democrazia cristiana

La città piange Vera Dragoni. Fu la madre della Dc a Firenze. Un impegno lungo 107 anni
Si è spenta nella sua città lasciando un messaggio di gratitudine: "Vi auguro la serenità". Insegnante, militante cattolica e consigliera in città, Impruneta, Empoli e in Regione .
Balneari, il direttivo si è espresso . Stefano Giannotti è il presidente
Scelta all’unanimità una figura di equilibrio dopo le frizioni pre-voto. Vice è Roberto Santini del Piero
Fanfani e il ponte con gli Usa. La spinta all’unità europea di Eisenhower e Kennedy
Dai diari dello statista di Pieve Santo Stefano emergono le riflessioni sugli incontri alla Casa Bianca: "In mezzo alle difficoltà, la necessità di stare insieme appare evidente" .
Irpef, taglio del 10% all’addizionale
Ridotta l’addizionale comunale e diminuite le tariffe cimiteriali del 10% nel comune di Carro. Il consiglio comunale e la giunta...
Grandi manovre politiche. Nasce Dottrina Sociale. Il primo forum in città
La presentazione del movimento è in programma sabato al Sunspace. Il laboratorio di idee ha come obiettivo la trasformazione in un partito.
Lutto nella politica, è morto Alberto Monaci: è stato presidente del Consiglio regionale della Toscana
Aveva 83 anni. Di professione bancario, militò nella Democrazia Cristiana, nelle cui fila venne eletto deputato alle elezioni politiche del 1987
"Per questi territori occorre ripristinare la comunità montana"
Sotto l’egida della Democrazia Cristiana, nessun altro titolo alla lista, non un simbolo diverso, per amore di trasparenza e chiarezza:...
Addio a Quartero. Storico farmacista
A Aulla il lutto per la scomparsa di Pierangelo Quartero, politico e farmacista molto stimato. Attivo nella Democrazia Cristiana, ha lasciato un segno nella politica locale e provinciale. Funerali oggi alle 15.Presentazione del volume "Storia della Democrazia Cristiana" con l'autore Guido Formigoni
Presentazione del volume 'Storia della Democrazia Cristiana' con l'autore Guido Formigoni, esperto di popolarismo e cattolicesimo democratico. Organizzato dall'associazione 'I Popolari della Spezia e della Lunigiana'.
Quando Spadolini sconsigliò Silvio: "Per la Dc sarebbe il colpo di grazia"
Berlusconi rispose: "La Democrazia cristiana è già finita". E si trovò su fronti opposti con il professore. L’incontro tra l’imprenditore milanese e l’allora presidente del Senato prima di fondare Forza Italia. .
domani alle 18
Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana, viene sequestrato il 9 marzo 1978 e ritrovato ucciso all’interno di una Renault...Uniti in difesa della biodiversità
Il Commissario regionale della Democrazia Cristiana Giuseppe Costa si è incontrato con i rappresentanti toscani per creare un team nazionale a tutela della biodiversità. Un progetto per promuovere la qualità e tipicità del cibo, controllare i predatori e ridurre le resistenze burocratiche.
Funerali dell'ingegner Ennio Gori, una folta schiera di amici e ex amministratori si stringe a Pistoia
Ieri, a Pistoia, si sono svolti i funerali dell'ingegner Ennio Gori, 97 anni, ex amministratore delle Terme e uomo di punta della Democrazia Cristiana. Gori ha gestito le Terme di Levico in ottica di un TermaTrentino, rilanciando una realtà in crisi.
"Lo sfregio alla targa è fatto di una gravità altissima"
Il commento del sindaco al simbolo anarchico "Non possiamo accettare attacchi anche simbolici".
Si è spenta Amelia Piccioli, fu la prima consigliera
Venne eletta nel 1956 con la Democrazia Cristiana. Barsotti: "Un esempio. per tutta la comunità"
"Cinque milioni per i cinghiali Pensiamo alle famiglie povere"
Giuseppe Costa della Democrzia cristiana chiede di usare i fondi per il sostegno al disagio
E' morto Carlo Liviantoni, due volte presidente del Consiglio regionale umbro
Aveva 78 anni. Fu punto di riferimento della Democrazia Cristiana, poi del Partito Popolare, della Margherita e del Pd
Giuseppe Costa scende in campo e rinasce la Democrazia Cristiana
Il segretario nazionale Grassi ha affidato al professore l’incarico di costituire un gruppo di moderatiL’addio di Montale a Rocco Scirè Uomo della mediazione, con stile
Fu esponente di spicco della Democrazia Cristiana. Sempre pronto al dialogo . e stimato dall’opposizione
Mattarella a Lucca: al teatro del Giglio il ricordo di Maria Eletta Martini / FOTO
Il presidente della Repubblica è arrivato nella città toscana per commemorare l'ex vicepresidente della Camera ed esponente della Democrazia cristiana, morta nel 2011