ELENA SACCHELLI
Cronaca

Lo Spezzino ’promosso’. Fuori dai limiti di legge solo un campionamento

Nove campionature fortemente inquinate e due inquinate. E’ il risultato del monitoraggio di Goletta Verde di Legambiente, secondo la...

Da trentanove anni Legambiente conduce una campagna di monitoraggio indipendente sullo stato di salute delle acque del mare eseguendo campionamenti

Da trentanove anni Legambiente conduce una campagna di monitoraggio indipendente sullo stato di salute delle acque del mare eseguendo campionamenti

Nove campionature fortemente inquinate e due inquinate. E’ il risultato del monitoraggio di Goletta Verde di Legambiente, secondo la quale "le coste liguri soffrono per via di scarichi inquinanti e non depurati provenienti dalle foci dei fiumi. E’ qui che risiede la criticità maggiore per il mare che bagna la Liguria". La campagna estiva, alla 39ª edizione, ha evidenziato che il 52% dei campioni è oltre i limiti: undici dei 21 punti monitorati (10 punti a mare e 11 alle foci di fiumi o canali) hanno fatto riscontrare parametri fuori norma, appunto 9 fortemente inquinati e 2 inquinati. I prelievi lungo le coste liguri sono stati svolti tra il 21 e il 31 luglio, gli 11 punti oltre i limiti di legge, dopo le analisi microbiologiche affidate a laboratori del territorio, si trovano 8 alle foci di fiumi e 3 a mare.

La buona notizia per il territorio spezzino è che qua un solo campione è risultato fuori dai limiti di legge: il prelievo a mare sotto al Belvedere di Manarola, nel comune di Riomaggiore giudicato inquinato dal team di Goletta Verde. In provincia di Imperia 4 punti non a norma: 3 punti fortemente inquinati alla foce del Fiume Roja a Ventimiglia; alla foce del torrente Santa Caterina a Santo Stefano al Mare; alla foce del torrente S. Pietro a Diano Marina; inquinato il punto prelevato alla foce del torrente Argentina, ad Arma di Taggia. In provincia di Savona 4 punti fortemente inquinati: la foce del canale presso il Lungomare Diaz 161 a Ceriale; la foce del torrente Maremola a Pietra Ligure, la foce del fiume Pora a Finale Ligure; la foce del torrente Quiliano a Savona. In provincia di Genova 2 punti fortemente inquinati campionati in mare di fronte la foce del torrente Recco nell’omonimo comune e di fronte il Rio San Siro, a Santa Margherita Ligure.