
Domenica la Pineta di Ponente ospiterà la seconda edizione del «Festival Green», un evento gratuito dedicato alla sostenibilità, al benessere e agli amici animali, promosso dall’associazione Api
Verde, come le chiome dei pini in ogni stagione. Come la coscienza ambientalista, e la speranza che metta radici solide e possa attecchire. Ed è “Green“ anche il Festival promosso dall’Associazione Pineta insieme che, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21, colorerà il parco pubblico di Ponente con tante attività, ludiche, di formazione e di sensibilizzazione, rivolte alle famiglie.
L’iniziativa prosegue il ciclo di eventi organizzati dai commercianti della Pineta, col patrocinio del Comune, per rilanciare questo spicchio di verde in mezzo alla città come luogo di vita e socialità. "La pineta – afferma la presidente di Api, Barbara Taddei – è un patrimonio da vivere ogni giorno. E dopo il successo della prima edizione, continuiamo a proporre iniziative gratuite per riportare nel parco bambini, famiglie e animali. La nostra visione – aggiunge – è chiara: una Pineta più sicura, più curata e più amata da tutta la città".
Tante le realtà del territorio coinvolte, a cominciare dall’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco che con “Pompieropoli“ permetterà a tutti i bambini e le bambine di indossare la divisa da pompiere per un giorno. Sarà presente anche l’associazione Noss, per la salvaguardia ambientale e la protezione animali, che consentirà una visita a bordo dell’ambulanza veterinaria. Ampio spazio, poi, sarà riservato al gioco e allo sport all’aria aperta, con il torneo di burraco promosso da “La fenice Aps“, l’area videogames con “Panikore“ e i tradizionali giochi da tavolo di “Ludicamente“. Tra le attività proposte il volteggio equestre con il gruppo “Unicorno“, la palestra all’aperto di “Old Style Gim“ e la boxe con il “Ghilarducci team“. Infine sarà allestito il villaggio “Businness network internationale“ con stand informativi.
"Con questa seconda edizione – spiega l’ingegner Stefano Simonetti, responsabile tecnico dell’evento – vogliamo consolidare il ruolo della Pineta come spazio di benessere e comunità. Un luogo in cui vivere la natura, imparare divertendosi e scoprire nuove opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti".
Red.Viar.