
Pd e ’Sarzana protagonista’ invitano il consiglio a condividere gli obbiettivi "Maggior decoro e sicurezza e recupero dell’ex oratorio e del campo sportivo".
Il quartiere Trinità aspetta risposte concrete. Sono i gruppi consigliari di opposizione di Pd e di Sarzana protagonista a riaccendere i riflettori sul vasto abitato di impronta popolare alle porte del centro cittadino, alla luce dei numerosi, recenti fatti di cronaca che hanno interessato la zona. E’ stata infatti depositata una proposta di mozione dedicate a possibili iniziative per il decoro, la sicurezza e la qualità della vita nel quartiere della Trinità. "Un tentativo di aprire un dibattito costruttivo, con proposte e sollecitazioni concrete – scrivono i promotori dell’iniziativa –. Tra qualche settimana, al rientro dalle vacanze estive, il consiglio comunale sarzanese dovrà pronunciarsi su un ordine del giorno che chiede alla giunta di prendersi alcuni impegni: dare seguito alle richieste presentate dai residenti mediante una pubblica sottoscrizione; provvedere affinché sia resa possibile la collocazione di giochi pubblici nelle aree verdi e in particolare nella zona di piazza Caduti di via Fani; adottare ogni iniziativa volta ad assicurare una programmazione costante e puntuale degli interventi di potatura, sfalcio, derattizzazione e più in generale degli interventi utili alla manutenzione del decoro pubblico". Ancora, alla giunta si chiede di "adottare ogni iniziativa volta a conseguire un miglioramento delle condizioni di illuminazione pubblica e di sicurezza della viabilità, anche valutando l’introduzione di sensi unici previa la consultazione dei residenti delle strade eventualmente interessate; “favorire tutte le misure possibili di coordinamento e collaborazione istituzionale con le autorità per la prevenzione dei fenomeni di micro-criminalità; favorire e promuovere un adeguato calendario di iniziative pubbliche di aggregazione, socializzazione e promozione culturale; porre in essere ogni atto volto a consentire il riutilizzo dell’ex Oratorio, per finalità sociali e culturali, e del campo sportivo dedicato a Eumene Lodovici". L’auspicio è "di intercettare un consenso bipartisan e una disponibilità a rimboccarsi le maniche, per alleviare il disagio di molti cittadini con disponibilità all’ascolto e soluzioni di buon senso".