MARIO ALBERTO FERRARI
Calcio

Pisa, una notte da sogno. Pari e sorrisi a Bergamo

Avanti grazie a un’autorete di Hien, i nerazzurri giocano alla grande. Poi il pari di Scamacca

Avanti grazie a un’autorete di Hien, i nerazzurri giocano alla grande. Poi il pari di Scamacca

Avanti grazie a un’autorete di Hien, i nerazzurri giocano alla grande. Poi il pari di Scamacca

ATALANTA

1

PISA

1

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (43’ st. Kossounou). Hien, Djmsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon (27’ st. Ederson), Zalewski; Maldini (27’ st. Sulemana), De Ketelaere (39’ st. Samardzic); Scamacca (27’ st. Krstovic) . Allenatore: Ivan Juric.

PISA (3-4-2-1): Semper; Denoon (33’ st. Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin (33’ st. Piccinini), Angori; Tramoni (15’ st. Cuadrado), Moreo (15’ st. Akinsanmiro); Meister (9’ st. Nzola). Allenatore: Alberto Gilardino.

Arbitro: Arena di Torre del Greco.

Marcatori: 26’ pt. Hein (aut); 5’ st. Scamacca.

Ammoniti: Maldini, Sulemana e Juric.

PISA - Un debutto storico, di quelli che rimarrà impresso per sempre in tutti i cuori tinti di nerazzurro. Perché il Pisa, dopo 34 anni è tornato in Serie A, e il calendario aveva messo di fronte una sfida tostissima contro la corazzata Atalanta. Sulla carta doveva essere poco più che una passerella per la Dea, ma Gilardino e i suoi ragazzi avevano tutt’altri piani in testa. Al minuto 26, infatti, dopo un avvio frizzante e brillante, è stato il Pisa a passare in vataggio, grazie all’autorete di Hien. Su un palla in mezzo di Angori, il centrale arriva in ritardo e beffa il suo portiere. Un momento indimenricabile, impresso nella memoria di tutti i pisani.

E solo un miracolo di Carnesecchi ha detto di no al raddoppio pisano su un colpo di testa di Moreo da distanza ravvicinata. Nel secondo tempo poi è stata l’Atalanta a mettere alle corde la squadra di Gilardino, costruendo palle gol a ripetizione e affacciandosi continuamente dalle parti di Semper. Al quinto minuto della ripresa, con un destro chirurgico, è stato Scamacca a pareggiare i conti. Da quel momento, però, il Pisa ha alzato il muro anche grazie ad un Semper in versione Superman su Maldini. I nerazzurri hanno tenuto duro, riuscendo a portare a casa un punto al sapore di vittoria.