ELENA SACCHELLI
Cronaca

Polizze fidejussorie al palo. Il Pd all’attacco del Comune: "Comportamento inspiegabile"

Interrogazione a risposta scritta del consigliere Musetti sulla vicenda del piano Olmo 2. Soldi per le opere di urbanizzazione, tra cui il ponte di via Falcinello, non realizzate dal privato.

Interrogazione a risposta scritta del consigliere Musetti sulla vicenda del piano Olmo 2. Soldi per le opere di urbanizzazione, tra cui il ponte di via Falcinello, non realizzate dal privato.

Interrogazione a risposta scritta del consigliere Musetti sulla vicenda del piano Olmo 2. Soldi per le opere di urbanizzazione, tra cui il ponte di via Falcinello, non realizzate dal privato.

L’amministrazione comunale non ha ancora escusso le polizze fideiussorie in relazione al piano particolareggiato denominato Olmo 2 e mai concluso dal soggetto attuatore e il Pd, tramite il consigliere comunale Franco Musetti, torna alla carica con una interrogazione a risposta scritta. Secondo il partito di opposizione, il Comune ha da tempo la facoltà di incassare circa 2,9 milioni di euro ma la pratica sembra rimasta addormentata per lunghi anni, nonostante le garanzie coprissero la realizzazione di opere idrauliche di grande importanza, come la demolizione e ricostruzione del ponte di via Falcinello, poi appaltata grazie all’intervento di fondi pubblici.

"Ci spieghino perché hanno atteso il 2025 per mettere i legali in condizione di lavorare al decreto ingiuntivo – scrive il Pd –. L’incarico era stato affidato nel 2022, la procedura avviata addirittura nel 2017. In tutto questo tempo il valore nominale delle garanzie ha inevitabilmente subito una perdita di valore reale, a causa degli aumenti generalizzati dei prezzi". A seguito di un accesso agli atti, nel gennaio scorso, il segretario comunale specificava che “lo studio legale a suo tempo incaricato di procedere con il ricorso per decreto ingiuntivo è in attesa di una relazione da parte degli uffici tecnici comunali, prima di procedere al deposito del ricorso stesso. Non è stata quindi versata fino alla data odierna alcuna somma da parte della compagnia assicuratrice per effetto dell’escussione delle polizze a garanzia degli obblighi assunti”.

Nell’interrogazione, il consigliere Franco Musetti riprende i punti essenziali della vicenda: dall’incarico allo studio legale deliberato nel 2022, alla nota del segretario comunale del gennaio 2025, fino alla risposta del vice sindaco Rampi durante il consiglio comunale dell’8 aprile scorso. Vice sindaco che sarà chiamato a rispondere per iscritto per rendere conto delle scelte fatte e dei ritardi intervenuti nella predisposizione del ricorso per decreto ingiuntivo.