
Arte e musica si incontrano a Trebiano dove fa tappa stasera ’Liguria delle arti’. A partire dalle 21 sarà...
Arte e musica si incontrano a Trebiano dove fa tappa stasera ’Liguria delle arti’. A partire dalle 21 sarà possibile visitare la Pieve di San Michele insieme a Pino Petruzzelli (nella foto), all’architetto esperto di storia dell’arte Osvaldo Garbarino e a un duo di legni composto da Fresia Ricci al flauto e Francesco Pegazzano al fagotto, provenienti dal conservatorio Puccini della Spezia. All’interno della Pieve di San Michele sono conservate diverse opere pittoriche e scultoree, tra cui un monumentale trittico marmoreo realizzato da Domenico Gar, scultore arrivato in Italia dalla Francia centro-orientale, ad inizio ‘500: Carrara e Pietrasanta, oltre allo spezzino le sue basi operative. La sua vita, breve ma intensa, e la sua opera viene raccontata da Osvaldo Garbarino, Nel borgo di Trebiano, come noto, la pittrice Helene de Beauvoir (sorella della scrittrice Simone legata a Jean Paul Sartre) agli inizi del ‘900 possedeva una casa che aveva eletto quale sua residenza prediletta e aveva acquistato un atelier che esiste ancora e, da tempo, è diventato lo studio del pittore esistenzialista Walter Tacchini (classe 1937) che ancora oggi è artisticamente attivo a Trebiano. Proprio dalla scrittrice e filosofa francese è partito Pino Petruzzelli per selezionare le letture di questa serata che vedono il coinvolgimento anche di Dante Alighieri, Eugenio Montale e di alcune riflessioni tratte da libri dello stesso Petruzzelli. L’appuntamento è realizzato con il sostegno di Regione Liguria, Comune di Arcola e Coop Liguria. L’ingresso è libero. Per raggiungere la Pieve servizio navetta gratuito: la navetta parte dalla vicina frazione di Romito Magra, in piazza Walter Tobagi, con più corse dalle ore 20 in poi. Al termine dell’evento è garantito il ritorno a Romito.