Da domani fino a domenica torna la tradizionale rassegna gastronomica che festeggia i primi 50 anni. Il piatto più atteso preparato con cura dalla passione e volontà degli abitanti della frazione santostefanese
Franco Musetti (Pd) chiede lumi all’amministrazione comunale riguardo le tempistiche dell’intervento. “La scadenza era fissata a giugno, poi spostata a novembre. Ma in estate è stato fatto ben poco”
L’allerta riguarda il Centro e il Levante ligure per la giornata di mercoledì 20 agosto, allerta gialla sul Ponente
Il Comune di Sarzana citato in giudizio dai familiari della donna deceduta precipitando da un ponte
Maestro in pensione, consigliere comunale e figura storica nel territorio di Luni. Si è sentito male nella sua abitazione e si è spento all’ospedale Sant’Andrea
Paura sul lungofiume a Fiumaretta: la piccola portata al Meyer, i due fratellini messi in salvo dal padre
È stata letta una lettera del figlio della vittima: "Il nostro cuore è troppo pieno di dolore per poterci permettere di essere lì con voi"
I grandi mari producono circa la metà dell’ossigeno atmosferico e assorbono il 90% del calore causato dal riscaldamento globale. Ma le azioni dell’uomo stanno mettendo a rischio un equilibrio vitale.
Strada chiusa al traffico, il Comune di Ameglia: “Non avvicinatevi alla zona interessata”. Galazzo: "Grazie alla prontezza e alla professionalità delle squadre intervenute”
Nell’ambito dell’extraFestival: protagonisti under 18 del progetto “Futuro aperto” e del Parentucelli-Arzelà
Francesco Poletti ha donato le sue ricche raccolte di ritagli di giornale alla biblioteca comunale ’Arzelà’
Pd e ’Sarzana protagonista’ invitano il consiglio a condividere gli obbiettivi "Maggior decoro e sicurezza e recupero dell’ex oratorio e del campo sportivo".
Un patto tra Comune, Cpia e Cgil per portare anche ad Arcola le lezioni organizzate a Spezia e Sarzana
Il circolo sarà punto di riferimento. Nel cortile la casetta del book crossing
L’evento, organizzato nel cuore di Ortonovo, si svolgerà nei pomeriggi di venerdì 22 e sabato 23 agosto
Marco Vanacore, Lamberto Gullo e Simone Alfano si sono aggiudicati la gestione della struttura comunale. Variegato il pacchetto dei servizi offerti e in autunno aprirà anche il ristorante capace di ospitare eventi
Un anno di lavoro per la 1ª edizione e un successo che ripaga l’impegno. L’idea della sindaca di Arcola: aprire una scuola di arte dello sbandieramento
Anche un folto gruppo di ragazzi e ragazze partito dalla Spezia ha partecipato a Roma, a Tor Vergata,...
E’ stato come sentire vicine persone oggi lontane o che non ci sono più. L’iniziativa nell’ambito dell’evento “Bianca gioia sotto la Torre”.
L’ufficio informazioni turistiche di piazza San Giorgio diventa, in queste settimane, il punto di raccolta per proposte, idee e sondaggi...
Interrogazione a risposta scritta del consigliere Musetti sulla vicenda del piano Olmo 2. Soldi per le opere di urbanizzazione, tra cui il ponte di via Falcinello, non realizzate dal privato.
La sindaca e la giunta avrebbero dimostrato, nel curare l’affidamento della gestione del teatro degli Impavidi finito al centro...
L’intensa attività del centro di recupero per animali non domestici. Mano tesa a rapaci, pipistrelli, ghiri, puzzole e a molte altre specie
Nove campionature fortemente inquinate e due inquinate. E’ il risultato del monitoraggio di Goletta Verde di Legambiente, secondo la...
Dopo l’inaugurazione, nel pomeriggio di ieri, della 61ª edizione della Soffitta nella strada e della estemporanea di pittura Calandriniana,...
È stato fermato a Luni Mare nei giardini di un residence turistico
L’azienda metterà a disposizione due agenti per il controllo del territorio. Rafforzeranno il lavoro già svolto da polizia locale e carabinieri forestali
Il capogruppo di minoranza in Provincia analizza il consuntivo dell’azienda "Emorragia crescente di malati verso altre regioni, liste di attesa insostenibili".
La tradizionale estemporanea, alla 45ª edizione, inaugura oggi insieme alla ’Soffitta nella strada’. Gli artisti dialogheranno col pubblico mentre dipingono dal vivo su tele di grandi dimensioni. .
Arte e musica si incontrano a Trebiano dove fa tappa stasera ’Liguria delle arti’. A partire dalle 21 sarà...
Da venerdì 8 agosto fino a lunedì 25 nel centro si apre la tradizionale Soffitta nella strada. Scattano i divieti di accesso alle vie del centro storico e le misure di sicurezza
Lo presiede l’avvocato Paolo Molinari, che da vent’anni vive a Vallecchia
Prosegue la mostra delle piccole opere d’arte ispirate dal mondo naturale
Nessuna opinione ’personale’ ma la volontà di svolgere il proprio mandato di ascolto delle esigenze dei cittadini e di...
La 61ª edizione della storica manifestazione inaugura venerdì pomeriggio e proseguirà per due settimane. Piazza Matteotti sarà dedicata ai libri e i negozi del centro storico resteranno aperti fino alla mezzanotte
L’impalcatura di vetro e acciaio da anni inutilizzata è al centro dell’intervento di sgombero. Verrà adesso trasferita all’interno del polmone verde dei Giardini Caneva in via Berghini
Le opere restano installate fino al 28 ottobre nelle piazze Calandrini e Luni, in via Mazzini e nell’atrio comunale
Lo studio è stato presentato durante il consiglio comunale dall’architetto Cellai. Indicate le zone da tutelare come edifici scolastici e aree di particolare pregio
Dopo i ’mugugni’ dei residenti del centro storico, che lamentano musica a tutto volume da alcuni locali fino, dei...
L’adattamento dell’opera di Bizet nello scenario monumentale della Fortezza Firmafede a Sarzana. La Rotonda Vassallo diventa invece il palcoscenico di ‘Cantar per scherzo, bittersweet Lasso’.
Sarà un viaggio sentimentale e letterario quello di stasera negli spazi della Fortezza Castruccio Castracani. La drammaturgia è di Giorgio Ieranò con musiche scritte ed eseguite dal vivo da Edmondo Romano.
La bella serata organizzata dalla Pro Loco è stata molto più di un remake della “Corrida di Vezzano”
Nel luogo delle gioie e dell’affetto, dove ha insegnato a centinaia di studenti, sotto la casa dove ha vissuto...
Alcuni giorni fa era stata “disertata” anche la commissione bilancio: “Chiediamo però più serietà, trasparenza e rispetto per le istituzioni”
“Personale che deve appartenere alla sanità pubblica, come pubblici sono anche i fondi stanziati per dotare il San Bartolomeo di 8 nuovi posti di terapia intensiva e 12 di terapia subintensiva”, precisa il segretario ligure e consigliere regionale del Pd, Davide Natale
Il cantiere sarzanese dovrà avviare subito la costruzione della prima unità della classe. Seguiranno altre nove
Il punto in Consiglio comunale. L’avanzo di amministrazione distribuito sugli interventi ritenuti più urgenti
Appuntamento nel borgo di Nicola nell’ambito di ’Natura-L-Mente estate’