La parete rocciosa fa paura: sono necessari interventi di manutenzione e messa in sicurezza. Il sindaco Falchi: "Speriamo di riaprire l’area nel giro di un paio di mesi, ma per ora non ci sono tempi certi".
L’assessore Frezzi: "Interventi in più fasi per limitare il più possibile l’impatto sulla viabilità".
E’ stata ideata da un gruppo di allievi dell’istituto Russell Newton di Scandicci
L’animale è deceduto prima di arrivare nell’ambulatorio veterinario dell’Asl. L’esperto: "Non possiamo escludere nulla, ora le analisi per risalire alle cause".
In via Datini, nel quartiere di Gavinana, cinquanta famiglie da anni chiedono un intervento delle istituzioni. Italia Viva porta il caso in Consiglio. Il Comune assicura: "Entro il 2025 la strada verrà messa in sicurezza".
Pianoforte a coda e postazione elettronica per ’Soloist’: mercoledì il live in Sala Vanni di Davide Dileo. Il cofondatore dei Subsonica: "Una lunga passeggiata per condividere le mie composizioni con il pubblico" .
FIRENZE Un freno ai reati della disperazione. Spaccate di vetrine di negozi e di finestrini di auto abbondano nelle notti fiorentine,...
Il 45enne pedinato e bloccato mentre trasportava uno scatolone con lo stupefacente. Altra droga in casa
L’infanzia in Irpinia, poi in San Jacopino a Firenze prima della folgorazione per la chitarra "La prima dei Litfiba alla rokkoteca di Settignano. Piero? Meno ’talebano’ di me. Mai a Sanremo".
Serve più di un milione per ripristinare lo stadio ‘Fabio Bresci’ alla Rufina. Il presidente Francini: "Siamo in attesa dei finanziamenti, ma ripartiremo". A Molin del Piano sintetico da rifare. L’Albereta 72 potrebbe traslocare a Pelago. .
Via libera dalla giunta all’atto che consente di reperire fondi per avviare la realizzazione nell’area dell’ex Cnr. .
Farmapiana raddoppia a ’I Gigli’ con il magazzino automatizzato: "Così riduciamo anche le code"
La pedagogista: "Famiglia e scuola fondamentali nel processo di formazione della coscienza civica "Io credo molto nelle nuove generazioni, ma le vedo molto fragili. Bisogna prenderle per mano" .
Il neo coordinatore di zona per Confindustria: "Avanti tutta con il secondo ponte sull’Arno e la terza corsia"
Sirene spiegate, ambulanze, mezzi della protezione civile, ma anche idrovore e una colonna di squadre pronte a evacuare i...
Il 20 gennaio 1938 Raffaele Calzini scrive per "La Nazione" un reportage dall’Estremo Oriente. I turisti sono solo anziani, i Matusalemme della curiosità, e le guide invase da domande inutili.
L’8 maggio incontri, letture, musica e spettacoli per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo
Le centraline di rilevamento di Arpat Gramsci e Lavagnini registrano valori sotto la soglia di attenzione "I dati ci confermano che stiamo andando nella direzione giusta: il nostro impegno resta altissimo".
La proposta di legge "Zuncheddu e altri" merita la dovuta attenzione. È promossa dal Partito Radicale, che sta raccogliendo le...
L’allarme della Cgil: "Sono le conseguenze della legge di bilancio". Previste ricadute sul potenziamento e sull’offerta formativa.
Il presidente Raffini e il direttore Menetti: "L’obiettivo è crescere insieme e continuare a essere punto di riferimento sociale e imprenditoriale". Oggi il via libera dei soci.
Da vent’anni gli studiosi lavorano in sinergia con il Comune e le ditte del tram. Tanti i ritrovamenti. “Restituiamo a Firenze la sua storia, senza gravare sui cantieri”
Intervento della polizia. L'intervento ha permesso di restituire il bottino al proprietario dell'auto razziata, il quale era già stato informato dell'accaduto
Interventi dal 5 maggio. Si tratta in entrambi i casi di lavori in orario notturno (21-6). Prevista anche la chiusura del tratto dal raccordo del Galluzzo a via di San Quirichino nella sola direttrice verso quest’ultima strada
Questa fascia di terra fino a pochi anni fa faceva parte di un campeggio e ora verrà trasformata in aiuole e nuovi spazi didattici
Il 13 maggio sarà sciopero nazionale. L’Usb annuncia un presidio, per quella mattina, in via Cavour. “Il servizio deve tornare sotto diretta gestione pubblica”
Decisivo l’intervento della donna che ha seguito i movimenti del ladro e consentito agli agenti di bloccarlo
L’uomo è stato trovato in possesso di numerosi strumenti per il confezionamento dello stupefacente. Aveva anche una macchina per contare il denaro
Capofila è la Società della salute di Firenze
L'elenco di chi potrà fare domanda. A disposizione c’è un milione di euro
Trentasei anni, ricopre dal 2022 la carica di vice direttrice. Subentra a Antonino D’Agostino. Ha maturato competenze nel settore in diverse strutture tra Liguria e Toscana
L’uomo deteneva lo stupefacente nelle campagne di Capannori. Se immessa sul mercato, la droga avrebbe fruttato 700mila euro
Tram spa, Comune e Soprintendenza ’disegnano’ la nuova linea. I progetti verranno inviati in piazza Pitti tra una decina di giorni. .
I sostegni, di colore più chiaro, avranno un diametro più ridotto . Cambiano anche i montanti con tubolari leggeri e meno visibili.
L’avvocato Mercuri: "Rolando Scarpellini è grave, ma non è deceduto"
Durante la tenzone elettorale, un anno fa, molti, anche tra coloro che poi le elezioni le hanno vinte, puntarono il...
La neo soprintendente: "Grandi opportunità con la candidatura a capitale della cultura, saremo parte attiva"
L’animale recuperato nel torrente invaso dai rifiuti di una discarica degli anni ’70 riemersa con l’ultima piena
Dopo l’allontanamento del consigliere Franchi non si placano le polemiche.
La generosità delle aziende: dalla Faggi Enrico 75mila euro per il Comune . Lilly deposita 100mila euro nel fondo e ’raddoppierà’ i contributi dei cittadini.
Etichette, bottiglie e documenti. Pezzi del marchio Roveta. che una coppia di appassionati. raccoglie e conserva.
Sesto e Calenzano uniti per valorizzare il percorso "Un’occasione per riscoprire i nostri tesori paesaggistici".
Le due istituzioni insieme sul palco stasera alle 20, nella Sala Grande. A dirigere ci sarà Diego Ceretta
Si tratta di una struttura provvisoria in attesa della sistemazione. Il presidente Nannelli: "Un nuovo progetto per resistere alla corrente".
Ennesima effrazione nell’impianto dell’Isolotto: il ladro è stato arrestato. Il titolare Cipriano Catellacci: "Aveva con sé un grosso coltello, poteva finire male".
Si lavora al calendario della manifestazione. Il presidente Tozzi: "Adesso nuovo slancio"
L’assessore Quaresima "Teniamo accesi i riflettori su queste patologie".
L’assessore risponde ad Anva: "Proposte artigianali di qualità, basta polemiche"