
Un borgo storico sdraiato sui monti lungo la Valle del Serchio, antico avamposto mediceo in terra lucchese, luogo di un...
Un borgo storico sdraiato sui monti lungo la Valle del Serchio, antico avamposto mediceo in terra lucchese, luogo di un suggestivo duomo da cui si scorge il Monte Forato sulle Apuane, cittadina scelta da Giovanni Pascoli in passato e, nel presente, da una variegata comunità internazionale di artisti. Ventiquattro appuntamenti tra maggio e ottobre, tra spazi pubblici e privati, sotto l’egida dell’amministrazione comunale: mostre, momenti musicali, spazio ai giovani e agli artisti storicamente residenti nel borgo e nel territorio circostante.
Sarà la quinta edizione di InComune, la grande collettiva che raccoglie le opere della comunità dei creativi del luogo, a riaprire ufficialmente il calendario della Galleria Comunale, curato per il terzo anno consecutivo da Gian Guido Grassi, sulla base del progetto lanciato da Kerry Bell e Giorgia Madiai e sposato dall’amministrazione.
Da oggi a domenica 8 giugno le sale ospiteranno le opere di Swietlan Nick Kraczyna, Petra Wend, Franco Bigagli, Leo Turri, Alba Calamari, Niki Spearman, Jan Donnelly, Giuseppe Cristofani, Riccardo Bertoni, Jane Richardson, Richard Clare, Donatella Nardini, Michele Citti, Tony Phillips, Siona Dunn. Il vernissage è in programma oggi alle ore 18 alla presenza delle istituzioni. La mostra resterà aperta dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 20, ingresso libero.
"Abbiamo invitato - dichiara il curatore Gian Guido Grassi - a partecipare alla mostra artisti che vivono nel territorio della Valle del Serchio e in Toscana, accomunati dal linguaggio dell’arte. La mostra è dedicata anche al territorio e ciascun artista realizzerà un’opera dedicata a Barga, alla sua natura, al borgo ma anche alla comunità e alla sua cultura e società".
"A Barga - sottolinea la sindaca Caterina Campani - vive una comunità di artisti e creativi molto nutrita, tra cui Sandra Rigali, i Da Prato, Mario e Giorgia Madiai, Swietlan Nicholas Kraczyna, Kean, Sarah Danays. Personalità nate qui o arrivate per scelta". Tra le realtà coinvolte nella programmazione culturale il museo Stanze della Memoria, la Bernabò Home Gallery, Quattro Archi Studio, Fondazione Ricci e il nuovo MUDY – Museo Dynamo.
Luca Galeotti