
Riunione della Commissione Parlamentare InCE e dei presidenti delle commissioni Affari esteri tenutasi a Belgrado
"L’integrazione europea unica leva per il superamento dei conflitti regionali e per la costruzione di una pace lunga e duratura tra i popoli", così dichiara l’onorevole Salvatore Caiata, presidente dell’Iniziativa Centro-Europea, a margine della riunione della Commissione Parlamentare InCE e dei presidenti delle Commissioni Affari esteri dei Paesi InCE tenutasi a Belgrado.
"L’iniziativa dell’InCE a Belgrado – prosegue il deputato di Fratelli d’Italia – non solo si è dimostrata volano di approfondimento della necessità condivisa di un’integrazione europea sempre più rapida dei Paesi che sono in attesa di farne parte, ma costituisce il grande deterrente all’insorgere di conflitti futuri nell’area. Posizione riscontrata non solo durante la sessione di discussione dell’Ince, ma fortemente condivisa nel corso dei miei incontri con la sezione di Amicizia Italia-Serbia dell’Assemblea nazionale della Repubblica di Serbia, guidata dal presidente Jovan Palalić e nell’incontro della delegazione con la presidente dell’Assemblea nazioanle della Repubblica di Serbia, Ana Brnabič".
E l’onorevole Caiata entra nel dettaglio di una questione di stretta attualità: "Parlare di integrazione significa abbattere i muri del pregiudizio, aprire a quei confini naturali già parte del continente europeo, portando a compimento un processo di identificazione e di appartenenza che da troppo, e da troppi, è atteso e che se fosse stato concluso prima non avrebbe portato all’insorgere di questi irragionevoli conflitti regionali su un continente che per tanto tempo è stato testimonianza di pace", conclude il presidente dell’InCE.