"
La mozione della consigliera Capirossi (Pd): "Serve una norma ad hoc per richiamare i dottori dalla pensione"
Sabato si chiude il faccia a faccia dei finalisti
Al via domani la decima edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca nel centro storico che...
L’Accademia della Crusca, la più antica accademia linguistica del mondo (venne fondata nel 1583 a Firenze), ha nominato nella giornata...
Firenze, nuova azione il 15 maggio per la famiglia delle Cure morosa da anni: “Dovevano avere un’altra casa entro il 30 aprile, ma sono sempre lì...”
Il fratello Mohamed Toukabri, uno dei cinque operai morti nel crollo, chiede verità sulla tragedia: “Doveva essere il suo ultimo impiego in cantiere: aveva un presentimento, non si sentiva sicuro”
Virgilio Giorgetti dottore in archeologia medievale. Seconda laurea dopo quella in storia, nel 2020, sulla liberazione di Firenze. L’esame finale di allora in remoto causa Covid, ora 110 e lode in presenza
L’uomo è deceduto in una zona di campagna. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Intervento dei vigili del fuoco, che hanno recuperato il corpo
Urtate cinque auto parcheggiate in via della Quiete. L’uomo potrebbe aver avuto un malore. Intervenuta polizia municipale, soccorritori del 118 e una squadra dei vigili del fuoco
Il messaggio di cordoglio del presidente Giani: “Piango l’amico e lo stimato medico”
Tra i donatori, anche il vicequestore vicario di Firenze, Giovanni Pampillonia
Il presidente Luca Scollo: “Disponibili al dialogo per trovare una soluzione che non vanifichi il lavoro svolto dai progettisti”
Al via il progetto di Comune e Fondazione DF ‘Conosci le botteghe fiorentine. Scopri la vera Firenze’
Aveva insegnato lingue e letterature classiche al liceo Cicognini di Prato e all’educandato di Ss. Annunziata, era nota anche come archeologa
Una è una nuova accademica ordinaria (undici i corrispondenti italiani e tre le estere): è Valeria Della Valle, già professoressa alla Sapienza
Il premio promosso dal Rotary Club Firenze Est è stato assegnato alle Associazioni “Nicola Ciardelli” e “inFamiglia”: un omaggio concreto a chi trasforma il dolore e la fragilità in speranza e cura collettiva
Cartelloni colorati e disegni fatti a mano dai bambini per chiedere che tra i nuovi giochi ci siano anche quelli adatti alla fascia 6-11 anni
Cantieri sprint per la Libertà-Bagno a Ripoli. Ieri posa simbolica al Viola Park. Giorgio: "Tappa fondamentale". Entro il ’25 si punta a iniziare l’altra linea.
Manifestazione a Empoli a quattro mesi di distanza dall’omicidio del 17enne "Una voragine nelle nuove generazione: riempiamola di energia positiva".
A Firenze manifestazione da via Mariti, luogo simbolo della strage in cantiere dell’anno scorso, fino all’Isolotto. Rossi (Cgil). "Stop alla precarietà". Russo (Cisl) e Fantappiè (Uil): "Più controlli e più condanne per chi sgarra" .
Il gruppo alternative rock sbarca sabato al Glue in tour con l’album ’Itami’ "Nei testi abbiamo canalizzato energie negative per creare qualcosa di bello".
Sicurezza stradale al Russell-Newton, conclusa la formazione agli studenti. Alla cerimonia di ieri erano presenti il vice comandante del...