GIULIO ARONICA
Cultura e spettacoli

Sentiero Film Factory: cinema indipendente, impegno e socialità a San Fedriano

Torna la quinta edizione della rassegna ideata dall'associazione Black Oaks Pictures e dedicata ai cortometraggi e alle opere prime e seconde. Dal 12 al 20 settembre, nove giorni di appuntamenti gratuiti diffusi tra Piazza Tasso, Sala ex-Leopoldine, Giardino dell'Ardiglione, Circolo Aurora e Santarosa Bistrot

Sentiero Film Factory

Sentiero Film Factory

Firenze, 9 settembre 2025 - Un piccolo laboratorio di cinema. Per promuovere cortometraggi e produzioni indipendenti, progetti residenziali e formativi: si chiama Sentiero Film Factory, nasce dall'intuizione di quattro ragazzi - Matteo Laguni, Pierfrancesco Bigazzi, Olivia Fanfani e Andrea Rapallini - e rappresenta un presidio sociale e culturale nel cuore dell'Oltrarno fiorentino. Arrivato al quinto anno di attività, il festival affronta la sua prova di maturità, con nove giorni di cinema ad ingresso libero spalmati dal 12 al 20 settembre tra la Sala Ex-Leopoldine - location principale di tutte le proiezioni - Piazza Tasso, Giardino dell'Ardiglione, Circolo Aurora e Santarosa Bistrot. 

Il programma si apre con un'intera giornata dedicata a Star Wars: dal matinée al Giardino dell'Ardiglione in compagnia di Lorenzo Ci e l'associazione Giardino dell'Ardiglione Aps, che terranno un laboratorio creativo per bambini intitolato "Cinema in Tasca", alla lezione speciale pomeridiana per aspiranti Padawan a cura dei Florence Knights, fino a tarda sera, quando dopo la proiezione dei corti realizzati dai bambini, l'apericena al circolo Aurora e la parata in costume ispirata alla saga, sarà possibile rivedere sul grande schermo il sesto episodio, "La vendetta dei Sith", introdotto dall'associazione La Regola dei Due

E se la sezione centrale del concorso rimane "Sentiero Film Fest", con trentatré cortometraggi provenienti da oltre venti paesi, la novità di quest'edizione è "Fuori Sentiero", pensata per le opere prime e seconde; accanto alla competizione principale, sono confermati anche il workshop per aspiranti giornalisti e critici cinematografici "Pensare il cinema", coordinato da Olivia Fanfani e Alessandro Amato, lo spazio per lo sviluppo di progetti cinematografici e one-to-one "Sentiero Film Pitch", e i contest per videoclip e cortometraggi realizzati dai giovani "Sentiero Music in Short" "Sentiero Film School". Fuori concorso, ecco infine "Sentiero Guerriglia", rivolto ai corti a basso budget, e "Pre-visioni a Sentiero", che presenta corti in post-produzione curati da Allegorie. 

Sette le masterclass previste quest'anno, che esplorano il mondo dell'animazione con Matteo Ceccotti, la scrittura di anti-eroi e villain con Alessandro Testa di Writing Monkeys, e la sceneggiatura insieme a Paola Mammini; ma non mancano approfondimenti sulla regia, condotti da Alain Parroni, la produzione cinematografica, in compagnia di Riccardo Neri (Lupin Film) e Francesco Bruschettini (Kahuna Film), e la critica, con special guest Carlo Griseri. Proseguono anche i Monkey Talk organizzati dal collettivo di scrittura creativa "Writing Monkeys", e le matinée dei Sentierini per bambini ideate dal Giffoni Film Festival. 

Il percorso si conclude dal 18 al 20 con una tre giorni che si sviluppa tra la Sala Ex-Leopoldine, dove ogni serata verranno consegnati i premi dalla giuria composta dall'attrice Blu Yoshimi, la montatrice Chiara Dainese e la project manager Elena Ciofalo, e il Santa Rosa Bistrot, che sabato 20 ospita una giornata dedicata alla letteratura, alla musica e al ruolo crescente delle donne nel cinema, con ospiti speciali come Daniela Morozzi e Camilla Toschi, direttrice del Festival di Cinema e Donne. A latere della manifestazione, nel chiostro della Biblioteca Thouar è possibile visitare fino al 20 settembre la mostra fotografica della regista iraniana Sepideh Farsi, che raccoglie quindici scatti iconici della giovane fotoreporter palestinese Fatima Hassouna, soprannominata "l'occhio di Gaza" e uccisa nell'aprile di quest'anno con la sua famiglia sotto le bombe dell'esercito israeliano.