Oltre 200 gli iscritti alla manifestazione nel centro storico
Un percorso mozzafiato per una corsa podistica impegnativa
Domenica 4 maggio la 13esima edizione dell’evento a sfondo benefico

Il tecnico della Fiorentina analizza la sconfitta di Siviglia. Ma è un 2-1 che lascia totalmente in corsa la Fiorentina in vista della finale
Gli ellenici sono passati dal -9 al +15, ma alla fine il Real ha imbastito una controrimonta tutta cuore che si è fermata solo allo scadere con la tripla della possibile vittoria tentata da Abalde e sputata dal ferro
L'australiano precede sul podio Cort Nielsen e Barrenetxea. Il migliore tra gli italiani è Oldani, settimo nella corsa che chiude la stagione delle Classiche di primavera
Il Circus approda negli Stati Uniti per il sesto appuntamento del mondiale. Piastri correrà per difendere il primato nel campionato piloti. Weekend con la Sprint Race
Tudor può recuperare il centravanti che parzialmente ha lavorato in gruppo. Koop a parte. Savona candidato a fare il braccetto al posto di Kelly. Intanto parla Cristiano Zanetti: “La Juve può fare sei punti con Bologna e Lazio”
Nel primo set il britannico non concede neanche un game all’azzurro che fa vedere invece un buon gioco nel secondo. Non basta: 6-0,6-4 il risultato finale
L'avento è organizzato da Paolo Bologna col supporto della Pugilistica Azzurri di Santa Croce e il patrocinio del Comune
Le due tifoserie sono entrate in contatto per le strade di Siviglia. Alta tensione in vista del match di Conference League
Palladino affronta la semifinale europea con fiducia e serenità. Kean in dubbio, Colpani torna tra i convocati.
Pellegrini sogna la Conference League dopo 40 anni di carriera. Sfida alla Fiorentina, avversario temuto e rispettato.
La Fiorentina affronta il Real Betis in una gara ufficiale, rievocando l'acquisto dello stadio Villamarin nel 1961.
La Fiorentina affronterà il Manchester United nella Snapdragon Cup. De Gea potrebbe restare fino al 2026.
Raffaele Palladino sceglie Kean come titolare contro il Real Betis, con Gudmundsson e Cataldi a centrocampo.
Il Palio degli Esercizi Storici Fiorentini si svolge oggi al Visarno con 60 cavalli e il Festival del Lavoro Creativo.
La Coppa della Consuma 2025 ha visto la vittoria di Simone Faggioli e un grande successo di pubblico tra auto storiche e moderne.
Betis e Fiorentina condividono storia e spirito identitario, due squadre orgogliose e sognatrici, legate da un destino comune.
La Fiorentina affronta gli spagnoli di Pellegrini. Isco e Cardoso sono i protagonisti da tenere d'occhio.
Joaquin, simbolo di tecnica e nostalgia, unisce Fiorentina e Betis Siviglia. Ricordi e leggende tra ex giocatori e staff.
Circa 1.200 tifosi della Fiorentina si riuniranno a Siviglia per sostenere la squadra contro il Betis al Villamarin.
Giampaolo Marchini e David Guetta si sfidano a colpi di voti su Radio Bruno. Chi perderà offrirà la merenda ai fan.
Fiorentina: cresce l’attesa per la sfida di andata della semifinale di Conference League. Si gioca in Andalusia giovedì 1° maggio alle 21. Il ritorno a Firenze dopo una settimana
Il centravanti della Fiorentina e della Nazionale è atteso nel pomeriggio al Viola Park. Sosterrà un allenamento differenziato non essendosi potuto allenare nei giorni scorsi
La Fiorentina Primavera subisce un'altra sconfitta in casa contro il Monza, segnando la settima sconfitta in nove partite.
Danilo Cataldi, il baricentro emozionale della Fiorentina, guida la squadra verso l'Europa con equilibrio e determinazione.
La Florentia supera Roma nella gara-1 delle semifinali playout grazie a un Sordini inarrestabile. Gara-2 decisiva per la salvezza.
Tommaso Roggi vince il 22° Giro della Valdigreve per Iperfinish, seguito da Spanio e Cappelletti. Gara organizzata dalla Ciclistica Grevigiana.
Begüm Kaçmaz, 18 anni, nuova centrale de Il Bisonte, debutta nel campionato italiano dopo esperienze in Turchia.
La Uisp ha celebrato tutti coloro che si sono spesi per la riuscita dell’evento
E’ uno degli appuntamenti podistici più attesi del calendario primaverile
Spicca il Campionato Regionale élite e under 23
Denominata "Per Sempre Alfredo" da Firenze a Sesto
San Donato Tavarnelle vicino alla salvezza diretta dopo lo 0-0 contro Aquila Montevarchi. Un punto decisivo domenica prossima.
