Il cantiere edile recintato si trova nel complesso che ospita gli uffici della compagnia assicurativa Generali, la filiale di Intesa Sanpaolo, l'Ufficio del Giudice di pace e la biblioteca del Museo Luigi Pecci. Le indagini della Procura
Il presidente Antoni carica lo Jolo per la finale playoff contro Folgor Calenzano. Sfida decisiva per la fase regionale.
Atlante Grosseto ribalta il risultato dell'andata e sconfigge Montebianco Prato Calcio a 5 con un 7-2 decisivo.
Prato affronta Fiorenzuola nell'ultimo match di Serie D. Mariotti e Virdis pronti a costruire la rosa 2025/26.
I residenti di fronte all’invasione nelle ore serali e notturne chiedono interventi all’amministrazione. Davalli: "Affrontare la questione del rumore". Corsi ricorda le strade più strette e "impraticabili" .
Il bilancio della procura: in un anno scovate 17 sale scommesse abusive. Una era stata realizzata in un capannone al Macrolotto. Furono trovati 320.000 euro in contanti. Tescaroli: "Flusso di denaro enorme".
Il caso sollevato dalla famiglia di una ragazza con disabilità mentale che dal lunedì al venerdì deve raggiungere il centro diurno a Prato: "Tutti i mesi partono 400 euro e della sua pensione che cosa rimane?".
Domani il debutto. In sala i registi Sassoli e Fuentes. E Marco Cocci testimonial
Un invito all’azione, un richiamo all’importanza di fare il primo passo verso un impegno sociale condiviso, "Perché l’unico modo di...
L’attore e drammatugo pratese che vive a New York torna sul set. La storia di tre coppie, fra amicizie e amori, in una strana vacanza. Nel cast anche Steve Carrell e Tina Fey. E tanti colpi di scena.
Diverse le segnalazioni dei lettori che chiedono interventi di manutenzione anche in via Berlinguer. Gli automobilisti: "Molte zone con profondi crateri".
Bezzini: "La salute mentale resta prioritaria nonostante i sottofinanziamenti". Spinelli: "Una risposta ai bisogni dei cittadini attraverso percorsi condivisi". .
Troppi iscritti e nessuna soluzione dalla Provincia. All’Istituto Gramsci-Keynes le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 si sono chiuse da mesi....
Tariffe invariate per le famiglie: i maggiori costi saranno coperti dai soldi recuperati dalle tasse non pagate
Contributi alle associazioni sportive, in arrivo 3mila euro dal Comune di Carmignano. Questa è una parte dei contributi che il...
Consigli d’ascolto: Buratto, Tebaldi e Toscanini. Con una dedica in musica a Don Chisciotte.
Oggi a Palazzo Pretorio dalle 10.30 alle 12.30 apertura straordinaria dei depositi al museo: in mostra le opere di un...
Il solista della serata è Giuseppe Guarrera (foto), nato in Sicilia nel 1991. Una irrefrenabile curiosità, da sempre tratto dominante...
Dopo il maltempo nel weekend ritorna la festa. La sindaca: "Il cuore verde della nostra comunità accoglierà tutti".
La catena di ricordi dei familiari delle vittime e dei pochi sopravvissuti. Sulla Nazione le storie di tragedie e dolori per una memoria collettiva. E ora i ragazzi a Ebensee e Mauthausen. Per vedere e raccontare .
Novità sull’anello delle Sorgenti del Bisenzio. Guadi sui torrenti. Ma il rifugio del Vespaio è spesso chiuso
L’assessore Squittieri in vista dei mesi più caldi ha incontrato più volte le associazioni. “Ben vengano le iniziative delle singole vie” Torna il progetto ’Notti di qualità’ “per un divertimento consapevole”
Una lunga attività interforze di Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale, diretta dalla Procura di Prato. Tutte le sedi erano nel cuore della chinatown pratese
Ultimi 180 minuti di regular season in Terza Categoria: La Libertà Viaccia e Carraia in lotta per la vetta, playoff in bilico.
I Dragons vincono a Firenze e avanzano ai playoff, mentre l'Union Basket viene eliminata da Agliana.
Il Montebianco Prato Calcio a 5 affronta l'Atlante Grosseto nel ritorno dei playoff A2, difendendo il vantaggio di 7-5.
Due percorsi impegnativi e un villaggio con stand e premi per la granfondo "Da piazza a piazza" a Prato.
La Zenith Prato vince la Prato Cup 2025, superando Bologna e Perugia. Grande festa di sport al campo Conti.
Oggi è il quarto anniversario dalla tragedia. La mamma e l’abbraccio con Calderone. La ministra: "Fare tutti il nostro dovere per onorarne le memoria".
Bombardieri (Uil): "Trattare i familiari come quelli delle vittime di mafia". E mostra la scarpa di Luana.
In centinaia giovedì nel paese ai piedi della Rocca
La segnalazione di scarti tessili e di rifiuti abbandonati ovunque fa alzare la guardia dei cittadini . Plumari: "Non mi volto dall’altra parte di fronte all’incivilità, va segnalata". Le contromisure di Comune e Alia.
Lavori in corso al piccolo gioiello romanico: lunedì i restauratori raccontano il dietro le quinte del cantiere, poi conferenza di Guidarelli, architetto e teologo.
Associata Cna Toscana centro, sviluppa strumenti digitali avanzati per le società che vendono luce e gas. E’ stata fondata nel 2021 e ha ricevuto per la terza volta il premio America Innovazione a Montecitorio.
La scrittrice e docente universitaria negli Usa propone un originale viaggio nella metropoli. Nell’incontro sarà in dialogo con Pietro Costa, artista che ha vissuto a lungo nella Grande mela. .
Domani l’attore e autore livornese presenta "Benito, presente!" in dialogo con Lauraballa. Il romanzo edito da Baldini Castoldi apre il calendario di maggio, poi arriveranno Danzi e Sama.
Pubblicato il bando della Camera di commercio destinato alle pmi di tutti i settori. Mazzi: "A disposizione risorse per rafforzare la ripresa delle attività" .
Decoro dei fondi sfitti nel nostro centro storico ancora una volta sotto la lente d’ingrandimento. In questo caso però il...
Si parte oggi da Poggio con la visita al museo della beata Caiani. Iniziative anche a Carmignano e Signa
Al Pecci Guadagnino, con Craig in grande forma. Eden: drammi familiari e spy story. Terminale fa bis.
Domani alle 16 al Politeama da ricordare la prima nazionale de "Il cappello di paglia di Firenze", nella nuova...
"È da più di una settimana che il verde di questa città è diventato un bosco, impraticabile per gli esseri...
Meoni (FdI): "Il 2025 si apre con un aumento dell’Irpef e della Tari, e con un fondo di cassa azzerato"
Le celebrazioni organizzate dalla parrocchia del Sacro Cuore. Domani fiaccolata serale. Il simbolo torna alla Rocca.
Addio allo storico locale di piazzetta delle Bigonge, aperto dal 1949. “Mi mancherà il lavoro, ma tutto è cambiato. Per me è l’ora di lasciare”
Le prime 140 piante saranno messi a dimora in via del Ciliegio a Tobbiana, vicino al parco delle Neofite (70 piante), in via Toscanini (44) e in via Maggio 1898 (26 piante)
"La perdita di un figlio o una figlia è il primo incubo di un genitore che lo mette al mondo, comprendo quello che sta passando
Erano sette anni che non veniva organizzato un evento simile