PAOLO BARTALINI
Cronaca

Consuntivo giunta Cenni. Si accende il confronto maggioranza-opposizione

Un dibattito politico particolarmente vivo che ha al centro dello scontro i primi 12 mesi di ‘governo’ in seguito alle elezioni amministrative del 2024.

Si infiamma il dibattito politico. Le forze di maggioranza, e il Pd locale con la segretaria Lore Lorenzi, plaudono all’operato della sindaca e della giunta, mentre le opposizioni evidenziano "luci e ombre" (è scritto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Poggibonsi Merita, Vivi Poggibonsi) e arrivano, con Rifondazione comunista, a rimproverare alla maggioranza "una triste incapacità a riflettere sui temi". Un confronto duro nei toni, per il consuntivo di un anno di amministrazione Cenni. Pd, Futura e Uniti per Poggibonsi espongono i risultati: "Il 60 per cento delle risorse al sociale, l’intervento sulla manutenzione delle strade, lo stanziamento per il verde pubblico, l’attenzione alla cultura, l’investimento in progettazione. Aspetti che si uniscono al lavoro per potenziare le risposta alle fragilità, al bisogno abitativo, al disagio giovanile, al lavoro, allo sviluppo". Obiettano centrodestra e civici: "Il sociale è una priorità, però riteniamo che non basti allocare fondi senza una progettualità. La gestione di queste risorse deve essere accompagnata da strategie che permettano di ridurre la richiesta di aiuti nel tempo, evitando policy spot come il riempimento dei locali vuoti, progetti di scarsissima efficacia nel lungo termine. Per il Social Housing, l’avvio è un primo passo, ma a oggi nulla di realizzato. Ci troviamo di fronte a un rallentamento, a progetti che restano in fase di avvio. A livello politico, un appiattimento delle liste civiche che hanno sostenuto la sindaca in una maggioranza influenzata dal Pd, caratterizzata da difficoltà nel coordinamento tra le anime del Pd stesso. Diverse commissioni sono state indette poche volte. Presidenti che hanno fatto da moderatori senza un’adeguata preparazione sugli argomenti. Restiamo vigili, critici e pronti a chiedere maggiore rispetto". Il Prc contesta alla maggioranza anche un passaggio in cui si indica una "opposizione che non riesce a stare al passo e fa fatica a spostare il livello del dibattito". Replica Scoccati per Rifondazione: "Dichiarazioni vergognose e inaccettabili. I gruppi di opposizione sono più di uno, e parlare di una singola ‘opposizione’ significa parlare del nulla. Le modalità con cui i presidenti di commissione attuano i compiti sono inadeguate: commissioni non convocate per mesi, sovrapposizioni che ingessano i lavori consiliari. Se vogliono tirare in ballo le opposizioni, farebbero bene i gruppi di maggioranza a tenersi sui contenuti".

Paolo Bartalini