"Sul panno verde regnano soltanto fair play e rispetto dell’avversario". Le gare Uisp organizzate con il patrocinio del Comune: "Orgogliosi".
Nessuna candidatura da partner privati per la realizzazione della cittadella. Ma l’amministrazione ci crede e aderisce al bando per intercettare fondi.
Sotto la lente d’ingrandimento ancora lo stralcio A del terzo lotto. Domani sit-in dei lavoratori. Cisl: "Cantiere fermo e futuro incerto". Giampedrone assicura: "L’ipotesi di un’altra gara d’appalto è remota".
L’ordinanza del sindaco in vigore da ieri: non ci sarebbe stato alcun confronto o comunicazione preventivi
L’attore spezzino insignito del riconoscimento per la migliore interpretazione
‘Breath’ è una pellicola patrocinata da Legambiente Italia, Extinction Rebellion Italia e Mare Vivo Onlus. Domani, alle 21.15, al...
Curata dal critico cinematografico Lorenzo Moretti, che introdurrà e commenterà i lungometraggi, è in rampa di lancio la rassegna...
"L’amministrazione comunale di Porto Venere ha dimostrato, ancora una volta, la sua totale incapacità di affrontare i reali problemi della...
La piccola è stata investita dall’acqua bollente che era contenuta in una pentola. Dopo un primo consulto al Sant’Andrea, il trasferimento all’ospedale genovese.
Accolta dal tribunale l’offensiva legale del colosso delle telecomunicazioni contro il diniego dell’ente
Militare stangato dalla Corte dei conti: dovrà risarcire il ministero. Ha falsificato e contraffatto i certificati
A un anno dal crollo sulla provinciale il disagio è diventato insopportabile. I paesani si stanno aiutando l’un l’altro. Attivata una chat con 300 membri.
Summit in Provincia per dare il via libera alla circolazione per i soli residenti. A controllare le due finestre quotidiane squadre di amministratori e abitanti.
Giardini nell’incuria, garage incustodito da oltre un anno: "La gente viene a dormirci e c’è un giro di spaccio"
Un tour tra Fincantieri, Leonardo e gli operatori della piazza del mercato "Chiediamo un voto per difendere i diritti non a favore di un partito politico".
La spazzatura continuava a crescere accumulando nei giorni materassi, frigoriferi e rifiuti domestici nonostante. Per venire a capo...
Progettate e realizzate dagli studenti della scuola media 2 Giugno dell’Isa 2 sono state posizionate alle marine del Fezzano, del Mirabello e del Muggiano.
Oggi alle 17.30 negli spazi di Tubocubo una personale del francese Nicolet
L’associazione culturale ’Amici della Cina’ è stata creata nel 2015 da un gruppo di cittadini cinesi e italiani. E...
Natale e Montefiori replicano al vice sindaco: dal caro treni alla mancanza di iniziative
Il neoeletto consiglio di quartiere bussa alla porta dell’amministrazione "Non abbiamo una sede per le riunioni: potremmo utilizzare il centro sociale".
Il celebre scrittore ripercorre le tappe della vita dello scienziato Tesla. Una storia in bilico tra una personalità fuori dal comune e la grande storia. Il sindaco Pecunia: "La rassegna ’Castello di Parole’ si conferma un’eccellenza".
Il Comune di Sarzana entrato in possesso di un appartamento in centro. Nei progetti anche un parcheggio con sedici posti auto e gli orti sociali.
Incontri e tavole rotonde alla scoperta del territorio in occasione della ’due giorni’ al via sabato 17 maggio
Marica De Nevi abitava a Debbio, la tragedia sotto gli occhi del marito. Inutili le manovre di rianimazione dei soccorritori. Disposta l’autopsia
Incastrato dalle videotrappole piazzate in Salita Castelvecchio dalla polizia locale. Altri due identificati
"Vogliamo superare quota 82% nella differenziata"
Asia Trambaioli presidente dei Comuni virtuosi "Viviamo in un’urgenza climatica e sociale".
Ha violato il divieto di avvicinamento ma l’arresto non è stato convalidato
La vicenda è legata alla precedente gestione dello storico ristorante del borgo marinaro di Portovenere. Oltre a Giuseppe Basso il collegio ha inflitto la pena di 2 anni ai figli e 4 anni al socio e amministratore .
Tra martedì e ieri sono state inoltrate alla Digos le rispettive istanze con gli itinerari modificati. Entrambi prevedono il transito in centro. Sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza a deliberare.
Al via il 16 maggio la terza edizione della rassegna dedicata alle ostriche. Spazio per incontri e dibattiti con produttori provenienti da tutta Italia. .
Il celebre Umberto Galimberti è pronto a guidare il pubblico del Teatro Civico attraverso quell’area incerta che segna il...
Domani a Riomaggiore la tavola rotonda sull’amicizia che unì i due partigiani
Dieci i progetti presentati tra Spezia e Lunigiana per il bando promosso dalla Fondazione. Corradino: "La grande partecipazione dimostra la vocazione internazionale della scuola".
Quattro laboratori domani con l’uso della creta
L’impegno sociale e l’avvio della collaborazione che ha portato alla realizzazione di Luna Blu Ristorante
Buone pratiche sostenibili: isolato dalla rete elettrica e dall’acquedotto, sfrutta le risorse naturali a disposizione
La deputata e vicesindaco Maria Grazia Frijia non crede al danno d’immagine e al contingentamento flussi: “Aumentare la capacità del servizio per garantire ai visitatori un’esperienza dignitosa”
Le istituzioni avevano indicato la fine dei lavori entro maggio, ma le opere non sono state neppure appaltate. C’è ansia per la stagione crocieristica e per la realizzazione della banchina dedicata alle città galleggianti.
Politica concorde: il doganalista è l’uomo giusto al momento giusto. Peracchini: "La sua conoscenza unvalore aggiunto per l’intero sistema". Complimenti anche da Paoletti, in lizza fino all’ultimo per la stessa carica .
Il suo nome accostato da settimane all’ente
La proposta, da trasformare in mozione, è stata lanciata dal consigliere di Italia Viva Tinfena . Un momento unitario di memoria in risposta alla bagarre scatenata dal corteo di Casapound .
Appena ventenni, identificati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. I fatti in via Torrione Stella e in altre zone del centro di Sarzana. Sono stati deferiti per danneggiamento.
La zona nei mesi scorsi al centro di uno scontro tra il Comune e l’Istituto per il sostentamento del clero. L’ente locale detiene un comodato trentennale sulla base di un contratto firmato con la Diocesi nel 2011.
Intervento a San Terenzo finanziato con 30mila euro "Più sicurezza e igiene".
Lectio magistralis sul valore della memoria. La menzione cittadina assegnata a Doriana Ferrato. Sarà anche presentato l’archivio che raccoglie testimonianze e documenti delle edizioni precedenti.
Reazioni positive dopo il tavolo di presentazione dei programmi di rilancio "Il giudizio è positivo, attendiamo nuove assunzioni per dare ulteriore spinta" .