
Paolino Taddei
Poggio a Caiano, 21 agosto 2025 – Un poggese che provò, fino all’ultimo, a fermare la marcia su Roma e l’ascesa di Mussolini. A cento anni dalla sua morte, e nel giorno in cui si ricorda la Liberazione di Poggio a Caiano dal nazifascismo, la città rende omaggio a Paolino Taddei, ministro dell’Interno nel governo Facta II. Il 4 settembre 2025, nei locali dell’Auser al parco del Bargo, l’associazione culturale “Diapason” organizza una serata di riflessione dedicata alla sua figura, con la partecipazione della storica Michela Ponzani, volto noto di Rai Storia e La7, recentemente insignita del titolo di ufficiale al merito della Repubblica. Durante l’iniziativa sarà eseguita, a cura dei fratelli Cecchi, una selezione di canti lungo il cammino della storia d’Italia.

Nato a Poggio a Caiano nel 1860, giolittiano ed ex prefetto in città importanti, nominato senatore nel 1920, in quell’ottobre 1922 Taddei era ministro degli Interni nel governo Facta due.
Come tale aveva predisposto un piano per bloccare il tentativo eversivo dei fascisti: una dichiarazione, già preannunciata alle Prefetture di tutta Italia, di messa in stato d’assedio con arresti dei fascisti. Il documento era già stato visionato dal re Vittorio Emanuele III con una sorta di approvazione preventiva. Ma lo stesso re, con motivazioni non ancora del tutto chiarite, all’ultimo momento si rifiutò di firmare quell’atto che avrebbe certo impresso un cambiamento alla storia non solo italiana ma anche europea. Mussolini scese a Roma in treno, in vagone letto. Aveva atteso gli sviluppi a Milano, città dalla quale se le cose fossero andate male era pronto a fuggire in Svizzera. Ebbe così inizio il ventennio di dittatura fascista.
Taddei morì dopo soli tre anni, il 15 ottobre 1925, e da allora riposa, non sufficientemente ricordato, nel cimitero della Misericordia a Pistoia.
“Ci troveremo – spiegano le donne che guidano la vivace associazione culturale poggese – il 4 settembre in una serata dedicata al ministro poggese che tentò di impedire la marcia su Roma. La data non è scelta a caso: quel giorno esatto, nel 1944, la comunità poggese fu liberata dagli Alleati e l’incontro vuole ricordare anche questo importante evento”. L’incontro, dal titolo “Paolino Taddei un uomo contro il fascismo”, inizierà alle 21.15. Ingresso libero.