NICCOLO' GRAMIGNI
Cultura e spettacoli

A Teatro Romano di Fiesole arriva Giovanni Scifoni

Il 7 settembre, l'appuntamento rientra nell'Estate fiesolana

Giovanni Scifoni

Giovanni Scifoni

Firenze, 6 settembre 2025 – Al Teatro Romano di Fiesole (Firenze) arriva Giovanni Scifoni. L'appuntmaento, si legge in una nota, è per domani, domenica 7 settembre, e fa parte dell'Estate fiesolana. Il monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi, si spiega, “si interroga sull’ enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di San Francesco D'Assisi, e percorre la vita e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte. Dalla predica ai porci fino alla composizione del Cantico delle creature, Francesco canta la bellezza di frate sole dal buio della sua cella, cieco e devastato dalla malattia. Francesco sapeva incantare il pubblico, sapeva far ridere, piangere, sapeva cantare, ballare!”. I biglietti variano dai 28,75 euro della platea e gradinata gold ai 20 euro del secondo settore. Il 12 settembre spazio a Gianrico Carofiglio con “Elogio dell'ignoranza e dell'errore”. “Biasimare gli errori – si legge nella trama - e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così. Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, Gianrico Carofiglio ci racconta la gioia dell'ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori. Imparando, quando è possibile, a trarne profitto. Una riflessione inattesa su due parole che non godono di buona fama. Un'allegra celebrazione della nostra umanità”. Carofiglio ha critto racconti, romanzi, saggi ed i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ex magistrato ed ex politico italiano, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio, che introduce il personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri. Con quest'opera Carofiglio ha inaugurato il legal thriller italiano. Seguono nel 2003 Ad occhi chiusi e nel 2006 Ragionevoli dubbi. Da allora continua a pubblicare, vincendo nel 2016, tra i vari riconoscimenti ottenuti con i suoi scritti e saggi, il Premio Speciale alla carriera della XXVII edizione del premio letterario Castelfiorentino di Poesia e Narrativa.