
Domani alle 18.15 al Club ‘Ripa Verde’ di Fiumaretta un incontro per ricordare e celebrare due fatti salienti per...
Domani alle 18.15 al Club ‘Ripa Verde’ di Fiumaretta un incontro per ricordare e celebrare due fatti salienti per la Democrazia Cristiana. Organizzata dall’associazione Popolari della Spezia e della Lunigiana l’iniziativa vuole ricordare - esattamente a 50 anni di distanza - due fatti politici di rilievo avvenuti il 25 luglio del 1975. Da un lato l’elezione di Benigno Zaccagnini a segretario della Dc, dall’altro la prima festa politica aperta organizzata proprio a Fiumaretta dai militanti del partito, la festa a Ca’ Baìcio’. Due fatti che secondo i promotori dell’incontro furono legati alla medesima storica ‘svolta’ politica.
Quel giorno a Roma come ad Ameglia, la platea dei cattolici impegnati sul terreno della politica, avvertiti i primi segnali della crisi di rappresentanza dei loro ideali - reagì vitalmente sia a Roma, con l’elezione di Zaccagnini, che aprì a una nuova fase della politica italiana - sia localmente, organizzando la prima festa popolare con tanto di dibattiti, musica e gastronomia. Una spinta verso quella che qualcuno chiamò la "rifondazione democristiana", avvenuta proprio poche settimane dopo le elezioni amministrative del sorpasso del Partito Comunista sulla Dc nelle grandi città.
Al ricordo di quella pagina di storia della politica italiana così determinante per il futuro della Democrazia Cristiana - ma anche ad una riflessione politica sui suoi effetti che si propagano fino ad oggi - sarà dedicato un breve confronto, previsto alle 18,30, a cui seguirà una cena al costo di 15 euro a persona. All’iniziativa sarà presente Pierluigi Castagnetti (in foto), già segretario nazionale del Ppi e attuale presidente dell’associazione nazionale ‘I Popolari’. Chi fosse interessato a essere presente anche alla cena è invitato a comunicarlo al 335 6271728.