
La locandina degli eventi
Arezzo,24 luglio 2025 – L’estate 2025 a Monte San Savino è ricca di emozioni, spettacoli e appuntamenti imperdibili. Con un programma che si estende da luglio a fine agosto, la rassegna “Montestate 2025” accende le piazze, i chiostri e i luoghi simbolo del borgo con un palinsesto che spazia dalla musica dal vivo al teatro, dai festival gastronomici agli eventi culturali, coinvolgendo cittadini, famiglie e visitatori in un clima di festa, condivisione e valorizzazione delle eccellenze locali.
LUGLIO: tra note, teatro e sapori Grande attesa per la tradizionale Sagra del Cocomero ad Alberoro, dal 17 al 27 luglio, e per il debutto del Monte San Savino Festival, che si aprirà domenica 20 al Teatro Vignoli con lo spettacolo “I Cinque Elementi”, per poi proseguire con: Festival Ravel (24 e 29 luglio) Violoncelli di Alice Gabbiani (25 luglio) Concerto Bolling Suite (26 luglio) Concerto Brizzi Band (27 luglio) Gran Galà Lirico (31 luglio)
AGOSTO: sapori, cinema e giovani talenti Dal 1 al 10 agosto, il Parcheggio Diaz ospita l’attesissima Sagra dei Pici, appuntamento gastronomico ormai entrato nel cuore dei savinesi. Agosto prosegue poi con i tradizionali eventi religiosi al Santuario delle Vertighe: la Processione e Benedizione dell’Autostrada (14 agosto) e la Solennità dell’Assunzione (15 agosto).
Grande protagonista della seconda metà del mese sarà il workshop cinematografico “Cinema Will Always Speak”, in programma dal 17 al 26 agosto presso il Museo del Cassero e Palazzo Galletti, rivolto ai giovani e agli appassionati di cinema, con momenti formativi e creativi.
Nel frattempo, spazio alla musica e alla voce dei giovani: MonteYoung con Rock nei Pensili (21, 23 e 24 agosto al Teatro Vignoli) Il gran finale è affidato al Festival Maledetti Toscani (28–31 agosto), che propone spettacoli teatrali con artisti di rilievo come: Sammarcoro (28 agosto) Sgargabonzi (29 agosto) Kagliostro e la Filippini (30 agosto) Santino Cherubini e Maurizio Borgogni “Ceccarino” (31 agosto) Sempre il 31 agosto, torna anche il consueto Mercato del Pulci nel centro storico.
Un’estate da non perdere “Montestate 2025” conferma la vocazione di Monte San Savino come luogo vivo, accogliente e culturalmente attivo. Un’estate costruita con cura, grazie al contributo di associazioni, artisti, volontari e realtà locali, per offrire a residenti e visitatori un calendario ricco di esperienze da condividere sotto le stelle.