Intervista a Michele Conti: "La pubblica e parte privata stanno procedendo nella stessa direzione".
L’allenatore dell’Inter invia un messaggio al fratello dopo la storica promozione in A. Esclusiva La Nazione
I cinque maxi-schermi, la "vita in mezzo ai guai" e l’ansia per i risultati del campo. Ma stavolta c’è lieto fine . Così una sconfitta si trasforma nella più grande vittoria, facendosi beffe di ogni razionalità del pallone di cuoio.
La rivoluzione del tecnico più vincente della categoria: "Ci abbiamo creduto fin dal primo giorno"
di Paola Zerboni "Per Pisa e per il Pisa", come lo striscione steso dai tifosi pisani al San Nicola di Bari....
Al termine del match con il Bari scatta la festa per le strade del centro storico: Lungarno è l’epicentro. Migliaia di persone esultano dopo 34 anni di attesa. E don Claudio Bullo suona anche le campane.
Il Pisa modellato in laboratorio da Inzaghi e la promozione. Il commento della storica firma Aldo Gaggini
Andrea Abodi a La Nazione: "Da presidente di Lega agii non solo per proteggere una città ma tutto il sistema"
La prima volta che Gianluigi Buffon e Filippo Inzaghi hanno condiviso uno spogliatoio è stato nel lontano 1995-1996. I due...
Un viaggio che ci ha condotto dal rischio fallimento ai successi di oggi. Per non dimenticare la storia presente
Matteo e il capitano fuori dal rettangolo verde: "Ripagato da tanti sacrifici. Ha mantenuto la sua promessa"
Lisandru racconta il fratello: "L’infortunio lo ha aiutato a crescere. La Serie A è la categoria più giusta per le sue caratteristiche"
L’iconico numero "7" apre il cassetto dei ricordi: "Simoni ci convinse allenamento dopo allenamento"
Il racconto di Ferruccio Mariani: "La partita con la Cremonese? Ci mancavano otto mensilità, ma avevamo una missione da raggiungere"
Dalla "muraglia" di tifosi a Reggio Emilia alle esultanze dopo i gol chiave. Cartoline di gioia
Alessandro De Vitis, compagno di tante battaglie, racconta il mediano rumeno "Arrivato in sordina ha imparato anche a farsi carico delle responsabilità".
In 7mila per il Sassuolo e un finale da tutto esaurito: "Il nerazzurro della mia sciarpa ovunque porterò"
Il giornalista di 50 Canale e l’emozione della promozione: "Sono contento per la città e per la sua provincia"
Pasquale Casale, "Settebellezze" trascinò la squadra di Romeo e Agroppi: "Una miscela esplosiva. Fra dimissioni ed euforia"
Il giornalista televisivo e una vita col microfono: "Anni irripetibili dove il calcio era davvero fra la gente"
Piovanelli racconta l’ultima festa Serie A: "A un certo punto voleva spedirci in ritiro fino a fine stagione"
La professoressa Gabriella Garzella, storica e tifosa: "Passione di famiglia. Il fratello della mia nonna tra i primi giocatori. Nell’82 ero in nave ed esultai".
La campagna acquisti, lo zoccolo duro e l’arrivo di tanti stranieri. E il mister subito disse: "Sì, mi piace"
La compagine di Inzaghi non è mai scesa sotto il secondo posto dalla giornata numero due. L’analisi
In estate anche lavori di adeguamento dell’area stampa, zona tv, spogliatoi e l’illuminazione
In porta la garanzia Semper; la crescita di Moreo e la stella di Tramoni. E poi c’è la "legione" danese
L’ultima partita con la Fiorentina è del 2002 mentre con la Roma si scende al 1991. Mentre l’Inter è arrivato all’Arena soltanto qualche mese fa ma era un’amichevole.