Menchetti: “Il film racconta i dieci anni di scontri in Donbass tra l’esercito ucraino e i separatisti”
Il Premio è rivolto quest’anno anche agli studenti delle scuole superiori del nostro territorio
L’orchestra jazzistica aretina tornerà sul palcoscenico mercoledì 30 aprile, alle 21.15, al Teatro Mecenate
È sempre più ricco il programma dell’evento del 31 maggio, ecco tutti i deejay. Caccia ai biglietti
Il Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci in visita alla mostra: “Giosuè sta facendo strada nel mondo dell’arte con Foiano nel cuore”
Venerdì 18 aprile, alle 21.00, è in programma la quarantesima edizione della rappresentazione della Via Crucis
L’evento dell’associazione Scannagallo sarà da venerdì 2 a domenica 4 maggio a Marciano della Chiana
Appuntamento venerdì 18 aprile alle 17,30 nello spazio soci Bibliocoop in via Napoli 21
Quattro eventi per quattro appuntamenti da tutto esaurito: Salvatore Zappia, Sandro Canori, Martina Catuzzi e Simonetta Musitano i protagonisti di una stagione nel segno della stand-up comedy
Organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo
5 anni di spettacoli e progetti nel segno di un’offerta culturale di alta qualità
Sabato nella sala consiliare di Terranuova Bracciolini si terrà un evento in occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione
AI Teatro Pietro Aretino il cofondatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo presenterà insieme allo psicologo Stefano Baroni il suo ultimo libro “L’arte della negoziazione”
La Biblioteca “Venturino Venturi” ospiterà l’autore che dialogherà con Filippo Boni in un evento organizzato dall’Associazione LiberiLibri
I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata tematica dal titolo “Pasqua di Resurrezione”
Dal 14 aprile aperto il bando per partecipare al concorso internazionale di scultura dal titolo “Magica-mente”
Gran finale della stagione teatrale al Cinema Teatro Masaccio. Sabato 12 aprile alle 21 l’attore lucano Rocco Papaleo presenta il suo ultimo spettacolo
Domani presentazione della prossima edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile in programma dal 4 al 7 settembre
Lo spettacolo vede protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti dalla regia di Gioele Dix
“L’inferiorità mentale della donna”, un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole
Domenica 6 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, la quinta data delle aperture invernali gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere
Partirà dalla Chiesina di S. Vincenzo Ferreri sita in località S. Antonino
Le storie dall'Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano. Domenica 6 aprile
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologi
Il programma prevede letture animate per bambini fino ai 6 anni, spettacoli di teatro di figura e teatro d’ombra, laboratori artistici anche per adulti, incontri per genitori e figure di riferimento, corsi di formazione.
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italiana
L’evento speciale chiude il sipario sulla stagione teatrale 2024/25 del teatro di Monte San Savino
Saranno presenti gallerie provenienti da tutta Italia con un’offerta espositiva di alto livello
Sul palco aretino l’artista di fama mondiale per un viaggio musicale che attraversa secoli e stili, in omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli uno dei pianisti italiani più celebri, ammirati e mitizzati della storia
Omaggio a Luciano Pavarotti nei 90 anni dalla nascita
Vannetti: è stata una grande festa per le famiglie ma ora via con l’arte contemporanea e con Oroarezzo
In programma tre appuntamenti con grandi nomi della psicologia e della psicanalisi. Partenza giovedì 20 marzo con Luigi Zoja
Ultimo appuntamento del “Marzo per le donne”, venerdì 21 marzo alle 18 alla sala La Nonziata: il maestro Giuseppe Tavanti presenta il concerto che riflette sul ruolo fondamentale delle donne nel mondo della musica
Sabato a Palomar Gianmarco Guerrini presenta il suo libro che esplora l'intreccio tra vita personale e le trasformazioni del mercato del lavoro italiano
Federico Tiezzi torna al mito classico con la tragedia del celebre drammaturgo francese Jean Racine considerata il più grande testo sulla passione che il teatro abbia mai prodotto
Con “Ladro ma non troppo”, spettacolo di teatro per bambini 4/12 anni
La mostra, “Cosmografie”, sarà inaugurata sabato 22 marzo con l’esposizione di 25 opere pittoriche
Sabato un lungo viaggio illustrato nella fantascienza italiana, dal Settecento all’intelligenza artificiale, attraverso i quattro volumi scritti dal noto storico dell’arte
Il Festival del Libro 2025 si chiuderà ufficialmente domenica 16 marzo
Aspettando il “Festival della Salute mentale”, con la performance artistica del Liceo Artistico Coreutico Piero della Francesca
Si terrà all’interno di Palazzo Concini, uno dei luoghi storici più affascinanti del comune
L’incontro vedrà la partecipazione delle classi terze del Liceo ed è aperto a tutti
Conferenza e degustazione di vini rosati in collaborazione con Chianina & Syrah
Un evento pensato per un pubblico di persone vedenti e non vedenti, composto da una parte performativa ed una laboratoriale
Gli eventi organizzati dal Comune
Tra le novità , la sezione “L’ultimo anno” rivolto agli studenti delle scuole di Castiglion Fiorentino frequentanti, appunto, l’ultimo anno delle medie e delle superiori
In anteprima il film di Gabriele Mainetti che porta sul grande schermo la combattente Mei