Stagione interlocutoria

2024-25 / Il Viareggio ha fallito la qualificazione ai playoff

Un momento della scorsa stagione con il Viareggio impegnato Eccellenza

Un momento della scorsa stagione con il Viareggio impegnato Eccellenza

Tre campionati di seguito vinti, poi una stagione di alti e bassi, con un rendimento altalenante. La scorsa stagione del Viareggio Calcio si è chiusa con un dodicesimo posto in classifica e la consapevolezza di poter fare qualcosa di diverso.  Il campionato era iniziato con una rocambolesca vittoria contro il Cenaia (3-2), poi due pareggi e la vittoria in casa del Certaldo, risultati che sembravano aver spianato la strada a un altro campionato di trionfi. Poi il ko contro il Camaiore alla quinta giornata e un mese e mezzo senza vittorie hanno minato certezze di una squadra che ha faticato a ritrovare fiducia e fluidità di gioco. I playoff sono rimasti nel mirino, ma a fare la differenza è stato il girone di ritorno, in cui i bianconeri hanno faticato parecchio a trovare la continuità: 15 punti in 15 gare, una media punti troppo bassa per tentare l'assalto agli spareggi, con 3 vittorie conquistate, soltanto una lontana dalle mura amiche. Numeri e dati che dovranno essere inevitabilmente ritoccati: «Quello che inizia - ha voluto ribadire il direttore tecnico Reccolani - sarà un campionato molto importante perché dopo l'anno scorso, dopo aver vinto tre campionati di fila, l'anno scorso non abbiamo fatto benissimo». E l'obiettivo sarà quello di ripartire col piede giusto, impostando un ritmo differente rispetto alla passata stagione, magari sfruttando il fattore campo: da settembre si scenderà in campo allo stadio di Pini, da sempre casa del Viareggio Calcio e interamente ristrutturato. Un'arma in più per una squadra che ha tutta l'intenzione di cancellare la passata stagione.