
Zia Caterina
Firenze 8 agosto 2025 - Sarà Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, la protagonista del prossimo appuntamento con i ‘mercoledì letterari’ di Villa Vittoria Cultura che si svolgerà il 27 agosto alle ore 18.30 con la presentazione del libro di Alessandra Cotoloni intitolato “Taxi Milano25. In viaggio con Zia Caterina, una rivoluzionaria dei nostri tempi” (San Paolo Edizioni, 2020). L’iniziativa è a cura di Firenze Fiera. Dopo un saluto del presidente di Villa Vittoria Cultura Giovanni Fittante, il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini presenterà il volume, passando poi la parola all’autrice, la scrittrice senese Alessandra Cotoloni. L’evento, che vedrà la partecipazione in persona di Caterina Bellandi, sarà moderato da Elena Tempestini. Il libro ripercorre le tappe principali della vita di una donna straordinaria, Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, che ha fatto del coraggio e della solidarietà il suo credo. È lei la tassista fiorentina più celebre d’Italia divenuta famosa per la sua opera caritatevole e di assistenza nei confronti delle persone affette da tumore, specie i più piccoli, che con i loro familiari fa salire sul suo taxi supercolorato e accessoriato, trasformato in una sorta di ‘carrozza dei sogni’, dove ciascuno può sentirsi protetto e coccolato e offrendo anche uno ‘spazio’ all’aperto nella sua residenza in campagna dove trascorrere momenti di condivisione e di leggerezza. Nel libro la Cotoloni racconta la sua storia partendo dall’inizio della sua avventura, quando Stefano, il suo grande amore scomparso troppo presto, le lasciò in eredità il proprio strumento di lavoro: il Taxi Milano25. Tra gli episodi salienti l’incontro con Padre Bernardo della Basilica di San Miniato al Monte, il Clown dottore Patch Adams che l’ha voluta con sé in Russia e il viaggio in Thailandia, dove ha conosciuto tanti aspetti della vita e dei problemi della realtà infantile del mondo asiatico. “Mi lega un affetto profondo a Caterina – ha affermato Cotoloni - che ho conosciuto nel 2019 e dalla cui amicizia è nato questo libro che presto sarà tradotto anche in tedesco. Abbiamo in cantiere altri progetti editoriali insieme per far conoscere anche altri aspetti della sua vita interamente dedicata al prossimo”. “Mi fa molto piacere che il nuovo appuntamento di Villa Vittoria Cultura dopo la pausa estiva sia dedicato a Caterina Bellandi che nel marzo di due anni fa il presidente Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per “la generosità nel donare serenità ai bambini malati e alle loro famiglie”. Il bel libro di Alessandra Cotoloni è un messaggio di speranza e soprattutto una voce forte che invita tutti a non lasciarsi sopraffare dall’egoismo e dall’indifferenza”, il commento del presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini.