"Torneremo ad esser grandi ancor" Stasera a Praga è in gioco la storia Andiamo ragazzi, fateci impazzire!!!
Alle 21 la partitissima contro il West Ham. Caccia ad un trofeo continentale che manca da 62 anni
Alle 21 la partitissima contro il West Ham. Caccia ad un trofeo continentale che manca da 62 anni
Cabral è il capocannoniere globale della manifestazione. Jovic è in forma e si esalta nelle grandi sfide
Dal Twente al Basilea, passando per la figuraccia di Istanbul. Giocate in tutto 16 partite con 11 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Il West Ham nella top 15 del club più danarosi. Ma stavano quasi per retrocedere
Franchi pieno, trasferte e coreografie da Oscar. Il ruolo chiave dei tifosi viola
Dal Baggio "pattinatore" di Kiev, alla "foca" Marco Nappi, all’assalto di Sochaux. La storia di una cavalcata che si concluse nel modo peggiore contro la Juventus . .
Il conduttore non potrà essere presente all’Olimpico ma è pronto a fissare un appuntamento con la squadra
L’attesa per il primo dei due appuntamenti (poi la finale di Conference) per riscrivere la storia. Dalle vittorie con Atalanta e Parma, allo strano ko contro il Napoli. Viaggio nelle finali più recenti.
Così Vincenzo ha saputo trasformare una stagione che sembrava da incubo in un sogno perfetto
Il capitano viola e il passato in nerazzurro. La crescita, il carattere forte e l’omaggio a Davide Astori
I ragazzi di Italiano entrano in gioco a gennaio grazie al 7° posto in classifica. Il Torino fa fuori il Milan di Pioli, la Cremonese elimina il Napoli e la Roma. Strada spianata per i gigliati, ma il cammino non è stato comunque semplice. .
Ranieri bella scoperta, il carisma di Bonaventura e la solidità di Milenkovic. I giocatori che potrebbero essere decisivi per regalarci un grande sogno.
Il conduttore è così tifoso dell’Inter che ha voluto chiamare il figlio Josè, proprio come Mourinho
La storia della Fiorentina e l’incrollabile eterna passione del popolo dal cuore viola. Oggi all’Olimpico i figli dei fiorentini che nel ’69 invasero Torino per il 2° scudetto.
La semifinale persa con i Rangers, l’amico Cabral e i tifosi. La gara del doppio ex
Occhio ai duelli aerei, ai calci piazzati e alle ripartenze. Due le assenze pesanti
Cinque vittorie a testa nei precedenti. Eppure la Fiorentina ha segnato di più
Dagli inizi, alle critiche, alla costruzione del Viola Park e alla battaglia per lo stadio. Commisso è andato avanti per la sua strada e si è conquistato stima e rispetto.
Entrambi sindaci, entrambi di centrosinistra, ma di fede sportiva opposta. E anche gli stili cambiano: Dario più compassato, Beppe quasi un capopolo. .
La compagine di D’Angelo vanta indicatori superiori in quasi tutte le statistiche del campionato. Marchigiani in crisi fra le mura di casa
Osvaldo Jaconi parla del finale di campionato e del match con l’Ascoli "D’Angelo si dedica anima e corpo nel suo mestiere. Ha tanto da dire".
L’amministratore delegato sottolinea il nuovo rapporto con la città: "Abbiamo compreso i nostri errori, qui per un progetto importante"
Nell’immaginario collettivo è rimasto anche il derby con il Livorno giocato per la prima volta a porte chiuse a causa del Covid
Negli anni ’80 sono stati protagonisti assoluti del calcio italiano. Rozzi divenne noto grazie alla partecipazione al "Processo del lunedì".
L’ex difensore è anche il presidente del museo dedicato all’Arezzo: "La società è sulla strada giusta, i valori sono venuti fuori"
Difensore in tutti i sensi (si è appena laureato in giurisprudenza) è stato il primo acquisto di Giovannini: "La data di Arezzo-Pianese sulla pelle"
Le ipotesi sulle avversarie dell’Arezzo nel girone centro della serie C. I bianconeri sub judice, il Grifo in B è in zona retrocessione
L’Arezzo sarà inserito nel gironcino a tre con girone D e F: Giana e Pineto le probabili avversarie. Si inizia il 14 maggio, finale il 10 giugno
Il pagellone della stagione: l’ex juventino e il giovane jolly versiliese sono stati i migliori in maglia amaranto. Voti alti per tutti
Le partite con il Poggibonsi e a Terranuova due momenti fondamentali. Indiani e i suoi giocatori hanno saputo affrontare anche le difficoltà.
Una stagione piuttosto avara per il Pisa contro le diretti concorrenti: due sole vittorie (e solo in trasferta) con Reggina e Parma
Vitali Kutuzov, doppio ex della sfida, fa le carte al match con il Bari "Per i nerazzurri i punti pesano di più. Vorrei vedere entrambe le città in A".
Otto decadi di sfide, da prima della guerra al dicembre del 2016. Il Bari ha festeggiato però soltanto due volte. In otto occasioni è stato pareggio.
I pugliesi sono la squadra che ha fatto più punti e gol in trasferta. Ma le statistiche non dicono tutto: serve una prestazione super
In questa stagione la Cadetteria ha battuto il record di allenatori allontanati. Tante squadre sono state costrette a rincorrere e oggi sono stanche.
Ecco che cosa dicono le statistiche degli spareggi in questi ultimi 15 anni. Chi parte terzo o quarto ha enormi vantaggi. Ma c’è sempre una prima volta. .
Fra montagne irte e possibili pianure: l’analisi del calendario nerazzurro. Il match col Bari e la sfida con l’Ascoli già diranno molto sulla stagione.
Quindici punti a disposizione senza dimenticare gli scontri diretti e la differenza reti. Il punto della situazione e le prospettive