Gli Allievi provinciali del Grassina vincono il girone C e accedono ai Regionali, celebrando un successo straordinario.
La Rondinella vince 2-1 contro l'Affrico nella semifinale play off grazie a un rigore di Polo nei supplementari.
Terranuova Traiana e Figline si dividono i punti in un derby combattuto. Figline resta in zona retrocessione.
La Sestese supera Sporting Cecina 3-1 dopo i supplementari e si qualifica per la finale play off del girone A.
Il Fiesole vince contro l'Audax Rufina grazie al gol di Gigli e si qualifica per la finale playoff contro Casentino Academy.
Firenze Ovest vince 2-1 contro Monsummano nella finale playout, grazie ai gol di Ammannati e Manetti.
Il Lanciotto Campi mantiene la categoria grazie al pareggio contro Fortis Juventus, che retrocede.
Massa Valpiana batte C.S. Lebowski 2-1 nei supplementari, eliminando i fiorentini dalla semifinale play off girone B.
Il Pelago vince contro il Cavriglia e il Sant'Agata si salva nel derby. Impruneta Tavarnuzze e Campiglia in finale.
Il Porta Romana si salva vincendo 2-0 contro Dinamo Florentia nel derby playout. Sagginale retrocede in Seconda categoria.
I voti ai viola dopo la partita del ‘Franchi’ contro l’Empoli, vinta per 2-1
Sesta vittoria negli allievi per la squadra Iperfinish
Gli ultras dell'Empoli non saranno presenti al Franchi per la sfida contro la Fiorentina a causa dei pochi biglietti disponibili.
Domenica cruciale per la Fiorentina: vittoria contro l'Empoli e attenzione agli scontri diretti per l'Europa.
Iniziano i play-off e play-out con partite decisive nei gironi D, E e F. Scopri le sfide e le regole speciali.
Iniziano oggi le semifinali dei play off e gli spareggi play out con sfide cruciali per la promozione e la salvezza.
Domenica di calcio con semifinali play off e finali play out. In caso di parità, supplementari e regola del miglior piazzamento.
Le squadre si sfidano oggi nei play off e play out con semifinali cruciali per salire di categoria e evitare la retrocessione.
Partite cruciali per la salvezza in Serie D: Terranuova Traiana-Figline e Aquila Montevarchi-San Donato Tavarnelle.
L'Olimpia Legnaia vince contro Don Bosco Torino, assicurandosi la salvezza nel campionato B interregionale con 11 vittorie su 12.
La Rari Nantes Florentia affronta l'Academy Olympic Roma nelle semifinali playout per la salvezza in A1.
Ultima partita al Lodigiani per l'Unione Rugby Firenze contro Livorno, con eventi speciali per celebrare l'occasione.
Verso le Stelle vince la Corsa dell'Arno 2023 con Dario Vargiu. Firenze celebra sport, moda e solidarietà.
Il della Fiorentina degli anni Novanta ha fatto la proposta alla compagna Afarin Mirzaei, commossa nel ricevere l'anello. "Ho detto sì, mille volte sì", la risposta della ragazza
La qualificazione all'Europa League potrebbe influenzare il futuro di De Gea, Dodo, Fagioli, Kean e Gosens alla Fiorentina.
La Fiorentina dimostra maturità vincendo a Cagliari senza Kean e DodO, puntando a Europa League e Champions.
Il Pontassieve Calcio celebra i successi dei Juniores Regionali e ospita tornei giovanili in memoria di Maturi e Giusti.
Il Cerbaia riparte con un nuovo progetto per la stagione 2025-26, confermando alcuni giocatori e salutando Sacconi.
Il Club Sportivo Firenze lancia il 52° Trofeo Fochi e il progetto Calcio Camminato al Velodromo delle Cascine.
Palazzo Wanny ospita il Bare Knuckle Fighting Championship con Chris Camozzi e Andrea Bicchi per il titolo mondiale.
La Polisportiva Sieci festeggia la promozione in Seconda categoria con due giornate di anticipo.
Il Bisonte Firenze accoglie Ana Maleševic, giovane centrale serba, per il campionato italiano di volley.
Affiancato dall11° memorial Sirio Magni, è uno degli appuntamenti storici del podismo toscano
La gara dilettanti sabato 10 maggio a Marcialla
Lucas Beltran segna e assiste per la Fiorentina, dimostrando il suo valore anche come sostituto di Kean. Prossimo obiettivo: il derby con l'Empoli.
Scardigli lascia il Signa, Cruciani nuovo ds alla Lastrigiana, Mangano saluta Audace Legnaia. Debutto per Iania all'Affrico.
La squadra Allievi 2008 del Bagno a Ripoli vince il campionato provinciale e si prepara per la Supercoppa a Roselle.
