ELENA SACCHELLI
Cronaca

Prima inaugurazione del Pinqua. Aperta la passeggiata a mare. Incombe la deadline di marzo

Il percorso ultimato è lungo 435 metri ma mancano ancora attrezzature per fare sport e verde. I vari interventi finanziati con i 15 milioni europei del Pnrr: da qui la necessità di rispettare le scadenze .

L’inaugurazione della passeggiata a mare di Marinella, prima opera del Pinqua a essere completata in vista della scadenza di inizio 2026

L’inaugurazione della passeggiata a mare di Marinella, prima opera del Pinqua a essere completata in vista della scadenza di inizio 2026

È stata inaugurata ieri sera con il sottofondo delle parole dell’Isola che non c’è de Il mio canto libero, intonate da Dejanira Giannarelli, la passeggiata sul lungomare di Marinella. Consegnata quindi alla cittadinanza, alla presenza del sindaco Cristina Ponzanelli, del prefetto Andrea Cantadori e degli assessori regionali Claudio Scajola e Giacomo Giampedrone, la prima opera del Pinqua, il programma innovativo per la qualità dell’abitare, finanziato dal Mit con 15 milioni di euro, che punta a riqualificare l’intera frazione marina sarzanese. "Oggi apriamo al pubblico la prima passeggiata a mare della storia di Marinella- dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli-. Un traguardo storico per Sarzana e per il nostro litorale. Consegniamo ai cittadini e ai visitatori un tratto di costa finalmente valorizzato. La rigenerazione urbana di Marinella parte simbolicamente da qui, dalla passeggiata a mare che la nostra frazione ha sempre meritato e non ha mai avuto". "Questa passeggiata è un primo, tangibile segno di rinascita per tutto il borgo di Marinella – aggiunge l’assessore regionale all’urbanistica Marco Scajola- ma stanno proseguendo, e saranno terminati entro il primo semestre del 2026, gli altri interventi previsti dal Pinqua. Per quanto riguarda la permeabilizzazione, pedonalizzazione e urbanizzazione del borgo sono attualmente in corso le attività di posa dei sottoservizi, così come lo è la riqualificazione della scuola, con termine previsto nel mese di novembre. Prenderà invece il via a settembre la realizzazione della rotatoria per il miglioramento dell’accessibilità sul lato ovest". In fase di svolgimento anche i lavori di edilizia residenziale pubblica - Ers 1 ed Ers 2 - che garantiranno la realizzazione di 40 nuovi alloggi entro marzo del nuovo anno. Come noto nei mesi scorsi i lavori del lotto Urba 3 hanno interessato anche la riqualificazione con interventi di de-impermeabilizzazione via Kennedy e viale Brigate Partigiane per mano della ditta Dott Carlo Agnese Spa. "Questa splendida passeggiata si è potuta realizzare grazie agli straordinari investimenti di difesa del suolo e protezione civile – afferma l’assessore Giampedrone - destinati da Regione Liguria a Marinella. A queste risorse e a quelle del Pinqua, si aggiunge un altro importante intervento infrastrutturale per 13 milioni di euro che ci permetterà, tra pochi mesi, di consegnare al territorio la Ciclovia tirrenica nel tratto di collegamento tra Liguria e Toscana".

Elena Sacchelli