SAVERIO BARGAGNA
Calcio

Su Punto Radio c’è "E ora parlo io". Tutte le novità

"Per questa stagione ci sono due novità", annuncia Giovanni Lobaccaro presentando la ventunesima edizione di “E ora parlo io -...

"Per questa stagione ci sono due novità", annuncia Giovanni Lobaccaro presentando la ventunesima edizione di “E ora parlo io -...

"Per questa stagione ci sono due novità", annuncia Giovanni Lobaccaro presentando la ventunesima edizione di “E ora parlo io -...

"Per questa stagione ci sono due novità", annuncia Giovanni Lobaccaro presentando la ventunesima edizione di “E ora parlo io - La voce dei tifosi”, la storica trasmissione di Punto Radio che torna a scandire il dibattito sul calcio pisano. La prima novità riguarda l’orario: la diretta sarà anticipata alle 19.05, mentre la seconda segna un ritorno alle origini, con ancora più spazio riservato agli interventi dei tifosi.

"Faremo sentire la voce dei tifosi – spiega Lobaccaro – dando ampio risalto ai vocali di 90 secondi che saranno inviati dai nostri ascoltatori. Si tratta di un ritorno allo spirito iniziale del programma". Confermato invece il resto del format, che continuerà a proporre due ospiti in studio: un esperto e un tifoso, a confronto diretto sulle vicende della squadra nerazzurra.

Al fianco di Lobaccaro ci sarà anche quest’anno Riccardo Graffeo, presenza fissa e anima della trasmissione. Il nuovo ciclo riparte dalla puntata numero 762, segno di una continuità che ha pochi eguali nel panorama locale. "Abbiamo iniziato nel lontano luglio del 2005 – ricorda Lobaccaro – e siamo orgogliosi di essere ancora qui, con la stessa passione di sempre". Una longevità che fa di “E ora parlo io” una vera istituzione radiofonica per i tifosi, punto di riferimento per condividere opinioni, critiche e speranze in diretta. Con l’edizione numero ventuno la trasmissione ribadisce la sua vocazione originaria: offrire un microfono aperto ai tifosi e alimentare quel legame speciale tra radio, città e squadra.