Fiesole (Firenze) 10 settembre 2025 - Alla Palestra di Pian di Mugnone nei giorni da domani 11 al 13 settembre 2025, con inizio alle 21 si svolgono tre repliche dello spettacolo “C’era una volta in Italia. Spettacolo garibaldino”. Il lavoro presenta una grande spettacolazione del processo risorgimentale italiano dai moti del 1820-21 fino alla morte di Giuseppe Mazzini avvenuta 11 anni dopo l’Unità d’Italia (1872), attraverso quadri di
riferimento storico-anedottico. Tre i filoni narrativi messi in sceena: la cospirazione mazziniana e la figura di Carlo Pisacane; Garibaldi e le sue camicie rosse; la rivolta sociale al sud denominata “brigantaggio”, che vengono intrecciati in quattro atti tematici: “la scelta”; “l’azione”; “sogno lucido”; “l’alba della nazione”. Per realizzarlo sono state coinvolte una sessantina di "attori" di tutte le età, come prevede il testo originale.
Lo spettacolo nasce come percorso educativo-didattico di recupero della nostra memoria storica attraverso documenti storici, manuali, arte visiva di riferimento, cinematografia, musiche e canzoni dell’epoca trasposti in scene secondo varie forme e tecniche teatrali.
Questo evento fa parte del programma di iniziative dedicato alla straordinaria esperienza del teatro come animazione, che rievoca il lavoro dell’animatore Alfredo Puccianti, che si è svolto a Fiesole dal 1973 al 2000.
Lo spettacolo è realizzato dal Teatro Solare su progetto di Fiesole Democratica, l'associazione che si dedica allo studio e alla ricostruzione della storia culturale,cpolitica e sociale del territorio, e ché ha presentato un progetto di studio sul lavoro di Alfredo Puccianti e il teatro di animazione.
Le rappresentazioni sono a ingresso gratuito.
Il progetto è realizzato con il contributo del Comune di Fiesole, tramite il bando relativo ai contributi economici per gli anni 2024 e 2025 a sostegno di associazioni culturali.