
Pippo Russo
Arezzo, 12 settembre 2025 – Parte a settembre StoryLab, il nuovo ciclo di incontri del La.B – Neuroni in Movimento di Pratovecchio. Un percorso che, appuntamento dopo appuntamento, userà lo sport come lente per leggere la società, affrontando storie, sfide e fragilità che riguardano tutti.
Il primo incontro è in programma domenica 14 settembre alle ore 18, con il talk: “Il lato nascosto dello sport: pressioni, aspettative e il coraggio di affrontarle”. Un dialogo che esplora il peso delle aspettative, la paura di deludere, il rapporto tra successo e fragilità.
Dallo sport d’élite al quotidiano di ognuno, la riflessione prende spunto anche da campioni come Simone Biles per aprire uno spazio di confronto autentico e collettivo. Intervengono: Pippo Russo, giornalista e sociologo, docente all’Università di Firenze e Paolo Tirinnanzi, psicologo clinico e sportivo. Conduce: Francesco Caremani, giornalista. StoryLab è parte integrante del programma del “La.B - Neuroni in movimento”, lo spazio nato per rigenerare l’ex Lanificio Berti di Pratovecchio e trasformarlo in un centro culturale e sociale guidato dai giovani del territorio.
Qui, ogni evento diventa occasione di relazione, innovazione e comunità: perché parlare di sport significa parlare di vita, di coraggio, di futuro. Il progetto si sviluppa anche grazie a “Lab Giovani: Spazio, Creatività e Comunità”, realizzato nell’ambito del bando Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione CR Firenze.