Il clamoroso furto nella notte a Chimenti, dopo aver forzato un cancello. Il proprietario Maurizio Pagni: “Hanno utilizzato un camion o un grosso furgone“.
La tifosa numero uno della campionessa: “Mi sembra ancora di sognare ad occhi aperti. L’abbiamo sostenuta sempre, perfino la nonna Barbara veniva dalla Polonia”
Il vicesindaco Pacini: “La popolazione è entusiasta dei suoi risultati e ha seguito con passione anche questo suo percorso a Roma. C’è tanta contentezza”
Il mercato delle panchine è in fermento nel calcio dilettantistico della Garfagnana e Valle del Serchio con nuove iscrizioni e conferme.
“La Ricerca sui pedali” passerà dal centro storico
Ieri sopralluogo sul cantiere del presidente della Regione Toscana. Nei prossimi giorni ci sarà il varo della seconda campata lunga 80 metri.
In San Romano va in scena ”Custodire l’ambiente, proteggendo la famiglia” con Vannacci e i vertici dell’associazione, tenuti a distanza i manifestanti.
Il Comitato Vivere il Centro Storico invita il sindaco a intervenire per risolvere così il problema del suolo pubblico "come già promesso nell’agosto 2023".
L’assemblea su Salanetti, martedì 27 maggio, all’auditorium Da Massa Carrara. Il sindaco: "Faremo chiarezza su quella che è definita “una battaglia comune”".
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e...
L’amministrazione Del Chiaro dovrà pagare le spese processuali
Si terrà anche quest’anno Garfagnana’s Got Talent e sono già aperte le iscrizioni. Il concorso artistico che anima l’estate di...
Lo stabile, prima degradato, è stato trasformato in un luogo di aggregrazione grazie alle risorse del Pnrr per un valore superiore a 1 milione di euro.
Fissato il primo incontro dopo l’annuncio dei 22 licenziamenti. Casotti (Cisl). “Decisione inaccettabile“
L’omaggio a Eugenio Montale chiude la rassegna. Sabato alle 21 Lagioia e Parrella ospiti a S.Francesco.
Anche l’artista lucchese Felicity Lucchesi (nella foto) ha partecipato ieri sera, sul palco dell’Arena di Verona, al grande evento benefico...
La Paolini ha imbracciato la prima racchetta a 6 anni spinta da babbo Ugo e zio Adriano. “Sin da bambina si distingueva per la sua intraprendenza e non si stancava mai di giocare”
La storica vittoria agli Internazionali d’Italia: i concittadini dell’atleta felici di questo nuovo grande successo. Il sindaco: “Continui a scrivere la storia del tennis mondiale”
Tennis, è il giorno della finale del torneo nella Capitale. Nella provincia di Lucca, della quale l’atleta è originaria, l’attesa è alle stelle. Un momento storico, tutto da vivere. Nei bar tanti gruppi d’ascolto in un sabato tutto dedicato alla racchetta
A Lucca e Pisa arriveranno 8 grandi installazioni dedicate agli eroi del ciclismo. In piazza Napoleone l’opera dedicata al campione Alessandro Petacchi.
L’investimento per la realizzazione dell’opera è di 27 milioni tra fondi del Ministero Infrastrutture e Regione. Oggi sopralluogo sul cantiere del governatore Giani insieme al presidente della Provincia Pierucci.
I consiglieri tornano sull’opera progettata e finanziata dalla giunta Tambellini “Incomprensibile averla inaugurata con omissioni che rasentano la malafede“.
Il sindaco Pardini e l’assessore Bruni presentano i conti di palazzo Orsetti per il 2024. Risultato di amministrazione di 68,9 milioni di euro, con un avanzo libero di 10,5 milioni. .
Luca Menesini, capogruppo del Pse al Comitato europeo delle Regioni, è intervenuto con due prese di posizioni riguardanti rispettivamente i...
Il piano di interventi per il territorio comprende anche la transizione ecologica. Tamburini: "Un impegno concreto per sostenere la competitività delle aziende". .
Approvate in consiglio comunale ad Altopascio le controdeduzioni alle osservazioni e ai contributi portati dagli Enti sul Piano Strutturale...
1Confcommercio Imprese per l’Italia "ha appreso con profonda commozione la notizia della scomparsa di Maria Camilla Fontanella (nella foto) “anima”...
L’encomio assegnato in occasione della prima edizione della Giornata della Polizia locale .
All’impianto di Montecarlo sarà realizzato un nuovo padiglione. Ospiterà un nuovo campo, una palestra, bar e ristorante .
Un borgo storico sdraiato sui monti lungo la Valle del Serchio, antico avamposto mediceo in terra lucchese, luogo di un...
Stasera alle 20.30, con replica domani alle 16, andrà in scena in prima nazionale al teatro del Giglio Giacomo Puccini...
Sono aperte le iscrizioni per la caccia al tesoro . Un weekend che coivolgerà 35 Comuni e 4 Province. .
La società registra nel 2024 una crescita del fatturato e dei ricavi. Il presidente Casali: “Servizio di prossimità fondamentale per la cittadinanza“. .
La Lucchesia fa segnare un +0.7% a fronte del calo nazionale di 4 punti . La guerra dei dazi ha alterato la normale dinamica dei flussi commerciali.
La prima cittadina Caterina Campani, ha reso noto le modalità di chiusura delle strade barghigiane che il 21 maggio saranno...
Al cinema Roma di Barga nella serata di giovedì presente anche il prefetto di Lucca, Giusi Scaduto
“Apuane Libere“ contesta la riattivazione del sito estrattivo nella Valle di Arnetola. In passato anche la Soprintendenza Archeologica Belle Arti si era opposta. .
La storia di tre meticci da caccia a lungo “prigionieri“. Il vicino di casa impietosito li ha accuditi attivando anche lo sportello contro i maltrattamenti degli animali. Uno, “Dik“, cerca una famiglia
L’iniziativa è stata promossa dal Comune nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. Laboratori con ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni sull’empatia e l’uso responsabile della rete.
La fondazione 4223 dopo aver firmato accordi-quadro con 24 Comuni della provincia per i prodotti tipici adesso apre a quelle realtà che si impegnano per portare cultura, saperi e partecipazione ai cittadini lucchesi.
L’artista si esibirà domenica in San Francesco insieme a Franco Arminio, accompagnati da Franco Magnelli e Andrea Salvadori
Pienone al festival “L’Augusta“ per ascoltare dal vivo Pietro. E in questa intervista ci racconta i retroscena di 40 lunghi anni.
Sabato e domenica l’associazione Vis Movendi organizza la V edizione de "La Scarpinata della Garfagnana", una due giorni all’insegna del...
Per i capigruppo si tratta "di un’opera che fa la differenza per residenti e turisti". Il leader dell’opposizione: "Ideata e finanziata dalla precedente giunta". .
Il colosso finlandese sta procedendo a tagli drastici del personale. Ieri assemblea in fabbrica e poi presidio davanti ai cancelli di Mugnano.
I risultati dell’indagine (su un campione non rappresentativo) effettuata dalla Fondazione Campus
Mercoledì la carovana rosa torna in Garfagnana con passaggi a Castelnuovo. Castiglione e poi la salita di San Pellegrino in Alpe e il valico degli Appennini.
"Custodire l’ambiente, proteggendo la famiglia": arriva a Lucca l’evento promosso da Pro Vita & Famiglia Onlus nell’ambito del ciclo "Vivi...