La mostra curata da Cristina Acidini e Claudio Paolini e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio presenta fino al 20 luglio un corpus di opere d'arte, documenti d'archivio e contributi multimediali che ricostruiscono le relazioni della coppia e il loro interesse per il Seicento.
Appuntamento il 29 e 30 marzo alla Robert F. Kennedy Human Rights Italia con La Stanza dell’Attore. Protagonisti saranno anche gli studenti del liceo Michelangiolo
La commedia diretta da Sean Baker e premiata con cinque premi Oscar verrà proiettata in versione originale con sottotitoli in italiano venerdì 28 e domenica 30 marzo alle 21.
L’appuntamento, che ci proietta nel futuro, sarà dall’11 al 13 aprile alla Stazione Leopolda e a The Social Hub
Un ricco calendario di eventi culturali per tutto il mese di aprile nel cuore di Firenze
Saranno presenti gallerie provenienti da tutta Italia con un’offerta espositiva di alto livello
I concerti evento ‘dirottati’ dal Franchi si sommano quest’anno al Firenze Rocks. Bettarini: “Crediamo che possa essere la svolta”
Stasera va in scena ‘Accabadora’, spettacolo da uno dei più celebri romanzi della scrittrice e uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni
Gli organizzatori del "Beat Festival" hanno annunciato un nuovo artista: si tratta del rapper genovese Bresh, che salirà sul palco del parco di Serravalle il prossimo 31 agosto
Professoressa di Italiano al liceo Virgilio di Empoli da 14 anni si dice “onorata dell’incarico”. Rinnovato anche il direttivo della manifestazione
La manifestazione lucchese assegna il riconoscimento al miglior umorista, all’autore aretino, idolo di tanti bambini.
L’organizzazione no profit internazionale sostiene le famiglie con bambini ospedalizzati, offrendo loro un alloggio vicino alle strutture sanitarie di riferimento
Sul palco aretino l’artista di fama mondiale per un viaggio musicale che attraversa secoli e stili, in omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli uno dei pianisti italiani più celebri, ammirati e mitizzati della storia
Giovedì prossimo dal Mugello a Los Angeles per la nuova commedia del duo comico "I Sansoni", prodotta da Warner Bros
Curato da Cinzia Bellone, è introdotto dal presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini
Tre appuntamenti a Firenze e due a Pisa
Sabato sera è andata in scena con “Giulietta” al teatro Guglielmi di Massa. “La mia bambina? Stava dietro il palco quando era ancora piccolissima”. Il video con i momenti più belli dello spettacolo
Inaugurata la serie di concerti di Lorenzo Cherubini nel capoluogo toscano: andranno avanti per un’intera settimana nell’ambito del tour dell’artista di Cortona. Tanti volti noti in tribuna, da Carlo Conti a Pieraccioni
Il 23 marzo, dalle 17 alle 19.30, al Conventino Caffè Letterario, in via Giano della Bella, 20, a Firenze
Dopo il sold out della scorsa stagione, l'artista torna stasera a Firenze per ripercorrere le tappe più significative della sua carriera insieme al violinista Marco Sica e al violoncellista Mattia Boschi.
Il cantautore toscano sarà il 25 ottobre al Nelson Mandela Forum. Sabato prossimo, 22 marzo, il suo omaggio a Giuseppe “Pepito” Rossi
Omaggio a Luciano Pavarotti nei 90 anni dalla nascita
Il nuovo show è un viaggio inedito tra poesia, profondità e gioia. Fatto di “stupore, sorpresa, verità e bellezza”, come l’ha definito lui stesso
Dal 1 al 5 aprile, torna a Villa Bardini la terza edizione del progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon Aps, che presentano un programma di laboratori, spettacoli, letture animate, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali.
Venerdì 28 marzo, dalle 16.30, presenti a Palazzo di Giano il sindaco di Pistoia Tomasi, il critico d'arte Monti e il pittore Magazzini
“Abbiamo voluto stimolare un confronto tra le generazioni di artisti e intellettuali”, hanno spiegato gli organizzatori
Gli italiani Monaldi & Sorti suscitano la curiosità dello Shakespearean Authorship Trust. Ecco perché
Vannetti: è stata una grande festa per le famiglie ma ora via con l’arte contemporanea e con Oroarezzo
In programma tre appuntamenti con grandi nomi della psicologia e della psicanalisi. Partenza giovedì 20 marzo con Luigi Zoja
Ultimo appuntamento del “Marzo per le donne”, venerdì 21 marzo alle 18 alla sala La Nonziata: il maestro Giuseppe Tavanti presenta il concerto che riflette sul ruolo fondamentale delle donne nel mondo della musica
Sabato a Palomar Gianmarco Guerrini presenta il suo libro che esplora l'intreccio tra vita personale e le trasformazioni del mercato del lavoro italiano
Tra gli eventi di quest’estate spicca l’appuntamento con l’attore e cantautore. Una serata di livello internazionale nell’ambito del Big Art Festival a Villa Alpebella, residenza di Andrea Bocelli
L’ex portiere di Juventus e Nazionale e la conduttrice si sono sposati lo scorso 28 settembre con una doppia festa in Toscana tra le campagne di Lucca e la costa versiliese. Nelle immagini, il ballo degli invitati con gli sposi
Due serate al Glue di Firenze il 22 e 23 marzo
Via libera della giunta comunale alle collocazioni delle due lapidi nel luogo dove abitarono
Serata da tutto esaurito. Emozioni per la prima volta live del brano L’albero delle noci con il quale il cantautore calabrese ha conquistato il terzo posto a Sanremo
Federico Tiezzi torna al mito classico con la tragedia del celebre drammaturgo francese Jean Racine considerata il più grande testo sulla passione che il teatro abbia mai prodotto
La silloge è composta da trenta componimenti a schema libero, che partono da esperienze quotidiane, ”le solite cose”, che diventano “nuove solite cose”
Con “Ladro ma non troppo”, spettacolo di teatro per bambini 4/12 anni
Parteciperà il presidente della Fondazione Rosselli e del coordinamento riviste italiane di cultura (Cric) Valdo Spini
Risate e applausi al Nelson Mandela Forum. I due hanno ricreato l’atmosfera del Festival, con Conti nei panni del presentatore e Gabbani in quelli del concorrente emozionato
Trevisani gli dedica 'Il poeta scomparso e altre storie'
Al Nelson Mandela Forum fa tappa col suo Dalla Tua Parte Tour 2025
La mostra, “Cosmografie”, sarà inaugurata sabato 22 marzo con l’esposizione di 25 opere pittoriche
La presentazione del secondo volume dell’autore dopo “Il più buono del paese”. Incontro al Fortilizio della Cittadella con la partecipazione dell’assessore al Turismo Paolo Pesciatini
A Palazzo Strozzi inaugura la più grande mostra mai dedicata all'artista britannica, con oltre sessanta opere tra neon, ricami, pittura e scultura che ripercorrono la sua trentennale parabola intellettuale ed esistenziale.