ANNA DUCHINI
Cronaca

Chianciano Terme: "I conti sono in ordine. Più equità e trasparenza"

Le parole della sindaca Grazia Torelli: "Servizi garantiti per la collettività. I prossimi anni serviranno a rafforzare una gestione attenta e responsabile". .

La sindaca Grazia Torelli, in carica da luglio 2024

La sindaca Grazia Torelli, in carica da luglio 2024

Il consiglio comunale ha approvato il rendiconto di gestione 2024, il primo dell’amministrazione guidata dalla Sindaca Grazia Torelli, in carica da luglio scorso. Il bilancio si chiude con un avanzo libero di 26.500 euro, a cui si sommano risorse vincolate, segnando un’inversione nella modalità di gestione della finanza pubblica.

"Siamo soddisfatti – ha dichiarato Torelli – perché questo è il primo segnale di una nuova visione: più equità, più trasparenza, conti in ordine e servizi garantiti per la collettività".

Nel dettaglio, il documento finanziario evidenzia un’importante operazione di riaccertamento ordinario dei residui attivi, con la cancellazione del 50% dei 31.672.305,49 euro iscritti alla voce “entrate tributarie”. Tali importi si erano accumulati a partire dal 2020 e presentavano un tasso di riscossione inferiore al 47%, generando forte preoccupazione. Allo stesso tempo, è stato evidenziato un peso rilevante del fondo crediti di dubbia esigibilità, che si è formato nei lunghi anni di crisi economica, che ha compresso la capacità di spesa dell’ente per circa il 30%. La manovra 2024 ha però già portato a una riduzione del fondo da 22.862.429,58 euro del 2023 a 11.080.311,39 euro, ovvero la metà.

Questo significa maggiore flessibilità futura e meno ricorso all’anticipazione di tesoreria. Secondo la sindaca, infatti, "si tratta di un risultato depurato da rischi di mancata riscossione e fondato su dati reali e verificati. Un punto di svolta che permetterà di liberare risorse “congelate” e rafforzare gli investimenti pubblici".

Un elemento centrale sarà l’aggiornamento e l’integrazione delle banche dati, così da garantire un sistema tributario più proporzionale, giusto ed efficace.

L’Amministrazione ha ribadito l’impegno a proseguire lungo un percorso virtuoso di recupero crediti, controllo costante e monitoraggio delle entrate, con l’obiettivo di consolidare nei prossimi esercizi finanziari l’equilibrio raggiunto. "Questo è solo l’inizio – ha concluso Torelli –. I prossimi anni serviranno a rafforzare una gestione attenta e responsabile, al servizio della comunità e del territorio". "Il nostro obiettivo – ha concluso la Sindaca – è evitare situazioni di dissesto e avviare un ciclo virtuoso fatto di controllo, trasparenza e maggiore disponibilità di risorse per la comunità".

Anna Duchini