
Un'iniziativa di Core onlus Mugello
Firenze, 2 maggio 2025 – Un’occasione di confronto, riflessione e umanità sui temi della cura, dell’accompagnamento e del fine vita. Si terrà martedì 6 maggio alle ore 21 nei locali dello Spazio Brizzolari in viale Kennedy 188 a Scarperia e San Piero a Sieve l’incontro dal titolo “E io ti accompagnerò”, promosso da Core (Cura organizzazione ricerca etica) con i patrocini di Spi Cgil e Unicoop Firenze.
La serata metterà al centro il valore delle relazioni umane e professionali nella malattia, fino al momento della morte. “Nei momenti di fragilità – spiegano gli organizzatori – potersi affidare e ricevere supporto è la condizione migliore per affrontare le difficoltà”.
L’incontro si aprirà con una breve performance teatrale a cura del gruppo della Caldana, che porterà in scena “Sa femina Agabbadora”, figura della tradizione sarda simbolo di accompagnamento e mediazione nella sofferenza e nella morte.
A seguire interverranno Alfredo Zuppiroli, medico cardiologo e già presidente della Commissione di bioetica della Regione Toscana, Andrea Vannucci, ex direttore dell’Agenzia regionale di sanità e oggi direttore sanitario di File, e don Maurizio Pieri, sacerdote e infermiere. Durante la serata la dottoressa Silvia Blaszczyk illustrerà gli strumenti a disposizione dei cittadini per aderire alle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) e alle Pianificazioni condivise delle cure (Pcc), grazie agli interventi promossi dall’Azienda Sanitaria.
“Con questo appuntamento, Core – spiega il suo presidente, Fabrizio Bandini – prosegue nel suo impegno per la promozione dell’umanizzazione delle cure e di un rapporto più consapevole e fiduciario tra curanti e pazienti.