
La sede della Misericordia di Celle sul Rigo con gli operatori e la sindaca Agnese Carlerri
Dal primo maggio San Casciano dei Bagni ha attivato il nuovo servizio di ambulanza infermieristica India h12 dalle 8 alle 20, alla sede della Misericordia di Celle sul Rigo. Un servizio che si inserisce nell’àmbito della riorganizzazione del sistema regionale di emergenza-urgenza "e che risponde in modo concreto alle esigenze di copertura sanitaria, garantendo una presenza capillare sui territori e un presidio tempestivo nei casi di emergenza", sottolinea la nota stampa. Una necessità poiché il comune di San Casciano dista circa un’ora dall’ospedale di Nottola.
"Il potenziamento del servizio 118 a Celle sul Rigo è un passo avanti storico per un territorio marginale come San Casciano dei Bagni e tutto il sud della Provincia di Siena – dichiara la sindaca Agnese Carletti –. È il frutto di un lavoro di interlocuzione lungo anni del quale ringrazio la Regione e in particolare l’assessore alla sanità Bezzini che in questi cinque anni ha cercato davvero di non lasciare indietro la “Toscana diffusa”, la direzione della Asl Sud Est, il direttore Torre, la Misericordia di Celle sul Rigo e il Governatore don Piero Barbieri". Il nuovo assetto introduce mezzi avanzati con infermieri di emergenza urgenza territoriale, capaci di intervenire rapidamente grazie a protocolli clinici e dotazioni sanitarie adeguate, in costante collegamento con la centrale 118. La presentazione del servizio si terrà venerdì 10 alle 14.30 alla sede della Misericordia di Celle sul Rigo, presenti l’assessore regionale Bezzini e il direttore generale dell’Asl sud est Torre. "Se in sanità i tempi di risposta sono fondamentali, nell’ambito dell’emergenza urgenza lo sono ancora di più – dichiara Torre –. Per garantire a tutti un equo accesso alle cure, la capillarizzazione della rete 118 è molto importante. Ringrazio il personale infermieristico della nostra Asl, grazie al loro contributo riusciamo a dare una risposta preziosa per questo territorio".
"Sottolineo l’elevato livello di professionalità e competenza degli infermieri dell’emergenza territoriale. La loro preparazione, abilità decisionale e capacità di operare in autonomia rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza e la qualità dell’intervento sul territorio", afferma Vianella Agostinelli, direttrice del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche della Asl Toscana Sud Est.
Federica Damiani