Dal 1 settembre le vie e le piazze del Borgo si trasformeranno in un suggestivo scenario rinascimentale
Diretto da Roberta Paraninfo, il coro vince il Gran Premio Città di Arezzo, accedendo così di diritto al Gran Premio Europeo di Canto Corale 2026 e si distingue in più categorie del 73/o Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo
I biglietti per le quattro serate sono già disponibili in prevendita sui canali ufficiali de I Citti del Fare o fisicamente presso Casa Berta in via XX settembre, a due passi dalla centralissima piazza
Torna dal 17 al 21 settembre la quinta edizione del festival cameristico ideato dalla 37enne star nascente del violino Irene Abrigo e cresciuto insieme al compagno d’arte e di vita, il celebre violista Jürg Dähler
Ventuno anni, studentessa di lingue, Baroud ha raccontato la guerra in Palestina con un diario dal campo profughi nella Striscia di Gaza, dove è nata e cresciuta
L’evento di domenica 21 settembre vedrà coinvolti gli alunni del Liceo Artistico “Piero della Francesca”
Sabato 23 agosto, alle 21.00, il borgo casentinese diventerà un grande teatro a cielo aperto
Sarà l'occasione per presentare alcuni lavori dell'attività pittorica dell’artista internazionale che si richiamano al mondo rinascimentale e medievale
Uno spettacolo che ripercorre gli straordinari profili di quelle voci femminili che hanno segnato la canzone italiana e hanno spesso anticipato l’aspirazione alla libertà e alla parità dei diritti
Il dialogo fra archeologia e arte contemporanea prosegue alla mostra «Un Mecenate e i suoi tesori»
Il 31 agosto in programma un torneo medievale con i Cavalieri di Arezzo
La serata si svolgerà nel salone delle Feste del castello e avrà un’estensione anche nell’atrio
L’iniziativa, promossa dall’EcoMuseo del Casentino, sarà sabato 23 agosto alle 4.45 da Badia Prataglia
Il programma della serata propone un viaggio musicale che attraversa epoche e stili diversi
Lunedì 25 agosto, alle 21.30, il Cas Pescaiola ospiterà lo spettacolo di Santi “Il Penna” Cherubini
Si prosegue con la programmazione sino a giovedì 28 agosto
L’edizione 2025 della più antica fiera d’Italia sarà in programma dal 23 agosto al 7 settembre, con le sue meraviglie d’arte nel cuore antico di Cortona
Il Premio rientra nel programma del festival che dal 19 al 24 agosto porta nel capoluogo toscano il fascino della grande polifonia internazionale
Al magistrato Giovanni Melillo e all’artista Giulia Cenci i riconoscimenti conferiti nell’ambito di CortonAntiquaria che da oltre vent’anni premia l’impegno civile e la diffusione della cultura
“Le case del malcontento”, uno spettacolo site-specific, per l’occasione “abita” il borgo antico della frazione Montagna, a 15 minuti da Sansepolcro
Un’estate all’insegna dell’arte contemporanea che continua a coinvolgere cittadini e visitatori con due installazioni site-specific in alcuni degli spazi più suggestivi del centro
Una serata di divertimento e risate sarà alle 21.00 di martedì 5 agosto con il Circo degli Zuzzurelloni
Il vincitore sarà nominato nella serata finale della manifestazione condotta da Guido Barbieri e Monica D’Onofrio
In pieno svolgimento da questa mattina. La “carovana” si è ritrovata alle ore 8 dallo stradone “Gran Duca Leopoldo” a Montecchio Vesponi. Oltre 60 chilometri, 40 a piedi e 20 in bicicletta, da compiere in circa 12 ore
Prosegue fino al 27 luglio un programma fitto di appuntamenti tra proiezioni gratuite, masterclass, e incontri con grandi protagonisti del cinema italiano
Secondo appuntamento del Festival delle Musiche a Foiano della Chiana con il racconto del cinema guidato dalla voce di Giovanni Veronesi
Con un programma che si estende da luglio a fine agosto, la rassegna “Montestate 2025” accende le piazze, i chiostri e i luoghi simbolo del borgo
Sabato 26 luglio dalle 21 la speciale Summer Night di musica, parole ed emozioni con una delle band più amate
Attraverso la sua dimensione diffusa, offre in vallata una programmazione ricca e variegata che intreccia tradizione, innovazione e sperimentazione artistica
Durante il talk, Verzone condurrà il pubblico dentro le dinamiche del suo metodo
La rassegna teatrale dedicata ai più piccoli torna al Parco Pertini di Arezzo con Simone Romanò, artista romano tra circo e clownerie
Attesa questa sera per Fabbroni e Veneziani. Domani chiudono Serafini e Bartezzaghi
Al calare del sole, tra le colline del Casentino, silenziose e testimoni di storie antiche, nella millenaria Pieve di Romena
Il Festival delle Musiche raggiunge Foiano della Chiana per il primo imperdibile appuntamento tra i quattro eventi proposti in Piazza Matteotti
Le due rappresentazioni vedono in scena cast vocali differenti, selezionati tra i cantanti di Opera Seme International Voice Program
Il cantautore romagnolo arriva ad Arezzo per l’atteso concerto presso l’Arena Eden
In scena il concerto Musiche di Duke Ellington ad opera del duo pratesi - vezzani
Avevano già conquistato il titolo di miglior band dell’edizione nazionale di Arezzo Wave Music School
Il rinnovato impegno dell’associazione culturale capotrave/kilowatt alla luce dei punteggi di qualità assegnati dalle commissioni del ministero della cultura
Al circolo Arci Ponte alle Forche
La longeva manifestazione dedicata alla musica antica torna ad animare il borgo di Marciano con la sua Torre protagonista d’eccellenza
Fino al 25 luglio, 8 incontri letterari organizzati da Confesercenti sulla terrazza di Fraternita
Appuntamento per famiglie a Pieve a Maiano con l’originale progetto di Teatro C’art e Teatro do Sopro tra poesia e clownerie
Esposte 56 opere tra cui il “Sudario”, l’opera che è stata custodita per vent’anni presso la Basilica Maggiore di Assisi
Racconta lo stato della risorsa più preziosa del nostro pianeta: l’acqua
Danilo Rea in “Sakamoto & me”, con la partecipazione speciale di Martux_m (elettronica)
Dal 22 luglio al 25 luglio, 8 incontri letterari organizzati da Confesercenti sulla terrazza di Fraternita
Spettacolo satirico di Alessandro Gori organizzato dalla Pro Loco di Castiglion Fiorentino