"Non c’è stata alcuna rissa all’interno del Luna Park in Fortezza. Al massimo qualche spintone fra ragazzini, avranno avuto 15...
Lo schianto a Torrita il 25 aprile scorso, in via Modena. Era apparso subito grave. Meccanico, era anche volontario di ’Racchetta’ e Vigilanza ambientale. Folla per l’addio.
Nuovo rettore del Bruco, fumata bianca. A raccogliere il testimone di Stefano Donnini, che nel marzo scorso non aveva superato...
Al pittore del Drappellone Guasco donata un’opera di Duilio Cambellotti. Il capitano ha invitato la Contrada "a mantenere immutata la mentalità".
Il contenitore, lanciato da Roberto Gagliardi, imprenditore culturale "La sfida è lavorare insieme per tornare ad avere una realtà viva e attiva".
Pellegrini di speranza sulla Via Francigena. Da Colle ad Abbadia Isola. Venti i partecipanti allo speciale cammino...
Tiziana Nisini, 49 anni, svela sui social l’intervento fatto a Milano: “Invito a non saltare gli screening e se c’è un dubbio correte dal medico”
Che ne è del Buongoverno? Chiuso nel febbraio 2022, una ferita per il patrimonio artistico della città. L’interrogazione della consigliera...
Nicoletta Fabio racconta cosa è stato fatto in questi mesi di lavoro "Un’eredità che deve essere conservata, valorizzata e restaurata . Siena si deve aprire ed uscire dall’autoreferenzialità. Lo dico sempre".
Carlo Marsiglietti, ex consigliere comunale di maggioranza, denuncia: "Qui troppi eventi in dieci giorni"
Da domani alle 21 strada chiusa per una frana in direzione sud: i mezzi pesanti usciranno a Monteriggioni, tutti gli altri a Siena nord per rientrare a Siena ovest.
Martedì al Santa Maria ultimo appuntamento per i 25 anni della Fondazione
La presidente dell’Ordine provinciale Poggiani presenta l’iniziativa. Martedì il ’Truck’ farà tappa alla Lizza, alla Cassa edile sessione formativa. "Le scelte professionali si costruiscono con consapevolezza". .
Prima la visita agli ospiti del Campansi, poi la manifestazione in centro e la messa alla Ss. Annunziata
Incastrato da alcune foto trovate nel cellulare della vittima
Fumo nero fino ai piani alti per l’incendio di un’auto ferma lì da 10 anni. Il direttore di Siena Casa: "Più videosorveglianza"
La situazione è sotto la lente di ingrandimento della comunità locale che formula richieste al Comune .
L’adottato restringimento della carreggiata, le code e la scarsa sicurezza sono tutti temi che fanno discutere.
Anffas Alta Valdelsa, Valdelsadonna e la Casa famiglia San Pietro a Cedda. Comunità Giovanni XXIII riceveranno i proventi di uno spettacolo speciale. .
"Un passo fondamentale nel rafforzamento della rete dei servizi sociali del nostro territorio", afferma soddisfatto l’assessore al sociale Daniele Tozzi .
Tra incontri culturali e degustazioni: da maggio a settembre interessante calendario organizzato da Radio Val d’Orcia
La sindaca Carletti: "L’emissione è simbolo di pace, testimone della convivenza tra etruschi e romani"
In crescita tassa di soggiorno e addizionale Irpef. L’assessore Barbi: "Più risorse. per rispondere ai bisogni".
Il sindaco Volpini sull’intervento: "Il meteo non ci ha aiutato, necessario operare sempre in sicurezza"
La giovane, 22 anni, studentessa di Lettere li ha inviati ad un’associazione. “Nonna durante la cure li ha persi, era disperata. Non voleva più uscire di casa. Nessun rimpianto, piuttosto la bella sensazione di aver contribuito a fare del bene”
Nei sette minuti del suo primo discorso, il neoeletto Papa Leone XIV non ha mancato di dedicare una frase alla...
Hanno suonato a lungo le campane della chiesa convento di Sant’Agostino per l’elezione del Pontefice Leone XIV. Grande gioia per...
All’Eremo di Lecceto si respira aria di festa, Suor Sara Cozzolongo guida la comunità: "E’ stato qui molte volte, siamo certe che esprimerà i doni che Dio gli ha dato" .
Roberto Esposito, imprenditore e consigliere comunale a Chianciano, racconta il momento storico "I microfoni rimandavano l’emozione nella voce del nuovo Papa. Boato da brividi quando si è affacciato" .
Molti universitari aderiscono a questa associazione presieduta da Eugenio Albanese "Siamo contentissimi perché quest’anno MedSi sia composto da 174 membri all’attivo".
Alfredo Monaci, presidente di Siena Ideale, invita il Papa nella città del Palio "Ha condiviso con il nostro cardinale il lavoro nella Congregazione dei vescovi".
Il genere ’giallo’ più che mai vivo, con romanzi, film, serie, podcast, programmi true crime. Nemmeno il mondo antico è...
L’istruzione universitaria varca i cancelli del carcere e si fa laboratorio d’innovazione educativa. Studenti reclusi, iscritti a corsi di laurea...
L’operetta che è andata in scena al Teatro dei Rinnovati. Il principe: "Spettacolo di attualità"
Il messaggio lanciato dal rettore Antonio Di Pietra alla cerimonia "Il tema che sviluppiamo è la sostenibilità ambientale e anche sociale negli spazi a San Francesco, progetto con la Contrada della Giraffa" .
Un assaggio dei disagi si è già registrato ieri mattina quando si è formata una lunga coda in Tangenziale e...
Il giudice Solivetti Flacchi ha inflitto una pena più elevata di quella chiesta dal pubblico ministero
Si tratta di una struttura davvero molto attesa dalla popolazione non solo del circondario valdelsano
In una nota viene precisato come l’ospedale valdelsano risulti del tutto estraneo alla morte dell’uomo.
Rifondazione Comunista, tramite il segretario Loriano Checcucci, non ci sta "Chiediamo al sindaco Andrea Frosini delle spiegazioni chiare e pubbliche".
di Laura Valdesi SIENA "Papa Leone XIV è una persona dai modi veramente garbati, con una grande affabilità e un’umanità molto accentuata...
Ci sono fino a 4800 euro di contributo a fondo perduto per prendere in affitto un’abitazione, addirittura fino a 20mila per acquistare una casa nel paese .
Promosso dal Rotary Club Siena e curato da Serena Fineschi prevede la partecipazione di 17 artisti
L’iniziativa annuale è sostenuta da Comune, Provincia e Università
Intanto le contrade di Sarteano hanno presentato le rose dei giostratori. La corsa verso il buratto è iniziata
Il presidente de Consorzio . Nobile di Montepulciano. "Vogliamo trasmettere. il valore umano del lavoro".
Secondo fine settimana per "Pienza e i fiori" dopo che il primo week end, posizionato alla fine del lungo ‘ponte’...
L’associazione per lo sviluppo economico dell’Amiata lancia l’allarme per le infrastrutture "L’ennesimo rinvio da parte di Anas dell’apertura della galleria Le Chiavi è un duro colpo alle aziende".