Fabio Mazzoni è il nuovo presidente della Sandro Vignini Vicchio. Martina Vignini presidente onorario, Cesare Grati e Paolo Omoboni nei ruoli tecnici.
Il Lanciotto Campi si prepara per la sfida play out contro Fortis Juventus, decisiva per la permanenza in Eccellenza.
L'Ippodromo del Visarno ospita la 198ª Corsa dell'Arno, evento clou del galoppo in Toscana, con 16 purosangue e iniziative solidali.
La gara toscana apre il Campionato Italiano Velocità Montagna e Salita Auto Storiche con 135 iscritti e grandi campioni.
Jolien Knollema torna a Il Bisonte Firenze per il campionato A1, portando esperienza e successi internazionali.
Un mandato intenso che è stato portato avanti con passione e determinazione. Si apre un nuovo capitolo
Commisso e Palladino esaltano la Fiorentina dopo una vittoria difficile. Dedica a Kean e ringraziamenti al Cagliari.
Moise Kean ha lasciato il ritiro della Fiorentina a Cagliari per motivi familiari, incerta la sua presenza contro l'Empoli.
Avvio di partita complicato. La squadra di Nicola va in vantaggio con un gol di Piccoli e colpisce un palo. Poi i viola impongono il loro gioco e firmano l’uno-due
Moise Kean affronta Yerry Mina in un duello chiave per la Scarpa d'Oro e la corsa all'Europa. Gol e record in vista.
Sfida contro il Cagliari: Palladino deve scegliere tra Beltran e Gudmundsson per affiancare Kean in attacco.
Eduardo Giustini torna sul ring il 30 aprile a Palazzo Wanny per il titolo internazionale EBU Silver contro Pezhman Seifkhani.
Conclusa la 61esima edizione del Torneo delle Regioni: Lazio, Lombardia e Friuli Venezia Giulia vincono nelle categorie giovanili e femminili.
Ziga Sesko vince il Torneo Under 18 Città di Firenze superando Lorenzo Balducci in una finale emozionante.
Circa 90 partecipanti, di cui alcuni arrivati perfino dal Piemonte
I Giovanissimi B del San Donato Tavarnelle vincono il girone M del campionato Figc-Lnd con 9 vittorie e 1 pareggio.
La Fiorentina resta in Sardegna per il rinvio della partita contro il Cagliari, affrontando sfide logistiche.
La Fiorentina vince il Torneo Nicco Paro a Bagno a Ripoli, evento di sport e solidarietà in memoria di Niccolò Parigi.
Eccellenza e Promozione ripartono dopo Pasqua con novità nei club: nuovi ds e allenatori riconfermati per la prossima stagione.
I fiorettisti under 14 del Circolo Raggetti brillano a Rovigo, con Emma Pontello vincitrice e Livia Pontello seconda.
La giovane Mahila Spennato brilla ai campionati italiani assoluti, qualificandosi per gli Europei juniores a Samorin.
Il torneo giovanile a Firenze si ferma per il lutto di Papa Francesco. Eva Bennemann vince il Trofeo Rhoda De Bellegarde.
Bel gesto della società di casa, che ha messo a disposizione della squadra di Palladino il centro sportivo di Assemini
Si corre nel giorno della festa della Liberazione
La partita si giocherà mercoledì 23 alle 18.30. Nessun commento ufficiale, ma trapela rabbia nel club viola costretto a restare in Sardegna con vari problemi logistici
La 39esima edizione della competizione podistica
Italia e Slovenia si sfideranno nel maschile, mentre nel femminile sarà un derby tutto tedesco
Il Cagliari di Nicola, a +6 dalla retrocessione, si prepara ad affrontare la Fiorentina con una formazione 3-5-1-1.
La Fiorentina affronta il Cagliari in trasferta, cercando punti vitali per l'Europa. Palladino punta sulla formazione migliore.
Giacomo Sgherri e Marco Manenti trionfano nella prima giornata di Pasqualando. Fondi raccolti per la Fondazione Meyer.
La Resco Reggello celebra la promozione in Promozione dopo un campionato dominato con record e vittorie.
La Rari Nantes Florentia perde contro Pallanuoto Trieste e scende all'undicesimo posto, dovrà lottare nei playout.
La Fiorentina si prepara per la trasferta a Cagliari, decisiva per le ambizioni europee. Commisso discute il futuro con Kean.
Tradizionale appuntamento a Calenzano con le gare giovanili di ciclismo per esordienti e allievi nel giorno di Pasquetta.
La schiacciatrice pratese Francesca Villani ritorna a Il Bisonte dopo esperienze in A1 e successi internazionali.
La Florentia cerca la salvezza diretta contro Trieste. Entrambe le squadre puntano alla vittoria per obiettivi cruciali.
I voti alla squadra viola nella sfida contro gli sloveni del Celje