Favorire e promuovere il senso civico collettivo quale espressione della coesione di persone attive intorno ad una politica che abbia cura della cosa pubblica. Questo l’obiettivo del neonato comitato civico per Castelnuovo Magra presieduto dall’avvocato Paolo Molinari, che da vent’anni vive a Vallecchia. Un comitato che si definisce apartitico e nato dalla volontà e della disponibilità di un gruppo di cittadini e cittadine di occuparsi delle necessità principali del territorio, ma anche delle criticità nei servizi e nella gestione dei beni collettivi, dalla salvaguardia dei centri storici e delle frazioni, all’attenzione alle persone anziane e fragili. "Sono convinto che le osservazioni e le critiche, purché costruttive – spiega il presidente Paolo Molinari – possano solo fare bene all’amministrazione comunale che ha il diritto e il dovere di dare risposte ai nostri bisogni e alle nostre necessità e che le segnalazioni, le interrogazioni e le proposte provenienti dalla società civile possano migliorare una realtà territoriale tanto ricca e bella com’è la nostra".
Il nuovo comitato, partito con un discreto numero di adesioni è convinto di poter crescere, ma soprattutto di potersi rivelarsi una fonte di idee, di stimoli e di soluzioni. "La partecipazione collettiva in questi ultimi tempi sembra soffrire una crisi senza precedenti a causa delle forti delusioni nella classe politica e di una indifferenza dilagante – prosegue il presidente del comitato – per non parlare di certe convinzioni irrealistiche e preconcette che contribuiscono ad un assenteismo politico e sociale che sfavorisce tutti i cittadini. La partecipazione è invece l’arma più sana e positiva di cui disponiamo".
Elena Sacchelli