Si avvicina il ritorno di Girogustando, la rassegna di incontri tra cuochi ideata da Confesercenti

Nel 2025 raggiunge la 24/ma edizione con serate gastronomiche dal 5 settembre in poi. Previsti 18 incontri

chef

chef

Arezzo, 21 agosto 2025 –  Si avvicina il ritorno di Girogustando, la rassegna di

incontri tra cuochi ideata da Confesercenti, che nel 2025 raggiunge la 24/ma edizione con un ricche serate gastronomiche dal 5 settembre in poi. Previsti 18 incontri

tra Arezzo, Grosseto, Pistoia e Siena. Nei ristoranti resta la formula distintiva, un menu inedito a quattro mani, composto per l'occasione dallo chef del locale ospitante e da un collega in arrivo dal resto d'Italia. Il 5 settembre primo gemellaggio tra cuochi sulla spiaggia del Bagno Moby dick

a Marina di Grosseto (ospite il Ristorante Michele, da Siena). Cucine balneari ancora protagonista il 29 settembre, con il Labirinto di Adriano (tra grotte e cunicoli di epoca

etrusca a Orvieto) che sarà ospite al Bagno Moderno, sempre

di Marina di Grosseto. Il 9 ottobre alla Vecchia Oliviera di Campagnatico sarà ospite Poggiardelli di Montepulciano, che due settimane più tardi ospiterà a sua volta Il Portolano di Ravenna. Tra le curiosità, una cena fusion in chiave toscana, con il Sindia di Siena che il 15 ottobre ospiterà l'Iru Ramen di Grosseto; un doppio confronto Arezzo-Grosseto, e quello andato-ritorno tra Siena e Pistoia, col Fuoriluogo di San Gimignano che ospiterà il Tiffany di

Monsummano prima di recarsi all'Osteria del Can Bianco nel capoluogo pistoiese. L'autunno di Girogustando tornerà a coinvolgere anche la ristorazione termale: a bordo piscina L'ambiente del Pescatore di Marina di Grosseto alle Piscine Theia di Chianciano Terme il 15 novembre. L'esperienza sensoriale sarà completata anche dalla presenza di una nutrizionista. Nella fase finale del cartellone, la sperimentazione della cassetta di cottura per l'incontro

tra il '53040' di Cetona e l'Augustus di Forte dei marmi,

e l'arrivo della cucina mantovana e di quella genovese

rispettivamente nel Chianti e in piazza del Campo a Siena. Tornerà anche il coinvolgimento dei cuochi di domani, ovvero gli allievi degli istituti alberghieri di Grosseto e Chianciano terme. Girogustando si conferma rassegna di punta per Vetrina Toscana, progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana. All'impegno di queste realtà si aggiunge quello delle Camere di Commercio

Arezzo-Siena, Grosseto-Livorno e Pistoia-Prato, e quello organizzativo delle Confesercenti di Arezzo, Grosseto, Pistoia e Siena, oltre a quello diConfesercenti Toscana. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico. Dettagli su www.girogustando.tv e su www.vetrina.toscana.it.