Il sindaco Fabio: "Il Comune continuerà a operare con riservatezza ed efficacia per la reindustrializzazione"
Quest’anno, in occasione delle celebrazioni in onore di Santa Caterina, alla vigilia della sua festa liturgica, sono stati...
L’assessore Papi: "Sono urgenti interventi strutturali, trasferite le 15 ospiti". Ferretti, Pd: "Necessario mantenere il centro diurno per non autosufficienti".
Oggi in piazza Gramsci allestito il gazebo con il lancio di una petizione "Basta modelli sociali degradanti, lontani da ogni forma di crescita".
Oggi omaggio floreale sulla tomba della patrona d’Italia e messa solenne. Seguiranno la benedizione e la sbandierata delle Contrade in piazza del Campo.
Il presidente: "Strategie per mantenere un presidio manifatturiero in città". I sindacati: "Incontro con cadenza mensile per fare il punto della situazione".
Fu sindaco di San Gimignano, direttore dell’Usl, punto di riferimento nella sanità. Dai Comuni valdelsani al Pd: tanti messaggi di cordoglio in sua memoria.
Successo per la seconda edizione della manifestazione equina. Comune e Contrade al lavoro per garantire ospitalità ai tanti presenti.
Il progetto grazie alla sinergia fra ’cooperativa Cinque archi’, ’Fili intrecciati’ e Dmo via Francigena senese. Padrini: "I viaggiatori potranno inquadrare il qr code accanto alle sculture per avere informazioni". .
Ancora un brutto episodio come già accaduto in passato. E’ stato preso a mazzate il forno del pane
La nota azienda valdelsana risulta essere tra le prime cento più competitive in Italia comprendendo anche le isole .
"Solo un caso", assicurano sorridendo dai vicoli medioevali dell’affascinante borgo in perfetto Chiantishire-style di San Gusmè… È stato presentato...
L’obiettivo è la mitigazione, da parte del Consorzio di Bonifica Medio. Valdarno, del rischio idraulico per un corso d’acqua sotto osservazione.
Pinocchio, immortale storia di Carlo Collodi, ha un ruolo importante nella vita e nella carriera di Carlo Pasquini, autore, regista,...
Il nuovo stanziamento permetterà di rifare completamente il manto stradale di numerose vie comunali
Dall’assedio di Siena del 1554-55 a papa Francesco. E poi le storie di Peppinello e di Montaperti.
Il gip manda in cella il convivente della donna trovata morta l’agosto scorso. L’esito della perizia: volontario il colpo partito nella camera dove i due si trovavano.
Dal 9 all’11 maggio nel Cortile del Podestà esposti gli elaborati realizzati dai ragazzi. A salire in cattedra sono stati da don Grassini a Luigi Olla, da Emiliano Muzzi a Nicola Borselli.
Dai celebri esempi di Francesco Crociani e della famiglia Bucelli, la storia di Montepulciano è costellata di atti di generosità...
Il sindaco di Chiusi Sonnini dopo la sentenza del Tar che ha dato ragione ad Acea: le possibili soluzioni
San Casciano dei Bagni, attivato da giovedì il nuovo servizio sul territorio. Carletti: "Passo avanti storico". Il dg Asl Torre: "Rete 118 capillare fondamentale".
Lunedì assemblea alla Casa del popolo per chiedere la revisione del progetto della Regione.
La squadra mobile ha eseguito la misura cautelare ieri alle 16 in centro a Siena. Lo sparo non sarebbe accidentale
Hanno presentato a Didacta “Umbricii Ludus” che permette di imparare il latino attraverso il gaming
Siena, ricostruiti gli ultimi attimi di vita di Yuleisi Manyoma. Il convivente avrebbe aperto il fuoco volontariamente e non per sbaglio come da lui stesso raccontato
Dal 1 maggio presso la Misericordia di Celle sul Rigo è attivo un nuovo presidio per l’emergenza-urgenza
Per la segretaria generale, "restano numerose le vertenze sul territorio" "Il caso Beko non sarà chiuso finché non arriverà un nuovo investitore". E sulla sicurezza: "E’ vissuta come un orpello, si continua a morire".
Continua da martedì la protesta dei lavoratori di una ditta in sub appalto alla scuola ’Rodari’ di Castellina Scalo. Sul posto le forze dell’ordine, la consigliera comunale Raffaella Senesi e Mannucci della Fillea Cgil.
L’analisi del presidente Guasconi e del segretario Randellini sui numeri 2024
Intervista alla nuova presidente del Centro guide turistiche "L’accoglienza è una priorità, mi piace che la nostra provincia sia ospitale. Dmo iniziativa interessante, spero crescano le occasioni di concertazione".
Il nullaosta della Regione atteso per metà maggio
L’Azienda regionale Dsu annuncia la conclusione di lavori di manutenzione e adeguamento degli impianti, un programma partito nel 2022.
Una notevole partecipazione di studenti dell’istituto Roncalli ieri all’Accabì "Lavoro che intreccia informatica, educazione civica e storia", dice Tozzetti .
Il Comune ammesso al bando ministeriale per la mobilità sostenibile
Dal 2012 la collaborazione con la realtà di Abbadia San Salvatore, ora la rinascita con tanti giovani
"Stiamo per creare un gruppo di lavoro unitario e altamente professionale" dichiara il vicesindaco Marco Speranza in merito alla complicata questione .
Si inaugura sabato 3 la 38^ edizione di “Pienza e i fiori”, vero e proprio contenitore di appuntamenti culturali, artistici,...
Un fine settimana all’insegna del gusto, della creatività e del divertimento per Chiusi con l’inaugurazione ufficiale del progetto PopUp, con...
Ha fatto tappa a Siena l’Equiraduno del Giubileo. Ingresso da porta Camollia fino a Piazza del Campo
Due serate di appuntamenti con la manifestazione "Artisti di fama mondiale ed emergenti".
L’uomo è stato curato al Pronto soccorso di Campostaggia. Caccia all’autore del deprecabile gesto
In Consiglio comunale si è acceso il semaforo verde. L’assessore Daniele Tozzi. "I conti sono in ordine".
Mancanza di una sede adeguata per la stazione dei carabinieri di Buonconvento: sulla questione, molto sentita in paese, ha presentato...
Le parole della sindaca Grazia Torelli: "Servizi garantiti per la collettività. I prossimi anni serviranno a rafforzare una gestione attenta e responsabile". .
Applausi per il gruppo teatrale ChihaPiumeVolerà, protagonista al Teatro Politeama di Poggibonsi di una apprezzata rappresentazione, con fini benefici, tratta...
Da oggi a domenica i primi appuntamenti della stagione. Musei statali, iniziative e aperture straordinarie delle strutture.
Accusata di truffa e tentata estorsione ad un 53enne. “Se non paghi rivelo tutto agli amici del calcetto”. Il pubblico ministero chiede la condanna a 3 anni e mezzo. Il difensore: “Manovrata dal marito che l’ha usata per il denaro. Pretendeva avesse rapporti a pagamento”
Ha ricevuto un pugno in viso da parte di un passante che si è rifiutato di attendere la fine delle operazioni di igienizzazione. Condanna dal Comune e da Sei Toscana: “Chi opera per il bene della comunità deve poterlo fare in sicurezza e con la serenità che il proprio lavoro merita”