
Grande successo alla serata finale della rassegna che ha visto protagoniste le coriste «Le donne incanto»
Una nuova ed emozionante esibizione di Tiziana Rivale ha acceso la voglia di cantare in tutta la piazza XXIX Maggio attraversando gli anni dai ‘60 ai ‘90 con canzoni da "Abbronzatissima" a "Maledetta Primavera". Tre ore di pura emozione in occasione della chiusura di "Camaiore d’Altri Tempi".
"Tutti cantavano e battevano le mani a ritmo delle canzoni e si è presto diffusa una bella energia positiva nella comunità", affermano i commercianti della piazza. Nel finale, l’assessora al sociale Anna Graziani è salita sul palco per evidenziare quanto sia importante fare comunità anche col canto, incrementando l’autostima delle componenti del coro nato circa un anno fa grazie alla maestra Karen Del Greco. Presentatrice d’eccezione Deanna Picchi.
Le Donne Incanto nascono da un gruppo di donnne che, per la voglia di cantare, si sono affidate alla Del Greco, stimata vocalist e coach che insegna Musicoterapia ai ragazzi con fragilità. Le due attività sociali si sono così sviluppate in simbiosi e Le Donne Incanto sono passate velocemente da 20 fino alle attuali 80. Ne è nata una realtà unica in Toscana e forse anche in Italia, eterogenea per età e attività (mamme, nonne, impiegate, operaie, casalinghe e manager): ogni martedì sera, si riuniscono e condividono i progetti e poi cantano per beneficienza. Sì perché gli incassi vanno a finanziare proprio la musicoterapia per i ragazzi fragili. Insomma Camaiore ha cantato all’unisono applaudendo una Rivale nella sua massima forma e le voci del coro tutto ‘in rosa’.
Isabella Piaceri