Ulisse, in Toscana la prima residenza italiana dedicata al cinema del reale

Da un'idea del regista Samuele Rossi, il percorso formativo promosso da Echi Digitali con il sostegno di Fondazione Sistema Toscana presenta cinque mesi di incontri con tutor, docenti e professionisti del settore e tre settimane residenziali a Manifatture Digitali Prato e Pistoia e poi a Firenze nel corso del Festival dei Popoli

di GIULIO ARONICA
Da un'idea del regista Samuele Rossi, il percorso formativo promosso da Echi Digitali con il sostegno di Fondazione Sistema Toscana presenta cinque mesi di incontri con tutor, docenti e professionisti del settore e tre settimane residenziali a Manifatture Digitali Prato e Pistoia e poi a Firenze nel corso del Festival dei Popoli
A Cortona l'omaggio in danza a Gino Severini

La performance curata da Sosta Palmizi, si inserisce nell’ambito del progetto “Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi”

di REDAZIONE AREZZO
La performance curata da Sosta Palmizi, si inserisce nell’ambito del progetto “Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi”
Vanni santoni presenta “Il detective sonnambulo”

Continua il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno con la prima presentazione in provincia di Arezzo dell’ultimo romanzo di Vanni Santoni domenica 11 maggio alle 17,30 a Palomar

di REDAZIONE AREZZO
Continua il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno con la prima presentazione in provincia di Arezzo dell’ultimo romanzo di Vanni Santoni domenica 11 maggio alle 17,30 a Palomar
Oltre lo Schermo: il cinema e il video protagonisti nelle scuole fiorentine

Il 13 maggio al mattino - con replica alle 11 - il Cinema San Quirico ospita la proiezione dei video realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale Pirandello dell'Isolotto nell'ambito della seconda edizione del progetto ideato dallo Schermo dell'Arte per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi dell'audiovisivo.

di GIULIO ARONICA
Il 13 maggio al mattino - con replica alle 11 - il Cinema San Quirico ospita la proiezione dei video realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale Pirandello dell'Isolotto nell'ambito della seconda edizione del progetto ideato dallo Schermo dell'Arte per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi dell'audiovisivo.
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo