
Paola Turci
Arezzo, 21 agosto 2025 – San Giovanni Valdarno si prepara a vivere una serata di grande prestigio con il Festival Orientoccidente. Lunedì 25 agosto, alle 21.30, piazza Masaccio ospiterà Paola Turci e Gino Castaldo, protagonisti dello spettacolo “La rivoluzione delle donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia”. Un viaggio intenso e coinvolgente che, attraverso racconti, immagini e interpretazioni dal vivo, ripercorre le carriere delle artiste che hanno cambiato il volto della canzone italiana, anticipando spesso battaglie di libertà ed emancipazione. Mina, Ornella Vanoni, Milva, Patty Pravo, Caterina Caselli, Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e molte altre: donne coraggiose, anticonformiste e ribelli, capaci di lasciare un segno ben oltre le note delle loro canzoni.
Sul palco, la voce e l’anima rock di Paola Turci incontreranno la narrazione di Gino Castaldo, tra i più autorevoli critici musicali italiani. Dopo il successo de “Il tempo dei Giganti” portato in scena nel 2024, i due artisti tornano insieme per rendere omaggio a quelle figure femminili che, come ricorda lo stesso Castaldo, «hanno saputo usare la loro voce per affermarsi, farsi ascoltare e proporre un’immagine nuova di sé in un mondo prevalentemente maschile, compreso quello musicale». [the_ad_group id="55"] «Con questo appuntamento – sottolinea Giampiero Bigazzi, coordinatore del festival – vogliamo raccontare le donne che, attraverso la musica, hanno provato a rivoluzionare i costumi e hanno contribuito ai cambiamenti della società italiana dagli anni ’60 in poi, anticipando spesso il diffuso desiderio di emancipazione.
Sarà un viaggio nella canzone italiana più popolare, guidato dalle immagini d’epoca, dalle parole di Castaldo e soprattutto dall’essenzialità rock e dalle grintose interpretazioni di Paola Turci». L’evento fa parte del cartellone di Orientoccidente 2025 ed è inserito anche nella programmazione dell’Estate sangiovannese, la rassegna di appuntamenti estivi promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con associazioni e realtà del territorio.