Le opere restano installate fino al 28 ottobre nelle piazze Calandrini e Luni, in via Mazzini e nell’atrio comunale
Lo studio è stato presentato durante il consiglio comunale dall’architetto Cellai. Indicate le zone da tutelare come edifici scolastici e aree di particolare pregio
Dopo i ’mugugni’ dei residenti del centro storico, che lamentano musica a tutto volume da alcuni locali fino, dei...
L’adattamento dell’opera di Bizet nello scenario monumentale della Fortezza Firmafede a Sarzana. La Rotonda Vassallo diventa invece il palcoscenico di ‘Cantar per scherzo, bittersweet Lasso’.
Sarà un viaggio sentimentale e letterario quello di stasera negli spazi della Fortezza Castruccio Castracani. La drammaturgia è di Giorgio Ieranò con musiche scritte ed eseguite dal vivo da Edmondo Romano.
La bella serata organizzata dalla Pro Loco è stata molto più di un remake della “Corrida di Vezzano”
Nel luogo delle gioie e dell’affetto, dove ha insegnato a centinaia di studenti, sotto la casa dove ha vissuto...
Alcuni giorni fa era stata “disertata” anche la commissione bilancio: “Chiediamo però più serietà, trasparenza e rispetto per le istituzioni”
“Personale che deve appartenere alla sanità pubblica, come pubblici sono anche i fondi stanziati per dotare il San Bartolomeo di 8 nuovi posti di terapia intensiva e 12 di terapia subintensiva”, precisa il segretario ligure e consigliere regionale del Pd, Davide Natale
Il cantiere sarzanese dovrà avviare subito la costruzione della prima unità della classe. Seguiranno altre nove
Il punto in Consiglio comunale. L’avanzo di amministrazione distribuito sugli interventi ritenuti più urgenti
Appuntamento nel borgo di Nicola nell’ambito di ’Natura-L-Mente estate’
Coro di proteste per i crescenti disagi a Marinella nei fine settimana. Pericolose code di auto per l’area comunale. I privati costano troppo
Le visite guidate gratuite per conoscere il territorio e il patrimonio storico
Il Comune di Sarzana ha preferito ‘monetizzare’ le opere di urbanizzazione e incasserà quasi 600mila euro. Galazzo: “Aumenteranno i veicoli diretti allo stabilimento che da qualche parte dovranno pur sostare”
Le tele giganti dell’artista tedesco per la prima mostra dopo il lungo lavoro di recupero e la riapertura
I comitati sollecitano verifiche preventive da confrontare con i dati raccolti quando l’impianto sarà in funzione
Proseguono le iniziative per promuovere l’attrattività turistica di Sarzana: questo fine settimana è in programma ‘Sarzana in tavola e...
La sindaca soddisfatta: “Abbiamo fatto valere il nuovo regolamento”. Seconda vittoria contro gli impianti di telefonia dopo l’alt a Fresonara
L’associazione culturale ‘I popolari della Spezia e della Lunigiana’ ha ricordato, in un incontro a Fiumaretta, due eventi paralleli...
Il gruppo “Insieme per Luni” sostiene che non è la prima volta che accade "C’erano argomenti importanti da affrontare, come il riequilibrio di bilancio".
Successo per la 22esima edizione della rievocazione storica
Dalla nottata fino alle 10 di lunedì mattina possibili forti piogge. Previsto anche mare molto mosso con onda di libeccio nello Spezzino
È ufficialmente iniziata l’attività nell’orto sociale di Luni. Si tratta del progetto "ColtiviAmo Insieme - Orto di solidarietà ed...
Il ragazzo ha conosciuto la storia frequentando l’azienda dove lavora il padre. Affascinato, ha fatto ricerche elaborando il testo per l’esame di terza media .
Aveva già guidato il gruppo sarzanese e, nell’ultimo mandato, era responsabile dello stabilimento di Marinella
Potranno essere utilizati anche dai genitori di bimbi di età inferiore ai due anni
I concerti nelle serate del 28 e 30 luglio e del 3 e 5 agosto nel Salone Porticato della Fortezza. La storica manifestazione è l’unica nello Spezzino dedicata interamente a questo strumento.
L’accordo tra Comune e prefettura sottolinea la necessità di assicurare maggiori controlli nelle aree a rischio. L’ente si è candidato a un finanziamento di 237 mila euro per installare nuovi sistemi di videosorveglianza.
Cagnoli e la moglie Daniela hanno messo in piedi l’azienda L’Aromatica. Prossimo obiettivo la creazione del mercatino della terra a Pontremoli
Come tutte le cose che accadono per una ragione, capita che un imprevisto riporti indietro di trent’anni. Che un...
Alessandra, Caterina, Eleonora, Enrico. Sono quattro amici. E come i ’Quattro amici al bar’ cantati da Gino Paoli negli...
Gastronomia, musica e incontri politici nell’area Trebbiatori di San Lazzaro. Da oggi domenica la Festa dell’Unità organizzata dal Pd...
Domani alle 18.15 al Club ‘Ripa Verde’ di Fiumaretta un incontro per ricordare e celebrare due fatti salienti per...
L’assessore Nardi fa il punto in vista dell’autunno: il Comune sta curando la manutenzione. Ma servono gli interventi per i quali la cantierizzazione era attesa nel corso di quest’anno. .
Originario di Castelnuovo, era il titolare del ristorante nel borgo a Santo Stefano Magra
Il 19enne con sindrome di Down vive a Castelnuovo Magra. L’emozione di mamma Sara: "Orgogliosa di lui, si sta costruendo le sue ali". Dallo stage in pasticceria fino al tirocinio estivo a Marina di Carrara
Striscione dei baby militanti di Fratelli d’Italia come richiamo a Mussolini. Netta la presa di distanza di Forza Italia e della sindaca Cristina Ponzanelli.
Il percorso ultimato è lungo 435 metri ma mancano ancora attrezzature per fare sport e verde. I vari interventi finanziati con i 15 milioni europei del Pnrr: da qui la necessità di rispettare le scadenze .
Al via, oggi pomeriggio nella centralissima piazza Luni, la 33ª edizione di Libri per strada, storica manifestazione curata e...
Un viaggio sensoriale, un “poemetto simbolico”, una conferenza su fitoalimurgia ed etnobotanica. I tre originali appuntamenti del fine settimana sono stati organizzati dall’associazione “Le Maestà” .
Il sindaco ha riferito in aula durante l’ultima seduta del consiglio comunale. “Il problema degli ungulati è fuori controllo. Il commissario intervenga”
Il tecnico di Marina di Massa lavorava per la Mecline di Carrara. Il tragico incidente sul lavoro avvenne lo scorso febbraio
La proposta del consigliere Luciano Mondini ha ottenuto il sostegno di tutta l’amministrazione. Un piazzale è stato intitolato ai militari italiani finiti nei campi di concentramento dopo l’8 settembre
L’avviso di Arpal scatta alle 6 di lunedì mattina e attualmente è prevista fino alle 14. Martedì mare molto mosso nello Spezzino
Sindaco e vice replicano a Lega e FdI dopo l’episodio dell’altra settimana "La gestione dei centri è compito della Prefettura, dipende dal Governo".
"Perché i Comuni che non usufruiscono di Spezia Risorse hanno lasciata invariata la Tari?". Il gruppo di opposizione consiliare...
Il termine del cantiere, finanziato dal Pnrr, era previsto per lo scorso settembre. La minoranza attacca: "Altro che apertura imminente, chiediamo un sopralluogo".