
La cantante Gerardina Trovato sul palco
Canterà i suoi successi, quelli dal ‘93 in poi, ma la rinata Gerardina li interpreterà con un’energia nuova e nuove e luminose prospettive.
"Adesso ho il produttore dei miei sogni, è straniero e i miei brani, che sono come figli, hanno trovato il loro posto e la loro casa": parla dalla sua Sicilia, dove a casa è anche donna semplice di faccende e riti domestici, ma ha sogni grandi e brillanti per il suo prossimo futuro professionale. Un tour nella sua terra e una tappa, decisa con Alessandro Casadei, suo angelo custode da tanto tempo, proprio a Viareggio.
"Ho provato a cercare in questi anni - racconta la Trovato - poi un giorno ho sentito e visto una band che suonava un brano dei Dire Straits ed ho realizzato che quella persona, quell’arrangiamento era proprio ciò che volevo…".
Così Casadei ha chiamato oltreoceano e ha ottenuto la sinergia sperata. Risuoneranno sul palco viareggino brani come Gechi e vampiri, Piccoli ma grandi, Non ho più la mia città, con cui si piazzò’ seconda al Festival di Sanremo ‘93, e Vivere, 55 milioni di copie vendute negli anni 2000, che segnò il binomio con Andrea Bocelli, con cui poi la Trovato pare aver rotto i rapporti.
"Mi piace vedere il sudore di un artista - prosegue Gerardina - non meccanismi elettronici. In questi anni ho sempre scritto, ho moltissimi inediti nel cassetto di cui uno uscirà proprio in settembre". Insomma, dopo un periodo buio di fragilità psicologica, la compositrice non ha affatto paura di tornare, anzi: forte e indomita come la sua terra, sta già affrontando ed affronterà tutte le scene musicali dopo aver lasciato vent’anni fa la Caselli e Mauro Malavasi e aver di recente calcato i palchi della Sicilia con enorme successo. Semplice, senza trucchi nè inganni, Gerardina, occhi grandi e volto aperto, ha pronti addirittura talmente tanti brani da riempire due ‘doppi’ e rinascere dopo partenze e ritorni. Adesso ha attirato dunque anche l’attenzione di Tiziano Ferro dall’America, proprio lei, che cantava che in fondo ‘l’America non è poi così lontana…’. Ma Viareggio e la Versilia sono davvero vicine e il 4 settembre l’artista ‘proverà‘ l’incontro con le 80 donne del coro che la accompagneranno nel viaggio in previsione del grande concerto di venerdì 5 alle 21 al Principino dal titolo augurale ‘Sognare sognare’.
Isabella Piaceri