ILENIA PISTOLESI
Cultura e spettacoli

Il Masso delle fanciulle set di un film. Giovanni Veronesi pronto a girare con Orlando e Favino

Nel cast del lungometraggio dal titolo “Dio ride” ci saranno Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando. Le riprese si svolgeranno nella seconda metà di settembre. Occasione per promuovere il territorio

Il regista Giovanni Veronesi girerà alcune scene del suo nuovo film nel territorio di Pomarance

Il regista Giovanni Veronesi girerà alcune scene del suo nuovo film nel territorio di Pomarance

Pomarance, 13 agosto 2025 – Il Masso delle Fanciulle e il Masso degli Specchi, due delle aree naturalistiche più suggestive e preziose del territorio toscano, si preparano a diventare un set cinematografico d’eccezione. La produzione cinematografica italiana Indiana Production S.p.a., ha ottenuto dal Comune di Pomarance l’autorizzazione e il patrocinio per girare alcune scene del nuovo film del regista Giovanni Veronesi, dal titolo “Dio ride“. Nel cast, è confermata la presenza di due giganti del cinema italiano nel cast: Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando. Le riprese si svolgeranno nella seconda metà di settembre, portando un tocco di glamour e un’importante opportunità di visibilità per il territorio. La scelta di un luogo così iconico non è casuale.

Il Masso delle Fanciulle, noto per il suo pregio paesaggistico e ambientale e per essere parte della Rete Natura 2000, si rivela la cornice ideale per il regista Veronesi, noto per il suo talento nel raccontare l’animo umano con leggerezza e profondità. Per l’amministrazione comunale, l’iniziativa rappresenta una “rilevante occasione di promozione del territorio”, che mira a incentivare il turismo di qualità e a diffondere la bellezza del paesaggio di Pomarance su un palcoscenico di grande risonanza nazionale e internazionale come il grande schermo. L’impatto del progetto non si limiterà alla visibilità. L’opportunità di ospitare una produzione di tale calibro si tradurrà in un’importante ricaduta economica e sociale per la comunità. I cittadini, infatti, avranno la possibilità di partecipare attivamente alle riprese in qualità di figuranti, vivendo in prima persona l’esperienza del cinema.

Prima dell’inizio delle riprese, il Comune di Pomarance, in stretta collaborazione con gli uffici dell’Unione Montana dell’Alta Valdicecina, si occuperà delle necessarie procedure amministrative di screening di incidenza ambientale alla Regione Toscana, a garanzia della tutela di un’area così delicata e protetta. Con il patrocinio concesso, l’amministrazione ha anche autorizzato l’uso del proprio logo da parte di Indiana Production, con l’auspicio che venga dato adeguato risalto e promozione al territorio sui materiali pubblicitari e di marketing del film. L’arrivo di Veronesi, Favino e Orlando a Pomarance è un evento che promette di unire l’arte cinematografica con la bellezza naturale, celebrando il territorio e offrendo ai suoi abitanti un’esperienza indimenticabile.