Roberto Davide Papini
Fiorentina

Fiorentina-Bologna 3-2: la vittoria tiene accesa una speranza viola per l’Europa

Gara nervosa e combattuta: poco calcio e tanti calci. La curva gigliata contesta Palladino e la società

Il vantaggio viola (Davide Franco / Fotocronache Germogli)

Il vantaggio viola (Davide Franco / Fotocronache Germogli)

Firenze, 18 maggio 2025 – La Fiorentina era obbligata a vincere contro il Bologna e, con fatica, ci è riuscita, ma le altre combinazioni positive per conquistare il sesto posto e, quindi, accedere alla Conference League, si sono realizzate solo in parte e così adesso la squadra viola deve sperare di vincere a Udine e, contemporaneamente, che la Lazio perda in casa l’ultima sfida in casa contro il Lecce.

La partita tra Fiorentina e Bologna comincia con gli applausi della Tribuna per l’ex allenatore viola Vincenzo italiano, oggi rossoblu. La Curva Fiesole, invece, ha ignorato Italiano, ma ha alternato un sostegno incessante alla squadra a una contestazione pesante nei confronti dell’allenatore Palladino, di Pradé e della società viola.

La squadra gigliata cerca un successo per la classifica e per chiudere bene (o benino) e al 13’ passa in vantaggio grazie a una deviazione sul tiro di Parisi, autore di una bella azione personale. La gara è nervosa, ci sono molti calci e poco calcio. I viola reggono ma non riescono a raddoppiare, mentre il Bologna è una brutta copia di quello pimpante e divertente ammirato in stagione. 

Al 61’, però, un tocco di testa di Dallinga pareggia e fa sprofondare le speranze viola.  Speranze riaccese dal gol di Richardson dopo un ottimo spunto di Parisi.

Al 79’  Parisi si perde Orsolini che insacca con facilità.  Sembra finita, Kean si divora il terzo gol, ma poi lo segna all’84’ in contropiede, insaccando dopo una respinta di Skorupski.

Tra i migliori il solito Dodo (inesauribile), Mandragora, Kean e Parisi (gol di Orsolini a parte.

Mancano 90 minuti, l’Europa è molto complicata, ma un lumicino c’è.

RIVIVI  LA DIRETTA

21:20
Finita

Successo viola per 3-2, l'Europa è ancora possibile (ma molto difficile)

20:42
Cambio viola

Esce Fagioli, entra Ndour

20:41
Rosso!

Miranda colpisce Mandragora e viene espulso

20:38
Cambio viola

Esce Pongracic. entra Colpani

20:36
Gol viola!

Lanciato a rete stavolta Kean segna dopo la respinta del portiere

20:33
Occasione viola!

Kean solo davanti a Skorupski, ma il portire bolognese si salva

20:32
Pareggio!

Parisi si perde Orsolini su un cross da sinistra e Orsolini insacca al 78'

20:19
Gol viola!!!

Batti e  ribatti in area bolognese dopo una bella incursione di Parisi. sulla respinta di Skorupski, Richardson insacca

20:14
Pareggio!

Dallinga trova il pareggio di testa, proteste viola per un possibile fuorigioco, ma il Var convalida

20:07
Doppio cambio Bologna

 fuori Cambiaghi e Fabbian, dentro Orsolini e Dominguez

20:02
Cambio rossoblu

Esce Castro, entra Dallinga

19:54
Ripresa!

Si gioca il secondo tempo

19:37
Intervallo

Squadre al riposo, nel finale atterrato in area bolognese Fagioli da Lucumi, proteste viola ma niente rigore

19:27
Infortunio

al 38' esce Comuzzo per infortunio, entra Pongracic

19:25
Richardson!

Azione personale di Richardson, si libera ma si allunga troppo il pallone

19:19
Contestazione

Cori e striscioni contro la società viola e Pradè

19:15
Contestazione

Cori contro Palladino da parte dei tifosi viola

19:10
Giallo

Ammonito Ranieri

19:07
Ndoye!

Al 18' azione personale di Ndoye, il tiro conclusivo è alto

19:04
Ndoye!

Il bolognese impegna De Gea  che devia in corner. E' il 14'

19:02
Gol viola!!!

Al 13' una bella azione personale di Parisi porta al gol viola: tiro di Parisi, deviazione di un difensore  e palla in gol

18:52
Mischia

Batti e ribbatti in area viola al 4'

18:49
Partiti!

E' cominciata Fiorentina-Bologna

18:44
Italiano

La tribuna coperta applaude Italiano

18:42
Squadre in campo!

Tutto pronto per Fiorentina-Bologna

18:35
L'inno viola

Partono le note di "Canzone Viola", cantata da Narciso Parigi

18:08
La sorpresa

Dato per probabile assente, invece Kean gioca e guida l'attacco viola

18:03
Riscaldamento

La squadra viola entra in campo per il riscaldamento

18:00
La formazione del Bologna

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Casale, Lucumì, Miranda; Freuler, Fabbian; Ferguson, Cambiaghi, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano

17:51
La formazione viola

FIORENTINA (4-3-3): De Gea, Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi; Richardson, Mandragora, Fagioli; Dodo, Kean, Gosens. All: Palladino.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su