La denuncia della presidente della Provincia, affiancata da sindaci e amministratori: "Con il decreto Milleproroghe spariti fondi già impegnati perché previsti dalla Legge finanziaria. Così la nostra viabilità è al collasso".
Scaramelli lancia il nuovo tesseramento: "Collocazione politica stabile. A Firenze confido in un’intesa ampia, qui già al lavoro per le comunali".
L’assessore alla sanità Bezzini: "Più risorse soprattutto per le aree interne". Al Santa Maria della Scala le celebrazioni per i 25 anni della Coop Medici 2000.
L’intervento del sindaco Volpini: "Il legame con Nottola è di fatto fallito. Gravi disagi per gli operatori sanitari e per tutti i cittadini del territorio".
Ieri per la prima volta a Siena la simulazione in tribunale fatta da "San Giovanni Bosco" e "Roncalli". Gaggelli del tribunale per i minorenni di Firenze: "Un modo per cercare di fare squadra con le scuole".
La denuncia dei residenti: "Nessun intervento da anni"
Il priore Spessot ha illustrato l’intervento, poi il taglio del nastro. Neri: "La scala era larga solo 57 centimetri"
Don Domenico Poeta: "Il nostro è un pellegrinaggio di fede e speranza"
"Ci sono le potenzialità di un grande polo culturale, non ha bar e ristorante aperti. Noi vogliamo sensibilizzare l’amministrazione", scrivono i firmatari .
Daniela Miniero, Segretaria. Generale Fiom Cgil Siena:. "Attirati circa 180 visitatori. Presenza istituzioni limitata" .
L’iniziativa dal titolo ‘Legalità è libertà…galeotto fu l’incontro’ è stata messa in atto il 20 e 21 maggio
Intervento di Fratelli d’Italia con una nota dove si ribadisce con forza il problema della sicurezza
Molti avranno presente lo spot della più grande azienda mondiale di vendite online in cui una guardia notturna, presa da...
Il suo ultimo romanzo ’La memoria della vite’, pubblicato da Arkadia, in corsa per il Premio .
Oggi alle 11.30 alle 19 torna alla Certosa di Pontignano La Certosa dei Balocchi, una giornata speciale dedicata...
Alessandro Benvenuti, neo rettore di via del Comune, si è insediato. "Fra i progetti l’ampliamento della Società", dice
Inaugurazione con le autorità civili e religiose per sottolineare un traguardo importantissimo. Qui verranno svolte varie attività. Il recupero grazie anche all’impegno di numerosi cittadini .
La solidarietà abita qui. La Festa della Pubblica Assistenza Val d’Arbia ieri ha centrato l’ennesimo, grande obiettivo: un ‘tesoretto’ da...
Il fuoco è divampato venerdì sera per cause ancora in corso di accertamento. Evacuato il palazzo per consentire l’intervento dei pompieri. Hanno perso tutto.
E’ caduta in questo giorno otto volte dal 1900 ad ora, 4 le uscite del Bruco. Nel 1980 vennero tirate su, proprio come oggi, cinque Contrade: vinse l’Onda
Il compleanno del cantautore colombiano, che porta a Montalcino una serie di volti famosi nel mondo. C’era anche uno chef stellato al ricevimento esclusivo. Pomeriggio di allegria, poi la cena in abito elegante. Quindi il casino allestito per gli amici
Siena è attiva sui temi della rigenerazione urbana e della valorizzazione dei propri spazi verdi, nell’ottica di un rapporto equilibrato...
La sfida del direttore scientifico del Biotecnopolo Rino Rappuoli e della pro rettrice vicaria Donata Medaglini . Maxi finanziamento di 170 milioni dall’Europa. Di Pietra: "Il Covid ci ha insegnato, dobbiamo essere preparati".
Il workshop si terrà dal 28 al 30 maggio al Santa Chiara Lab di Siena .
All’International Conference on Robotics and Automation di Atlanta l’Università degli studi sotto i riflettori con l’idea del professor Prattichizzo.
Visite ai vigneti con esperti di cultura etrusca e installazioni artistiche tra le botti. La presidente Gardini Cinelli Colombini: "Offerta all’insegna della creatività".
E’ don Paolo Mancini a tracciare il ricordo di questo decennio, da quel lontano 23 maggio 2015. Gli auguri della sua comunità che lo ha sempre seguito: "Con l’augurio di respirare tra una corsa e l’altra" .
Dalla rielaborazione dei grandi classici come il Mago di Oz alle storie di Liberazione "L’ultimo lavoro non è un testo da palcoscenico, mi piacerebbe presentarlo nelle contrade".
A Radda in Chianti sarà un fine settimana con protagonista il vino. Oggi e domani torna ’Radda nel Bicchiere’ con...
Alessandra Ticci, imprenditrice di Poggibonsi, ha deciso di farsi portavoce della bella iniziativa
Dal 16 giugno fino al 12 settembre per bambini e ragazzi da 6 a 15 anni
E’ questa la proposta lanciata dal coordinamento di Fratelli d’Italia per quando accaduto qualche giorno fa in via Bilenchi.
L’assessora al turismo Lisa Valiani: "Insieme alla nostra rete di associazioni abbiamo colto l’occasione per mettere in campo un progetto articolato" .
Presentato il cartellone estivo: tre mesi con eventi dedicati a musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport. Il Comune: "Mix di proposte"
Presenti sia sindaco Piero Pii che l’assessore regionale Simone Bezzini e con loro i rappresentanti del mondo imprenditoriale e scolastico .
Viaggio de La Nazione alla scoperta delle bellezze di Piancastagnaio, borgo dell’Amiata "E’ un territorio autentico, la gente lavora e la natura è vera. Niente è stato abbellito" .
Dai distretti industriali all’antico convento di San Bartolomeo diventato resort. La trasformazione del grande immobile Furzi: ecco cosa diventerà.
Il presidente Fioravanti: "In Toscana, oltre al trasporto di emergenza, garantiamo anche quello di urgenza. Siamo l’unica regione in Italia".
Passeggiata sulla Francigena e motoraduno solidale
Rinnovata per il 2025 la certificazione del Global Sustainable Tourism Council. Il sindaco Angiolini: "Riconoscimento che ci onora e ci responsabilizza".
A Piancastagnaio si festeggia il compatrono San Filippo Neri, il santo fiorentino che nel 1600 fu proclamato Apostolo di Roma...
Successo per l’iniziativa che unisce scuola e lavoro
Oggi la XVII edizione dell’evento organizzato dall’Associazione ’Padre Teodoro Capra osb’
Operazione dei carabinieri a Molfetta: 14 ordinanze di custodia cautelare. Per la merce venivano usati i nomi dei piatti tipici della gastronomia italiana
Non si placa il dibattito sulle spese per la serata allo stadio. L’accordo con Rcs per la tappa ha previsto un impegno di 244mila euro. Interrogazioni in consiglio comunale da parte delle opposizioni.
La programmazione del Cinema all’aperto resta quanto mai in sospeso e con ogni probabilità non sarà più ospitata come da...
Dal 21 giugno fino a settembre il ricco cartellone che accompagnerà i prossimi mesi in città. Il sindaco Fabio: "Capacità del direttore Bocciarelli di conciliare realtà locali con presenze di altissimo livello".
Approvato il bilancio 2024 della Società, attenzione ai sostegni sociali. Finanziamenti erogati a famiglie e microimprese in difficoltà.