Doppia raffica di lavori sia sulla linea ferroviaria che sull’arteria stradale. I sindaci restano in guardia: "La situazione è stata peggiorata dalle frane".
Tante attività divertenti nello spazio di via del Guarlone dalle 18 alle 23. Dal Mahjong al Lego, una serata speciale. E d’agosto ci sarà il bis. .
FIRENZE È accusato di evasione dagli arresti domiciliari, di essersi recato a delle cene al ristorante invece che dal dentista, disobbedendo...
Era stata licenziata ‘per giusta causa’ dalla società che gestisce l’Aurora. Ma per il giudice del lavoro quel licenziamento era...
Municipale e polizia stradale con gli occhi puntati sui tir in entrata e uscita. Vignozzi: "Incidono notevolmente sulla circolazione della nostra città".
"Il Pd propone di spostare il capolinea della tramvia con un ‘leggero’ arretramento in piazza Aldo Moro senza risolvere alcun...
"Hanno voltato le spalle ai lavoratori della ex Gkn": la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Sandra Bianchini, commenta così l’esito...
Si vantava in chat per quello che aveva fatto e i compagni hanno riferito l’episodio agli investigatori
In cattedra Franco Cardini: "Fase di cambiamento epocale, abituiamoci". Dirigente del Dipartimento informazioni per la sicurezza parla di intelligence.
Nuovo percorso espositivo composto da un’accurata selezione di circa 150 opere provenienti dai depositi. Per la prima volta i visitatori possono vedere le operazioni di restauro sul capolavoro del maestro Subleyras.
Gli agenti hanno tenuto d’occhio il ’botellon’ che ogni domenica va in scena .
Il Comune ha investito 6 milioni e ne spenderà altri 14 nei prossimi due anni. L’assessore Paulesu: "Vogliamo che Firenze sia una città da abitare".
Torna uno degli appuntamenti più attesi dai fiorentini e dai numerosi turisti che giungono in città: la riapertura della piscina...
Un uomo dedito al lavoro ed estremamente competente nel suo campo. Così i professionisti che si sono trovati a...
Per i meloniani verranno spesi 300mila euro per il trasferimento. Ma Palazzo Vecchio smentisce: "Lì palazzetto multifunzionale".
A chiederla sono i cittadini di Compiobbi che lamentano la mancanza di coincidenze con la linea 34.
Nel 2024 le sanzioni sono triplicate con i nuovi rilevatori installati a febbraio. Il consigliere Canino: "L’utilizzo è scorretto senza doppia certificazione".
Consegna di tre borse di studio, ieri mattina nell’Auditorium dell’IISS "Piero Calamandrei", ad altrettanti studenti della scuola in ricordo...
I cittadini hanno lamentato diversi mancati ritiri. Ma Alia sostiene di aver già risolto e migliorato la situazione
La denuncia di Alleanza Civica: "Il sindaco voleva condividere le modalità dell’assegnazione con le società". Ma Pianigiani si difende: "Tutto in trasparenza, era una riunione per fare il punto sulle concessioni". .
Si parte il 1° giugno (fino al 30 settembre): tante iniziative che valorizzano il patrimonio artistico. Tra gli ospiti anche il magistrato Nicola Gratteri e la danzatrice-coreografa Simona Bertozzi.
Il dibattito sugli affitti brevi a Firenze si riaccende dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la...
"Nella divisione sportelleria e ramo finanziario si registra una grave carenza di personale per garantire l’apertura degli uffici postali, con...
La decisione del Tar che annulla la circolare del Viminale non incide sul regolamento comunale. Il professore Traina: "Rimane in piedi, anche se su uno solo... Probabile un ricorso del Ministero".
Francesco ha inventato un programma informatico. Ginevra invece ha messo la sua arte a disposizione.
di Carlo Casini FIRENZE Cri cri cri. Un suono lieve e familiare, che ritorna con le serate tiepide di...
L’idea lanciata da Giacomo Tatti, presidente del Consorzio Granaio dei Medici. C’è anche il progetto di una sinergia pubblico-privato per gestire il lago.
Sta uscendo il volume primaverile (121) della serie nazionale di Libro Aperto, la rivista esclusivamente culturale, edita dalla omonima Fondazione...
Il direttore Galansino: "Si tratta di uno spazio di riflessione e produzione per il contemporaneo"
Villa Vittoria Cultura si prepara ad affrontare la nuova stagione 2025, con l’intento di continuare a offrire una proposta culturale...
La squadra potrebbe essere schierata già da giugno.
La proposta del consigliere regionale Marco Stella consegnata ieri a Roma. Il sottosegretario Ferrante disposto a convocare un tavolo con Aspi
Un fidanzamento lungo circa 7 anni, la convivenza in Inghilterra insieme al loro cagnolino. Durante il lockdown hanno deciso di aprire un profilo Instagram per raccontare la loro vita di coppia e hanno raggiunto subito un'incredibile popolarità
A lungo responsabile e inviato speciale della redazione cultura de "La Nazione" e di Qn. Autore di numerosi libri, è stato due volte consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, membro della Giunta nazionale della Federazione della stampa italiana e presidente dell’Associazione stampa della Toscana
Riconoscimento internazionale per il direttore del Dipartimento di Scienze della Terra
Premiate anche le studentesse dell’Istituto Morante e il Liceo Volta di Siena. L’iniziativa è stata promossa da Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)
Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Firenze Pietro Dattolo commenta la dotazione di videocamere agli addetti del settore della Regione Veneto: “Compromessa la relazione medico-paziente”
Nel corso della mattinata è stato affrontato anche il tema delle cure palliative
E’ accaduto domenica scorsa nell'area di servizio Arino Ovest, sull'autostrada Torino-Trieste
La tragedia intorno alle 20.30 di martedì 27 maggio. Lo scontro è stato con un’auto. Intervento immediato del 118, ma per l’uomo non c’è stato niente da fare a causa delle ferite riportate nel tremendo scontro
Libera professionista, è stata già presidente della Fondazione Architetti Firenze (2021-2023): “L'impegno è riportare l'Ordine al centro del dibattito urbano e culturale di Firenze”, dichiara
Alla Charter Night, celebrati i valori fondanti del Club con nuovi ingressi, ospiti d’onore e una lotteria solidale
Sono stati questi i temi portati al tavolo delle imprese olivicoltrici
Per il Comune servono "altre verifiche per affinare i dati necessari al corretto funzionamento". Il provvedimento sarebbe dovuto scattare domenica. Le reazioni in Consiglio comunale.
Alessandro Trivisonno è il presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali della provincia di Firenze. I pini domestici potevano stare in...
Il Tar annulla la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione di persona. Funaro: "Tenute aperte due strade: sicurezza e decoro. Il divieto rimane attivo".
Il sindaco Salvetti sul caso dei turisti arrivati a Firenze "Non si può pensare di chiudere il porto".
Stella (Fi): "Il Comune si occupi dei veri problemi"