MARIA NUDI
Cronaca

Prevenzione e benessere. L’appello della direttrice: "Necessari gli screening"

Le persone che appartegono alle fasce di età a rischio possono individuare un tumore in fase precoce prima ancora che si manifestino i sintomi .

Le persone che appartegono alle fasce di età a rischio possono individuare un tumore in fase precoce prima ancora che si manifestino i sintomi .

Le persone che appartegono alle fasce di età a rischio possono individuare un tumore in fase precoce prima ancora che si manifestino i sintomi .

La Regione e l’Anci insieme per la promozione della salute e la prevenzione. La giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra Regione Toscana ed Anci Toscana che promuove l’adozione di scelte alimentari salutari e consapevoli, stili di vita attivi e contrastare i rischi legati agli incidenti stradali e domestici. L’intesa, che avrà durata biennale, consolida la collaborazione tra Regione e Comuni toscani per lo sviluppo di politiche integrate di prevenzione primaria, in coerenza con gli obiettivi del servizio sanitario regionale e con le strategie di promozione della salute. Alimentazione equilibrata, attività fisica e prevenzione dei rischi sono pilastri fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini. La prevenzione primaria è la vera chiave per un sistema sanitario sostenibile e vicino alle persone.

In linea con le scelte regionali Grazia Luchini alla domanda sul ruolo e l’importanza della prevenzione spiega: "La prevenzione è ovviamente fondamentale, a maggior ragione se vista dall’ottica del personale ospedaliero. Esistono sufficienti evidenze scientifiche che mostrano chiaramente come molte patologie possano essere prevenute con interventi preventivi mirati e personalizzati e che piccoli cambiamenti nello stile di vita delle persone siano in grado di avere un impatto significativo sullo sviluppo di malattie anche importanti. L’adozione oggi di misure finalizzate a incrementare gli investimenti in prevenzione potrebbe portare, in un prossimo futuro, a una riduzione del numero di persone da curare. La prevenzione gioca un ruolo importante non solo per salvaguardare lo stato naturale di salute delle persone, ma per la sostenibilità del sistema sanitario, in un periodo storico caratterizzato da aumento dei costi a fronte di risorse limitate. E’ necessario distinguere la prevenzione primaria, che mira a evitare l’ nsorgenza delle malattie attraverso campagne di sensibilizzazione e stili di vita sani, dalla prevenzione secondaria, che si focalizza sulla diagnosi precoce tramite screening per individuare le malattie in fase iniziale, migliorando così le possibilità di cura e riducendo la progressione della patologia. Vorrei cogliere l’occasione per invitare i cittadini a partecipare agli screening promossi dalla nostra azienda insieme alla Regione Toscana, per il carcinoma della cervice uterina, della mammella e del colon retto".

Prevenzione e informazione? "La formazione gioca un ruolo primario per favorire la crescita del personale aggiornando competenze e conoscenze rappresenta un investimento strategico per la soddisfazione del personale e per migliorare il clima lavoritivo".